La vita privata di Achille Polonara: l’amore per la moglie Erika Bufano e i due figli Vittoria e Achille Jr

Achille Polonara è sposato con Erika Bufano e insieme hanno due figli, Vittoria e Achille Jr. La coppia, unita dal 2019, ha costruito una famiglia solida e riservata, diventata negli anni il punto di riferimento del campione. Erika è sempre stata al fianco del marito nei momenti più importanti della carriera e della vita personale, compreso il difficile periodo legato alla malattia che ha colpito il cestista a giugno del 2025.
Il matrimonio con Erika Bufano
Erika Bufano, classe 1991, è originaria di Battipaglia, in provincia di Salerno. Dopo aver partecipato a Miss Italia nel 2011 e nel 2013, ha intrapreso un percorso nel mondo della moda, fondando il marchio RosEri, una boutique dedicata all’abbigliamento femminile. Il matrimonio con Achille Polonara è stato celebrato nel 2019, dopo alcuni anni di relazione. Da allora, Erika ha accompagnato il marito nelle diverse tappe della sua carriera sportiva, tra Italia, Spagna e Turchia, condividendo spostamenti, trasferte e nuovi inizi. La coppia ha sempre mantenuto un profilo basso, preferendo vivere la propria quotidianità lontano dai riflettori. Sui social, tuttavia, non mancano gesti d’affetto e parole di sostegno reciproco, soprattutto nei momenti più difficili.

La nascita dei figli Vittoria e Achille Junior
Dal matrimonio sono nati due figli. La primogenita, Vittoria, è venuta al mondo il 2 novembre 2020: il nome è un omaggio alla città spagnola di Vitoria-Gasteiz, dove il giocatore militava ai tempi e dove vinse il campionato spagnolo con il Baskonia. Nel settembre 2022 è nato invece il secondo figlio, Achille Jr. Per la coppia, l’arrivo dei bambini ha rappresentato un nuovo equilibrio familiare, un porto sicuro in mezzo ai continui spostamenti e agli impegni sportivi.
Il supporto durante la malattia di Achille Polonara
Nel giugno 2025, Achille Polonara ha reso pubblica la diagnosi di leucemia mieloide acuta, una notizia che ha commosso il mondo dello sport e i suoi tifosi. Da quel momento, la moglie è rimasta costantemente al suo fianco, condividendo aggiornamenti e messaggi di incoraggiamento. La donna ha raccontato anche i momenti più delicati della malattia, quando il giocatore era in coma e le speranze erano ridotte, spiegando di non aver mai smesso di credere che potesse migliorare. Il sostegno della moglie e dei figli è stato determinante in quel percorso complesso, visto che ha dato al cestista la forza per continuare a lottare con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto in campo.
