Sciopero in Rai fa saltare È sempre mezzogiorno e il Tg3: Ore14 in onda senza luci, cosa succede

Lo sciopero, indetto dalla Slc CGIL, per oggi, mercoledì 5 novembre, ha avuto conseguenze in mattinata su tutte le reti Rai. Alcuni tra i programmi televisivi più seguiti sono saltati a causa dello sciopero: le sedi televisive interessate sono quelle di Milano, di via Mecenate e Corso Sempione. Ecco perché Antonella Clerici non è andata regolarmente in onda con È sempre mezzogiorno di questa mattina, bensì è stata trasmessa una puntata speciale con le ricette più invitanti dell'edizione. Milo Infante è andato in onda, in diretta, con Ore14 ma con poche luci: in apertura ha spiegato il motivo.
I programmi saltati per lo sciopero in Rai
Su Rai 1 questa mattina non è andata in onda una nuova puntata di È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici, bensì un appuntamento ‘speciale' contenente tutte le ricette più amate dai telespettatori, realizzate durante la stagione televisiva. E anche l'appuntamento con TG Sport Giorgio, in programma alle 11 su Rai 2, ha saltato la regolare messa in onda: al suo posto un episodio de I Mestieri di Mirko. Anche su Rai3, è saltato il regolare appuntamento con il Tg3 delle ore 12: al suo posto è andato in onda il programma dedicato a Gianni Minà, intitolato Gianni Minà. Cercatore di storie.
Dopo l'agitazione dello scorso 3 ottobre, in Rai hanno scioperato di nuovo. La protesta indetta dalla CGIL ha riguardo lavoratori e lavoratrici impiegati nella produzione televisiva delle sedi Rai di Milano e punta a ottenere risultati sul fronte dei contratti e del personale. I dipendenti lamentano "requisiti anacronistici, come l’obbligo della patente C, mentre l’azienda continua a ricorrere agli appalti anche per attività ordinarie, con il rischio di aumentare costi e contenziosi" nella selezione di personale. Inoltre, denunciano "tagli su investimenti tecnologici, formazione e riconoscimenti professionali", chiedendo "una svolta nella gestione del personale e il rispetto delle regole di corrette relazioni industriali".
Ore14 in onda senza abbastanza luci
Anche Milo Infante ha avuto problemi legati allo sciopero, ma è andato regolarmente in onda, nonostante i disagi. In apertura della puntata di Ore14 ha dichiarato ai telespettatori di avere problemi di luci in studio: "Buongiorno, in questo momento starete cercando di alzare la luminosità. Non ci sono luci per lo sciopero di una sigla sindacale", ha dichiarato prima di dare il via alla puntata.