Enrico Brignano: “Portai Pippo Baudo a Le Iene in quella Canale 5 che gli causò tanti problemi”

Il comico romano raggiunto dai cronisti di Fanpage.it: “Pippo Baudo ci ha insegnato molto. Sono riuscito a portarlo a fare Le Iene, su quel Canale 5 che gli ha pure portato qualche problema”.
736 CONDIVISIONI
Immagine

Un ricordo carico di affetto quello che Enrico Brignano ha dedicato a Pippo Baudo. Il comico romano, raggiunto da Fanpage.it e dai cronisti all'esterno del Policlinico Campus Biomedico di Roma, ha voluto sottolineare un aspetto particolare del loro rapporto: essere riuscito a convincere il grande conduttore a partecipare a Le Iene, proprio su quel Canale 5 che in passato aveva rappresentato per Baudo fonte di non pochi problemi.

Il maestro che ha insegnato più di tanti professori

"Ha insegnato più lui in tanti anni di tv, che tanti professori. È entrato nelle case di tutti con garbo ed eleganza. Ha insegnato, anche non volendo, tante cose", ha dichiarato Brignano, riconoscendo a Baudo un ruolo che andava ben oltre l'intrattenimento televisivo. Il comico sottolinea come il grande conduttore sia stato un maestro involontario per milioni di italiani, trasmettendo attraverso il suo comportamento valori di eleganza, garbo e rispetto che hanno influenzato intere generazioni di telespettatori.

"Ha fatto la carriera di tanti, se vogliamo anche la mia"

Brignano non nasconde il debito di riconoscenza verso Pippo Baudo: "Ha fatto la carriera di tanti, se vogliamo anche la mia. Ho avuto il privilegio di essere suo amico". Parole che testimoniano ancora una volta il ruolo di talent scout e mentore che Baudo ha saputo svolgere per tutta la sua carriera. Il riferimento all'amicizia personale aggiunge una dimensione più intima al ricordo: "Ho visto la chat WhatsApp e ho dei vocali che custodisco, è stato generoso. Era un uomo sorridente".

Il passaggio sul ritorno a Canale 5

Particolarmente significativo il passaggio finale: "Sono riuscito a portarlo a fare Le Iene, su quel Canale 5 che gli ha pure portato qualche problema". Un riferimento velato ma chiaro ai difficili rapporti che Baudo ebbe con Silvio Berlusconi negli anni '80, quando la rescissione del contratto con Fininvest gli costò la cessione del famoso in viale Aventino.

736 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views