video suggerito

Dopo Alfa tocca ad Arisa con “Democrazia” e “Canta ancora”

1 Maggio 2025 12:00
Ultimo agg. 2 Maggio 2025 - 0:26
19 CONDIVISIONI
Immagine

La diretta del concertone del Primo maggio in Piazza San Giovanni organizzato dai tre sindacati CGIL, CISL e UIL. Sono previste più di 10 ore di musica: l'evento a Roma inizia alle ore 13.30 ma la diretta televisiva e streaming sarà disponibile dalle ore 15 circa. La scaletta prevede l'esibizione di oltre 40 cantanti, da Achille Lauro a Elodie, passando per Brunori, Serena Brancale, Carl Brave e tanti altri. A condurre il concertone ci sono Ermal Meta, BigMama e Noemi, con Vincenzo Schettini. È possibile seguire l'evento anche in radio su Rai Radio 2.

20:56

Dopo Alfa tocca ad Arisa con “Democrazia” e “Canta ancora”

Sul palco del Concertone sale anche Arisa che si esibisce con "Democrazia" e "Canta ancora".

A cura di Francesco Raiola
20:47

Il discorso di Big Mama contro gli hater: "Se non vi piaccio cambiate canale"

Immagine

Il concerto di Piazza San Giovanni si riempie anche del discorso contro l'hating di Big Mama: "Siamo arrivati a un punto in cui sta diventando tutto esagerato. La motivazione qual è? Se non vi piaccio io, cambiate canale, se non vi piace il mio corpo fate in modo di non essere come me, se non vi piace quello che dico, bloccatemi. Però fateci vivere. La cosa tremenda è che molte di queste persone hanno l'età dei miei genitori, ma che ne sapete di qual è la mia storia? Che ne sapete del mio corpo? Il mio è un corpo che mi ha dato e tolto tanto, mi ha fatto soffrire e a 20 anni mi ha portato a fare chemioterapie, ma l'ho perdonato, non potete perdonarlo anche voi? Non ho mai detto che essere come me è bello, quello che vi dico, però, a voi persone empatiche, quando vedete questi commenti, entrate nei profili di queste persone, guardate le facce di queste persone e pensate: Meno male che io non sono così"

A cura di Francesco Raiola
20:40

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri: "Il concerto del Primo maggio non recherà danni alla piazza"

A margine del concerto del Primo Maggio di Roma, interviene anche il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: "La riqualificazione della piazza gli permette di essere più bella – aggiunge – ma consente comunque la sua funzione civile e democratica e oggi è la dimostrazione che abbiamo mantenuto l'impegno di una piazza più bella che permetta però grandi eventi. Ci sono state prescrizioni stringenti che gli organizzatori hanno rispettato quindi siamo fiduciosi che il concerto non recherà danni alla piazza e che dopo tornerà nella sua nuova meravigliosa configurazione per il Giubileo".

Il Sindaco ha anche sottolineato l'importanza del Concertone: "È un concerto stupendo, con un cast spettacolare. Mi complimento con gli organizzatori e gli artisti che stanno regalando uno spettacolo straordinario. Un messaggio importantissimo come quello della dignità e della sicurezza sul lavoro. Siamo contenti di essere tornati a Piazza San Giovanni".

"Sono settimane molto intense per la città, sono soddisfatto che la macchina organizzativa stia funzionando molto bene – ha detto ancora Gualtieri – Ringrazio tutti i lavoratori di Roma Capitale, la Polizia Locale, le forze dell'ordine, la Protezione Civile, le migliaia e migliaia di lavoratori che anche in giorni molto intensi hanno reso possibile a questa città anche di gestire numeri impressionanti in modo efficiente e in piena sicurezza e che oggi ci permettono di essere qui a festeggiare il Primo Maggio".

A cura di Francesco Raiola
20:36

Al Primo Maggio di Taranto si festeggiano i 50 anni di Amnesty in Italia

Al Primo Maggio Libero e Pensante di Taranto si sono celebrati i 50 anni di Amnesty in Italia aderendo alla campagna #R1pud1a (che richiama l'art 11 della Costituzione) contro le guerre, lanciata a novembre da Emergency. Questa mattina, Riccardo Noury, portavoce per l'Italia proprio di Amnesty International, ha sottolineato che "quando i diritti sono violati sono le piazze a resistere e in un momento come questo una parola che dobbiamo essere fieri di pronunciare e che dobbiamo pronunciare è: resistere. Resistere a questa deriva autoritaria che è globale, che è presente anche in Italia con il decreto sicurezza che è liberticida".

A cura di Francesco Raiola
20:33

Dopo i conduttori tocca a Carl Brave che duetta con Sarah Toscano e Noemi

Dopo l'esibizione dei tre conduttori, Noemi, Ermal Meta e Big Mama, arriva sul palco Carl Brave, che dedica la sua frase ad Antonello Venditti, che ha cominciato l'esibizione con “Morto a galla”, ha proseguito con “Flash”, “Perfect” in coppia con Sarah Toscano, vincitrice dell'edizione scorsa di Amici, e ha chiuso con “Makumba” assieme a Noemi. Il cantautore romano è appena uscito con il nuovo album Notti brave Amarcord, pubblicato il 25 aprile scorso.

A cura di Francesco Raiola
20:10

Al rientro del concertone Noemi, Big Mama e Eram Meta si esibiscono in un medley

Dopo la pausa del Tg si ricomincia con i conduttori-cantanti che si esibiscono in un medley di hit italiane e internazionali. Noemi è la prima a esibirsi con Albachiara di Vasco Rossi, Big Mama la segue cantando Diavolo in me di Zucchero, mentre Ermal Meta si esibisce con "One" dei U2. L'esibizione s'è chiusa con I kissed a girl e Human.

A cura di Francesco Raiola
19:31

Ermal Meta al Tg3: "Bisogna mettere al centro la dignità, non il profitto del lavoro"

Al Tg3 Ermal Meta ha parlato del concerto del Primo maggio, sottolineando il messaggio della festa dei lavoratori: "La sicurezza sul lavoro è importante, è un tema purtroppo caldo da tantissimo tempo. Bisogna prenderne consapevolezza, e mettere al centro la dignità non il profitto". Sull'omaggio a Paolo Benvegnù ha detto: "È stata un'emozione immensa, Benvegnù cantautore importante a cui non è stato riconosciuto tutto ciò che ha fatto: la sua morte è stato un dolore, io mi sono ispirato molto a lui".

A cura di Francesco Raiola
19:07

Il concerto del Primo maggio si prende una pausa di un'ora: si torna alle 20

Dopo l'omaggio a Paolo Benvegnù, il Concerto del Primo Maggio di Roma si ferma per un'ora, dalle 19 alle 20 prima di tornare con i tre conduttori che si esibiranno in alcuni brano famosi, italiani e non solo. Da quel momento saliranno sul palco i super big della giornata. Intanto, chi è in Piazza san Giovanni in Laterano ballerà col dj set di Ema Stokolma.

A cura di Francesco Raiola
19:04

Al Primo Maggio Taranto, Michele Riondino ricorda i morti sul lavoro, quelli di Gaza e critica Meloni

Al Primo Maggio Taranto (Uno Maggio Libero e Pensante), Michele Riondino, organizzatore assieme a Diodato e Roy Paci, ha tenuto un discorso – accompagnato dalle note di Rodrigo D'Erasmo e Roberto Angelini – per ricordare i morti sul lavoro: "Daniel, Umberto e Nicola: sono le ultime tre vittime del lavoro, gli ultimi tre nomi sulla lista. Ma i lavoratori deceduti in questi primi mesi dell'anno hanno già superato quota 300. Daniel, Umberto e Nicola vanno moltiplicati per cento. Cosa è andato storto? Forse siamo noi pazzi, forse è solo successo che nuovi diritti hanno preso il posto di quelli vecchi. Uno dei diritti nuovi è lasciare liberi i criminali di guerra, lasciare su un volo di Stato un torturatore stupratore di bambini, diritto nuovo è quello di presidiare i consultori o di torturare i sospettati, manganellare i manifestanti, respingere chi sta affogando, reprimere ogni forma di resistenza non violenta".

L'attore ha criticato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sostenendo che all'epoca organizzò "proprio a Cutro una delle conferenze stampa più imbarazzanti di sempre" e ricordando quando partecipò alla festa dei 50 anni del ministro Salvini cantando, durante un karaoke, La Canzone di Marinella "che racconta la storia di una ragazza che affoga". Infine Riondino ricorda anche Gaza: "Mi viene in mente la parola Zanana. A Gaza significa anche drone. Perché il ronzio dei droni israeliani è diventato un sottofondo costante, la guerra chirurgica ha prodotto oltre 50mila vittime a Gaza. Questo ci dà diritto di usare e ripetere la parola genocidio?". "Non ci possiamo permettere – ha ribadito – di usare termini giusti forse perché tacitamente abbiamo già adottato il diritto di raccontare la storia in un mondo più asettico, più freddo, più affine a un mondo disumano".

A cura di Francesco Raiola
18:49

Dario Brunori e Ermal Meta rendono omaggio a Paolo Benvegnù

L’omaggio a Paolo Benvegnù al concerto del Primo maggio
L’omaggio a Paolo Benvegnù al concerto del Primo maggio

Dario Brunori è salito sul palco per rendere omaggio a Paolo Benvegnù, cantautore scomparso lo scorso 31 dicembre 2024, come aveva già fatto al Festival di Sanremo. La band del cantautore romano e il cantautore calabrese lo hanno omaggiato cantando Oceano (che aveva proprio il feat dell'autore de L'albero delle noci), mentre subito dopo sul palco è salito Ermal Meta per esibirsi ne Il mare verticale: "Ciao Paolo, questa piazza è per te" ha urlato il conduttore.

A cura di Francesco Raiola
18:34

Gaia scalda il Concerto del Primo maggio con Chiamo io, chiami tu

Gaia al Primo Maggio di Roma
Gaia al Primo Maggio di Roma

Gaia sale sul palco del Primo maggio e scalda il pubblico con "Chiamo io, chiami tu", canzone che ha portato al Festival di Sanremo e successivamente in testa alle classifiche delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane. La cantautrice italobrasiliana, poi, ha cantato due canzoni presenti nel suo ultimo album, ovvero "Fumo blu" e "Addicted", canzone che ha il feat di Guè. "Grazie a tutte le persone che hanno reso possibile questa giornata, alle persone che stanno dietro e spesso non si vedono. È importante fare luce su di loro"

A cura di Francesco Raiola
18:24

Giorgio Poi presenta la cover di Estate e in anteprima la canzone "Les jeux sont faits"

Sul palco sale anche Giorgio Poi, che domani pubblicherà il suo nuovo album Schegge (Bomba Dischi). Il cantautore si esibisce in una cover di estate di Estate, la canzone di Sergio Martino e poi ha cantato in anteprima "Les jeux sont faits". Nell'album di Poi – di cui abbiamo ascoltato Uomini contro insetti e Giochi di gambe – c'è anche la supervisione amichevole di Laurent Brancowitz dei Phoenix.

A cura di Francesco Raiola
18:18

Gli Eugenio in via di Gioia sul palco con le canzoni dell'ultimo L'amore è tutto

Dopo i Legno che hanno cantato “Affogare”, “Girotondo”, “Un’universo da fermo” e “Susy”, sul palco del Primo Maggio sono saliti gli Eugenio in via di Gioia, la band torinese che si è esibita con le canzoni “Altrove”, “Infinito” e “L’ultima canzone”. Gli Eugenio hanno appena pubblicato l'album "L’amore è tutto", da cu sono tratte le ultime due canzoni cantate sul palco.

A cura di Francesco Raiola
18:08

"Free Palestine, Palestina libera", I Patagarri cantano la libertà del popolo palestinese

Immagine

I Patagarri cantano Hava Nagila e il frontman Francesco Parazzoli inizia a urlare "Free Palestine, Palestina libera". Tutta Piazza San Giovanni si è aperta in un boato. Da sempre il loro impegno politico ha intrecciato le esibizioni nei live e l'interazione con il loro pubblico. Non a caso, è il primo momento dichiaratamente politico dall'inizio del Concertone.

A cura di Eleonora D'Amore
17:39

"Anna Castiglia è una speranza per la musica italiana", piace la cantautrice scelta da Carmen Consoli

Immagine

Anna Castiglia è stata scelta da Carmen Consoli per aprire il suo tour 2024 prima di approdare sul palco del Concertone del Primo Maggio. Il suo album dal titolo Mi piace è uscito nel settembre dello stesso anno. Ha vinto la venticinquesima edizione di MusiCultura. In piazza San Giovanni colpisce la folla con i brani "U mari" e "Ghali". Sui social ci si chiede perché una cantante così brava si veda così poco nei programmi e format digitali dedicati alla musica. "Una speranza per la musica italiana", scrivono.

A cura di Eleonora D'Amore
17:12

Attesa Gaia con "Chiamo io, chiami tu", dopo le 20:00 arrivano i super Big

Immagine

La scaletta del concerto del Primo Maggio 2025 continua serrata. Seguiranno Giulia Mei, Anna Castiglia, Mondo Marcio, Dente, Federica Abbate, Patagarri, Legno e Gio Evan, Eugenio in via di Gioia, Giorgio Poi e grande attesa per Gaia, che canterà la hit di Sanremo “Chiamo io chiami tu”, “Fumo blu” e “Addicted”. Dopo le 20:00, a seguito di una pausa per il TG, arriveranno i super Big. Tra i primi: Arisa, Lucio Corsi, Elodie e Brunori Sas.

A cura di Eleonora D'Amore
16:59

Pierdavide Carone sale sul palco, canta "Di Notte" e i social si accendono

Immagine

Dopo Anna Carol, Bambole di Pezza, Senhit e Andrea Cerrato, sale sul palco Pierdavide Carone con il suo più grande successo, Di Notte, e il nuovo singolo Mi vuoi sposare, con il quale ha partecipato San Marino Song Contest. Le reazioni alla sua esibizione sono state come sempre entusiaste, i social si accendono quando sale sul palco. D'altronde, l'amore del pubblico è anche ciò che gli ha consentito di vincere anche programmi come Ora o mai più 2025. 

A cura di Eleonora D'Amore
16:45

Il ricordo dei morti sul lavoro, di nuovo Papa Francesco: "Siamo esseri umani e non macchinari"

Immagine

Noemi, BigMama ed Ermal Meta ricordano il numero di morti sul lavoro. Un momento dedicato alle persone che hanno perso la vita mentre stavano svolgendo il loro lavoro: "Sono 2469 gli uomini e le donne che dal 2023 hanno perso la vita sul lavoro, 338 solo nei primi mesi di quest'anno, tre persone al giorno che non fanno ritorno a casa dal lavoro". Poi, le parole di Papa Francesco: “A volte sembra di sentire un bollettino di guerra. Questo accade quando il lavoro si disumanizza, e invece di essere uno strumento con cui l'essere umano realizza se stesso, diventa una corsa esasperata al profitto, E questo è brutto. La sicurezza sul lavoro è come l'aria che respiriamo, ci accorgiamo della sua importanza quando viene tragicamente a mancare ed è sempre troppo tardi. Siamo esseri umani e non macchinari, persone uniche e non pezzi di ricambio”. Un lungo e commosso applauso da parte delle decine di migliaia di persone presenti in piazza San Giovanni in Laterano.

A cura di Eleonora D'Amore
15:49

DINìCHE è la vincitrice del contest per emergenti 1MNEXT

Immagine

DINìCHE, all'anagrafe Veronica Di Nocera, è la vincitrice del contest 1MNEXT. Viene premiata sul palco da Big Mama e Massimo Bonelli, direttore artistico del concerto del 1 maggio.

A cura di Eleonora D'Amore
15:31

Papa Francesco in apertura Concertone: "La musica è bellezza e strumento di pace"

Immagine

"La musica è bellezza, è strumento di pace, può aiutare la convivenza". Con un videomessaggio di Papa Francesco parte il Concertone 2025 in piazza San Giovanni a Roma. Il video era molto attesa dopo l'annuncio ufficiale degli organizzatori.

A cura di Eleonora D'Amore
15:22

Apre Leo Gassmann: "Ricordiamo chi ci ha permesso di vivere in un'Italia libera"

Immagine

Prende il via ufficialmente a Piazza San Giovanni in Laterano il Concertone del Primo maggio con Leo Gassmann che canta Bella ciao, la canzone simbolo della lotta partigiana per la libertà e la liberazione dal fascismo. "80 anni fa uomini e donne coraggiose ci hanno permesso di vivere in un'Italia libera ed erano uomini e donne come voi. Non lo dimentichiamo, buon 1 maggio e buon concerto", ha dichiarato il cantante sul palco.  I conduttori Noemi, Ermal Meta, BigMama e Schettino conquistano la scena, è attesa per il video di Papa Francesco che parla ai giovani annunciato dagli organizzatori.

A cura di Eleonora D'Amore
15:07

La scaletta del concertone 1 maggio 2025: apre Leo Gassmann, chiude Gabry Ponte

Resa nota da Il Messaggero la scaletta completa del Concertone del 1 maggio 2025. Apre Leo Gassmann alle 15:17 sulle note del brano Bella Ciao e chiude Gabry Ponte con un suo medley, che includerà anche Tutta l'Italia, alle 23:54.

A cura di Eleonora D'Amore
14:06

Come raggiungere piazza San Giovanni a Roma oggi per il Concertone

Primo Maggio 2025 a Roma: modifiche ai trasporti per il Concertone a San Giovanni, Ecco tutte le info utili per muoversi in città. Attesi migliaia di spettatori e numerose modifiche alla viabilità. Chiusure stradali dal 30 aprile alle 14 e fino alle prime ore del 2 maggio. Divieti di sosta su via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Biancamano, via Ludovico di Savoia, via Fontana. Metropolitane attive fino all’1.30 del 2 maggio; gli altri mezzi seguono l’orario festivo. Linee bus deviate: 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590, 792, oltre a modifiche su linee 3, 8 e notturne (nMA, n3d, n3s, nMc). A questo link tutte le informazioni necessarie per capire come raggiungere Piazza San Giovanni.

A cura di Eleonora D'Amore
13:31

Il concerto del Primo maggio è gratuito: non serve acquistare il biglietto

Il Concertone sarà come sempre gratuito, libero l'accesso in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori. Per chi non potrà essere presente, sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia. La festa in piazza comincerà alle 13.30 per oltre 10 ore di musica dal vivo e riflessioni su temi sociali e d’attualità.

A cura di Eleonora D'Amore
13:00

A che ora inizia il concertone del 1 maggio 2025

Per chi vorrà essere in Piazza San Giovanni, la festa comincerà alle 13.30 per oltre 10 ore di musica dal vivo e riflessioni su temi sociali e d’attualità e vedrà come opening Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT CORDIO, DINÌCHE e FELLOW per la sfida finale. Su Rai 3 la diretta comincia con l’anteprima (dalle 15 alle 16), poi con la prima parte del concerto (dalle 16 alle 18.55), la seconda parte (dalle 20 alle 21) e si conclude con la terza parte (dalle 21.05 alle 24). Ospiti in studio e inviati animeranno la diretta con spazi dedicati alla musica e alle interviste con gli artisti che si alterneranno sul palco. Il Concerto verrà anche trasmesso integralmente in streaming sul sito web www.rainews.rai.it e sarà in diretta anche su RaiPlay.

A cura di Andrea Parrella
12:30

CGIL, CISL e UIL sono i tre sindacati che organizzano il concertone

Anche quest’anno il Concertone del Primo Maggio è promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica, impegno e spettacolo. Quest'anno lo slogan scelto dai Sindacati è "Uniti per un lavoro sicuro", dedicato, quindi, al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mentre il concept musicale sarà basato sullo slogan "Il futuro suona oggi", con l'intento di "intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature"

A cura di Andrea Parrella
12:06

Chi conduce il concerto in piazza San Giovanni oggi giovedì 1 maggio

Anche quest’anno alla conduzione del Concertone del Primo Maggio ci saranno Noemi ed Ermal Meta. Confermata anche la presenza di Big Mama, che quest’anno avrà un ruolo più centrale, così come quella di Vincenzo Schettini, professore e volto noto per la sua popolarità sui social, grazie all’account La Fisica che ci piace, da due stagioni in onda anche con il suo La Fisica dell’Amore, in onda per due edizioni in seconda serata su Rai2. Il cast di conduttori è confermato per il secondo anno consecutivo.

Nella storia del Concertone, giunto alla sua trentaseiesima edizione, è Ambra Angiolini a detenere il maggior numero di edizioni consecutive condotte, dal 2018 al 2023. Un record condiviso con Piero Chiambretti, anche lui a sei edizioni in due tranche separate, prima dal 1995 al 1997, poi dal 1999 al 2001. Segue Vincenzo Mollica, con quattro edizioni dal 1991 al 1994 e poi Claudio Biso, che di edizioni ne ha condotte tre consecutivamente, dal 2004 al 2006. Camila Raznovich l’ha presentato per due volte, ma non consecutive, prima nel 2015 in solitaria e poi nel 2017 con Clementino.

A cura di Andrea Parrella
12:03

Dove vedere il concerto del primo maggio in diretta tv e streaming: orario e canale

Immagine

Confermato anche quest’anno l’impegno della Rai per la diretta del Concerto del Primo Maggio. L’evento in piazza comincia alle 13.30 e andrà avanti per oltre 10 ore di musica dal vivo. Verrà trasmesso in diretta a partire dalle 15 circa su Rai 3 e Rai Radio2, ma anche in streaming su RaiPlay e Rai Italia. Non mancheranno gli aggiornamenti con l’altro Concerto che si svolge in contemporanea a Taranto, il 1° maggio Libero e Pensante.

A cura di Andrea Parrella
12:01

La scaletta del concerto del Primo maggio 2025 a Roma: l'ordine di cantanti e canzoni

È tutto pronto per l’appuntamento con la trentaseiesima edizione del Concerto del Primo Maggio. Saranno oltre 40 gli artisti che si esibiranno sul palco allestito in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma a partire dalle 13.30 e in diretta tv dalle 15. Alla conduzione Noemi, Ermal Meta e Big Mama a cui si affiancherà il professore di Fisica, molto popolare sui social e ormai anche conduttore Tv, Vincenzo Schettini.

La line up del concerto è stata annunciata solo pochi giorni fa, ecco qui tutti gli artisti che saranno presenti (qui in rigoroso ordine alfabetico): Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

A cura di Andrea Parrella
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views