video suggerito
video suggerito

De Bruyne se la prende con Conte dopo la sostituzione in Milan-Napoli: cosa ha detto

L’ex centrocampista del Manchester City non è sembrato accogliere bene la scelta: ha abbandonato il campo di San Siro borbottando qualcosa e gesticolando in maniera evidente.
A cura di Maurizio De Santis
63 CONDIVISIONI
Immagine

Una reazione di puro nervosismo. Kevin De Bruyne non riesce a nascondere la propria insofferenza dopo essere stato sostituito da Antonio Conte durante MilanNapoli. McTominay e Hojlund (gli altri due cambiati) hanno dato la mano al tecnico, lui no. È successo al 73° quando, dopo il calcio di rigore trasformato dal belga, il tecnico ha deciso di richiamarlo in panchina. L'ex centrocampista del Manchester City non è sembrato accogliere bene la scelta… anzi, non sono passati inosservati il labiale e il gesto fatto in quel frangente: ha abbandonato il campo di San Siro borbottando qualcosa e gesticolando in maniera evidente, palesando contrarietà perché costretto ancora una volta a uscire.

Il gesto di insofferenza e di nervosismo di De Bruyne per il cambio

Difficile capire o interpretare con precisione cosa può aver detto de Bruyne ma a giudicare dall'espressione del viso, dalla postura e dal movimento del braccio (che agita paventando dissenso) sicuramente non era contento di abbandonare il palcoscenico. Riteneva di poter ancora offrire un contributo importante per la rimonta, era galvanizzato per aver realizzato il calcio di rigore che aveva riaperto il match (nell'occasione era stato espulso col Var anche Estupinan) e s'è visto messo fuori sul più bello. Ha ingoiato il boccone amaro e l'ha sputato in diretta.

Il belga l'ha presa male, col City aveva reagito diversamente

In occasione del debutto di Champions del Napoli a Manchester, contro il "suo" City, De Bruyne s'era distinto per un altro tipo di reazione. Allora decisamente soft, all'insegna del fairplay e della massima professionalità. Gli azzurri si ritrovarono in inferiorità numerica dopo una ventina di minuti per il cartellino rosso a Di Lorenzo (fallo da ultimo uomo si Haaland) e Conte decise di cambiare proprio l'ex di turno per assestare meglio dal punto di vista tattico la formazione.

Immagine

Fu una sostituzione forzata, dettata dalla situazione di estrema necessità del momento. De Bruyne fu comprensivo e accettò di buon grado quell'opzione nonostante tenesse molto a quella partita. Era deluso ma sapeva che certe scelte dolorose vanno prese e basta Allora strinse anche la mano all'allenatore. Questa volta no e s'è visto chiaramente in diretta tv.

63 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views