Europa League oggi in TV, dove vedere le partite: orario e calendario della 2ª giornata

Oggi, giovedì 2 ottobre 2025 si disputa la seconda giornata della fase a girone unico di Europa League, con 9 partite in programma alle 18:45 e altrettante con fischio di inizio alle 21:00. Le squadre italiane coinvolte in questa giornata sono la Roma e il Bologna: i giallorossi sono impegnati in casa contro il Lille, mentre i felsinei davanti al proprio pubblico sfideranno il Friburgo. Entrambe esclusive Sky per i suoi abbonati sia in TV che in streaming.
La Roma si prepara alla sfida di Europa League contro il Lille dopo la vittoria per 2-0 contro il Verona in Serie A, dove è tornato al gol Artem Dovbyk, e la difesa ha mantenuto la porta inviolata grazie alle parate decisive di Mile Svilar. Il Lille arriva all'Olimpico con una vittoria sofferta per 2-1 contro il Brann, decisa da un gol di Olivier Giroud all'80° minuto.
Il Bologna si prepara alla sfida di Europa League dovendo cancellare la sconfitta per 0-1 contro l'Aston Villa nella prima giornata europea. La squadra di Italiano sta carburando e arriva dal pareggio per 2-2 contro il Lecce che ha ancora mostrato errori che in Europa possono costare caro. Il Friburgo ha iniziato la fase di Europa League a girone unico con una vittoria per 2-1 contro il Basilea.
Tutte le partite di Europa League 2025/2026 sono trasmesse in esclusiva da Sky e sono disponibili in streaming su NOW TV e Sky Go. In particolare, la partita tra Roma e Lille sarà visibile su Sky Sport, mentre quella tra Bologna e Freiburg sarà trasmessa su Sky Sport anche grazie a Diretta Gol. Inoltre, grazie all'app Sky Go
Calendario completo della 2ª giornata
- Ore 18:45
Roma – Lille (diretta TV e streaming esclusiva Sky)
Bologna – Friburgo (diretta TV e streaming esclusiva Sky)
Celtic – Braga
Viktoria Plzeň – Malmö
Fenerbahçe – Nizza
FCSB – Young Boys
Panathinaikos – Go Ahead Eagles
Ludogorets – Real Betis
Brann – Utrecht - Ore 21:00
Basilea-Stoccarda
Maccabi Tel Aviv – Dinamo Zagabria
Porto-Stella Rossa
Feyenoord-Aston Villa
Genk-Ferencváros
Nottingham Forest-Midtjylland
Olympique Lione-Salisburgo
Celta Vigo-PAOK Salonicco