Cosa succede con Lookman ora che il calciomercato è finito ed è rimasto all’Atalanta (per adesso)

Il calciomercato estivo 2025 si è chiuso, ma per l’Atalanta resta ancora un grande nodo irrisolto: il futuro di Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano, eroe della finale di Europa League del 2024, oggi è ai margini del progetto nerazzurro e non sembrano esserci margini per ricucire la frattura che si è creata tra club e calciatore. Cosa succede ora che il mercato in Europa è chiuso?
Una parabola tanto sorprendente quanto amara, che racconta di promesse mancate, offerte respinte e un rapporto ormai incrinato che non sembra essere sanabile. Tutto è possibile al giorno d'oggi ma il rapporto tra Ademola e la piazza appare ormai compromesso.

Cosa succede con Lookman ora che il mercato in Europa è chiuso?
Dopo le sirene del PSG dell'estate 2024, Lookman quest'anno è finito nel mirino dell‘Inter: il club meneghino aveva manifestato il desiderio di andare via per provare a il salto di qualità in una big europea ma l'Atalanta ha declinato le offerte da più di 40 milioni di euro del club di viale della Liberazione.
Nel frattempo, però, il clima si è fatto sempre più teso. Lookman ha puntato i piedi e si è stato isolato dal gruppo, cancellando ogni traccia del suo legame con la Dea sui social e lasciando Bergamo per qualche giorno. Il rapporto è romai compromesso e al suo ritorno il nigeriano è costretto ad allenarsi da solo, lontano dai compagni. Una situazione che il direttore sportivo Tony D’Amico non ha nascosto, ammettendo pubblicamente che il giocatore non era più parte integrante del progetto tecnico, almeno fino alla fine del mercato: “Non si allena con il gruppo, faremo valutazioni dopo il mercato. C’è delusione".
Difficile pensare che un rapporto professionale possa riprendersi facilmente dopo una simile presa di distanza. Il giocatore si è sentito tradito, convinto che ci fosse un accordo verbale per lasciarlo partire in caso di offerte importanti, ma la società orobica ha tenuto il punto e ha mantenuto sempre il controllo della trattativa, respingendo le accuse dell'entourage su ‘promesse mancate' e mostrando la sua forza economica e dirigenziale.

Lookman in Turchia o in Arabia? Quando finisce il mercato
Ora che il mercato è chiuso, cosa succede? Il Bayern Monaco si era fatto avanti con una proposta di prestito con opzione di riscatto, ma è stata subito rifiutata dall'Atalanta. Si è parlato anche di Tottenham e altri club di Premier League, attratti dal profilo tecnico del nigeriano ma frenati dai costi dell’operazione. Stesso discorso anche per alcune squadre di Liga e Ligue 1.
Le uniche ipotesi concrete che possono assumere una dimensione reale nei prossimi giorni sono quelle che portano in Turchia, dove il mercato chiuderà il 12 settembre, e l'Arabia Saudita, dove chiude il giorno 11.
Lookman è partito per rispondere alla chiamata della nazionale nigeriana, che giocherà due sfide decisive per il Mondiale 2026 contro Ruanda e Sudafrica, ma nelle ultime ore si è parlato molto di un interesse del Galatasaray ma bisognerà trovare una formula che soddisfi anche il club orobico.

Il rapporto tra Lookman e l’Atalanta appare logoro e questo è un problema enorme per entrambe le parti se non si trova una soluzione: per il club, che rischia di svalutare un giocatore di grande talento, e per l’attaccante stesso, che a 27 anni non può permettersi una stagione da spettatore.