Dybala si regala una Lamborghini Aventador Roadster S dopo il gol numero 100 con la Juve

Un sogno cullato da un anno per Paulo Dybala e diventato realtà soltanto dopo aver insaccato il gol dell'1-3 della Juventus sul campo del Sassuolo nell'ultimo turno infrasettimanale. Un rete che vale il gol numero 100 in maglia bianconera per l'argentino che per l'occasione si è voluto fare un regalo speciale. La Lamborghini Aventador Roadster S è una supercar riservata a un pubblico ridotto. Un pubblico d'élite come può essere considerato l'attaccante della squadra di Andrea Pirlo.
La risposta della ‘Joya' a Cristiano Ronaldo, che ha comprato una Ferrari SP2 Monza, è stata del tutto spettacolare. L'argentino ha documentato le fasi di costruzioni, di assetto e di finitura dell'auto nel corso di questo tempo con un video pubblicato su Instagram dalla casa di Sant'Agata Bolognese che ha mostrato passo dopo passo come è nata questa splendida vettura. La colorazione scelta da Dybala è stata giallo "Orion" con qualche piccola aggiunta personalizzata all'interno e diversi optional.

Le caratteristiche e il prezzo della nuova Lamborghini di Dybala
Rispetto al colore blu dell'automobile mostrato da Lamborghini nel 2017 durante il Motor Show di Francoforte, la vettura di Dybala è di colore giallo con sedili in pelle. Base nera con ricami cuciti a mano gialli e un assetto dell'auto davvero accattivante. La base d'asta del prezzo dell'automobile partiva da 385 mila euro. La Aventador Roadster S è dotata di un motore V12 di 6.5 litri da 740 cavalli e accelera da 0 a 100 in 3 secondi. Può raggiungere una velocità massima di 350 km/h. Completamente dotata di dispositivi elettronici, la Roadster è caratterizzata anche da quattro ruote sterzanti.

Dybala era andato nella fabbrica di Sant’Agata Bolognese nel gennaio del 2020 e fu subito abbagliato da alcuni modelli, soprattutto la Aventador Superveloce Nota (SVJ). Ma su consiglio dell'ex amministratore delegato della Lamborghini, Stefano Domenicali, poi decise di acquistare la Roadster S. La differenza sostanziale tra le due vetture sta nel fatto che la SVJ sia caratterizzata da 770 cavalli e 0-100 in 2 secondi e 8. Un'auto assolutamente più estrema ma che evidentemente non aveva convinto del tutto Dybala.
