video suggerito
video suggerito

Bremer deve operarsi al ginocchio dopo un nuovo infortunio, quando torna: batosta sulla Juventus

Il comunicato ufficiale della Juventus dopo il consulto medico: “Riscontrata una lesione del menisco mediale. Nelle prossime ore il giocatore sarà sottoposto a intervento di meniscectomia artroscopica selettiva”.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

Gleison Bremer costretto a operarsi per una lesione del menisco mediale al ginocchio sinistro, lo stesso per il quale finì sotto i ferri un anno fa per il grave infortunio (rottura del legamento crociato) subito con il Lipsia. È stata la Juventus a dare notizia della diagnosi dopo il consulto medico a cui si era sottoposto il centrale brasiliano, i cui tempi di recupero sono stimati in circa due mesi o forse anche un po' di più. Ma solo dopo l'esito dell'intervento si avrà un quadro più chiaro della situazione tra riabilitazione e quando potrà essere di nuovo effettivamente a disposizione- Una volta eseguito, saranno necessarie un paio di settimane per camminare senza stampelle, per tornare ad allenamento leggeri serviranno dalle 4 alle 6 settimane mentre ne occorreranno 6-8 per il rientro in campo. Un brutto colpo per i bianconeri e per il tecnico, Igor Tudor, che perdono il forte difensore centrale in una frase cruciale della stagione tra campionato e Champions.

Questa mattina, a Lione, Gleison Bremer è stato sottoposto a consulto medico dal dott. Sonnery – Cottet, che ha riscontrato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Nelle prossime ore il giocatore sarà sottoposto a intervento di meniscectomia artroscopica selettiva.

Il parere dello specialista ha così confermato le brutte sensazioni emerse già nei giorni scorsi: Bremer aveva saltato sia la gara di Champions League col Villarreal sia quella di campionato con il Milan (in entrambe era stato Rugani a prendere il suo posto) a causa di quel fastidio al ginocchio sinistro che s'è poi rivelato foriero di una nuova operazione. Fu proprio lui a chiedere la sostituzione contro l'Atalanta: aveva avvertito qualcosa alla giuntura e preferito uscire di scena prima che le cose potessero peggiorare. La sosta era sembrata il periodo ideale per rimettersi in sesto (l'ex granata non era stato nemmeno convocato dal Brasule per le amichevoli con Corea del Sud e Giappone), s'è invece trasformata nell'ennesima tappa del suo calvario.

Quali sono i tempi di recupero e le partite che salta

Ipotizzando un periodo di recupero di un paio di mesi, al netto anche dell'ultima sosta di campionato prevista a metà novembre, Bremer non potrà tornare a disposizione prima di dicembre o, addirittura, a gennaio 2026. Per quante e quali gare la Juventus dovrà fare a meno di lui ancora una volta?

In Serie A non ci sarà contro Como (19 ottobre), Lazio (26 ottobre), Udinese (29 ottobre), Cremonese (1 novembre), Torino (8 novembre), Fiorentina (22 novembre), Cagliari (29 novembre) e – con ogni probabilità – anche contro Napoli (7 dicembre) e Bologna (14 dicembre). Nella migliore delle ipotesi tornerà il 20 dicembre con la Roma oppure il 27 con il Pisa. Altrimenti, tutto sarà rimandato al nuovo anno: il primo match utile è il 3 gennaio col Lecce. In questo lasso di tempo è compresa anche la sfida degli ottavi di Coppa Italia (2 dicembre, con l'Udinese).

Immagine

Niente Champions per Bremer contro Real Madrid (22 ottobre), Sporting (4 novembre), Bodo Glimt (25 novembre), Pafos (10 dicembre). Non è da escludere che ce la faccia per il 21 gennaio, quando i bianconeri affronteranno il Benfica.

(in aggiornamento)

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views