video suggerito
Live

Concerto del Primo maggio 2025, il gran finale con Gabry Ponte che fa saltare tutta l’Italia

La diretta del concerto del Primo Maggio, che torna con la 36esima edizione. Appuntamento a Piazza San Giovanni, conducono Noemi, Ermal Meta, Big Mama e Vincenzo Schettini.

1 Maggio 2025 12:00
Ultimo agg. 2 Maggio 2025 - 0:26
19 CONDIVISIONI
Immagine

La diretta del concertone del Primo maggio in Piazza San Giovanni organizzato dai tre sindacati CGIL, CISL e UIL. Sono previste più di 10 ore di musica: l'evento a Roma inizia alle ore 13.30 ma la diretta televisiva e streaming sarà disponibile dalle ore 15 circa. La scaletta prevede l'esibizione di oltre 40 cantanti, da Achille Lauro a Elodie, passando per Brunori, Serena Brancale, Carl Brave e tanti altri. A condurre il concertone ci sono Ermal Meta, BigMama e Noemi, con Vincenzo Schettini. È possibile seguire l'evento anche in radio su Rai Radio 2.

00:17

Gabry Ponte chiude il Concertone del Primo maggio di Roma con il suo dj set

Così come Lucio Corsi, anche Gabry Ponte è passato a Piazza san Giovanni in Laterano per il concerto del Primo maggio prima della trasferta a Basilea dove rappresenterà San Marino all'Eurovision Song Contest, suonando Tutta l'Italia, tormentone invernale in Italia, grazie al ruolo di stacchetto del Festival di Sanremo. Il dj, uno dei più famosi al mondo, ha anche suonato due dei suoi successi mondiali, ovvero Blue (Da ba dee) – degli Eiffel 65 – e Thunder, due canzoni che sommate superano il miliardo di stream.

A cura di Eleonora D'Amore
00:10

I The Kolors portano solo hit in piazza San Giovanni per il Concertone

Mancano solo due artisti alla fine di questo concerto, i penultimi a esibirsi, infatti sono i The Kolors – e sono tre su tre campani dopo Luchè e Rocco Hunt – che partono subito col botto e cominciano con "Tu con chi fai l'amore" canzone che è stata un po' in testa alla classifica delle canzoni più amate dalle radio. Subito dopo le altre due hit della band capitanata da Stash, prima "Un ragazzo una ragazza" con cui hanno partecipato all'edizione 2024 del festival, mentre a chiudere ci pensa "Italodisco", canzone che li ha confermati come hitmaker, regalandogli anche il successo al di fuori dai confini italiani (chiedere in Polonia).

A cura di Eleonora D'Amore
23:57

Rocco Hunt fa ballare Roma con Mille vote ancora e Nu juorno buono

E dopo Luchè, si resta in Campania con Rocco Hunt – che dal rap è passato a lidi più pop – e a Roma presenta "Ragazzo di giù", canzone che dà il titolo al suo nuovo album, poi è la volta della canzone dell'ultimo Festival di Sanremo, "Mille vote ancora". "Questo è il mio ultimo singolo" dice il cantante salernitano presentando "Cosa ti amo a fare", prima di chiudere con "Nu juorno buono", canzone con cui ha vinto Sanremo giovani.

A cura di Eleonora D'Amore
23:50

Luchè porta il rap al Concertone dominato dal cantautorato

Per un po' di rap bisogna aspettare le 23.40 quando sul palco di Roma sale Luchè che canta la sua ultima canzone "Autostima", poi fa un passo indietro con "La notte di San Lorenzo" e poi torna con uno dei suoi successi più importanti, ovvero "Non abbiamo età".

A cura di Eleonora D'Amore
23:40

Serena Brancale al primo Maggio di Roma e fa ballare i fan con Anima e core

Serena Brancale porta la sua energia sul palco del Primo maggio. La cantante, che ha sorpreso dal palco dell'ultimo Festival di Sanremo con Anema e core (con cui ha chiuso il minilive romano) ha esordito con "La zia" (che è anche il tag che canta all'inizio di alcuni dei suoi brani) e "Stu caffè". Il messaggio della cantautrice e musicista pugliese al pubblico romano è stato quello di allontanare le persone con energie negative.

A cura di Francesco Raiola
23:28

Franco 126 gioca in casa e regala a Roma Brioschi e Nottetempo

Anche Franco126 gioca in casa, e la piazza del Primo maggio glielo fa sentire e canta "Brioschi”. Subito dopo è la volta di "Nottetempo", eseguita assieme a Giorgio Poi e contenuta nell'ultimo album Futuri possibili, mentre a chiudere Franco canta "Ieri l’altro" che lui stesso definisce "una canzone un po' triste".

A cura di Francesco Raiola
23:25

Sui social Vasco Rossi fa i complimenti a Noemi per Albachiara

"Fantastica Noemi che ha iniziato il serale del Concertone del Primo Maggio con ‘Albachiara'" ha scritto Vasco Rossi, commentando l'esibizione di Noemi che ha eseguito la canzone dopo la pausa Tg e facendolòe i complimenti.

A cura di Francesco Raiola
23:16

Joan Thiele porta la sua Eco sul palco del Concertone

Joan Thiele si presenta sul palco con una frase de La cura di Franco Battiato. La cantautrice canta prima "Veleno" e chiude con "Eco", la canzone con cui si è fatta conoscere dal grande pubblico all'ultimo Festival di Sanremo, conquistando il cuore di molte persone.

A cura di Eleonora D'Amore
22:58

Achille Lauro torna a cantare nella sua Roma da primo in classifica

Achille Lauro al Primo maggio di Roma
Achille Lauro al Primo maggio di Roma

Achille Lauro torna a cantare a Roma, dopo il live tenuto sulle scale di Piazza di Spagna. Questa volta a ospitare il cantautore è Piazza San Giovanni in laterano, arrivando al Primo maggio da primo in classifica con il suo album Comuni mortali. E di quest'ultimo lavoro fanno parte sia Incoscienti giovani, con cui comincia e che aveva presentato all'ultimo Festival di Sanremo, oltre ad "Amor", ultimo singolo, un inno proprio alla Capitale. Lauro chiude la serata con "Amore disperato": "Vi vedo laggiù – grida al pubblico -. Siete bellissimi"

A cura di Eleonora D'Amore
22:43

Fulminacci canta un inedito e Santa Marinella, con cui ha "perso il Festival di Sanremo"

Fulminacci arriva subito dopo Ghali e canta “Tattica", prima di presentare un inedito, “Casomai” e chiudere con "la canzone con cui ho perso il Festival di Sanremo" e parte "Santa Marinella".

A cura di Eleonora D'Amore
22:35

A Ghali si spegne il microfono mentre canta: il problema tecnico in diretta

Ghali

A Ghali si rompe il microfono mentre si esibisce in "Casa mia": il cantante rimane quasi muto – va solo la base vocale sotto – e così fa cantare la piazza del concerto del Primo maggio, allargando le braccia come a dire: non posso farci nulla. Subito dopo un tecnico è salito sul palco per cambiargli il microfono.

Un tecnico cambia il microfono a Ghali
Un tecnico cambia il microfono a Ghali

Il cantante è salito sul palco subito dopo Giorgia e aveva cominciato cantando Habibi e subito dopo ha cantato Paprika. "Senza la cuffietta di sento, senza microfono vi sento ancora di più" aveva detto alla fine della canzone, scherzando su questo piccolo problema tecnico.

A cura di Francesco Raiola
22:21

Giorgia acclamata dalla piazza del concerto del Primo maggio

La piazza esplode per Giorgia, che merita tutto il bene che le migliaia di persone a San Giovanni in Laterano le dedicano. La cantante esordisce con "Il mio giorno migliore", prosegue con "Oronero" e "Gocce di memoria", "Tu mi porti su", "Niente di male" fino a chiudere con la canzone che ha portato all'ultimo Festival di Sanremo, ovvero "La cura per me".

A cura di Eleonora D'Amore
22:10

Brunori Sas torna con le sue canzoni dopo l'omaggio a Benvegnù

Brunori Sas sale sul palco subito dopo Elodie, e comincia il suo mini live con "La ghigliottina", prosegue con "Al di là dell’amore" per chiudere con “La verità”. Il cantautore calabrese è applauditissimo in piazza San Giovanni.

A cura di Francesco Raiola
21:47

Elodie porta i suoi successi al Concertone: "Questo palco è la casa dei diritti"

Immagine

Sul palco romano arriva anche Elodie, una delle nostre popstar contemporanee che comincia con "Black Nirvana", prosegue con "La coda del diavolo", poi tocca all'ultimo singolo "Mi ami mi odi" per chiudere con "Bagno a mezzanotte". A metà del suo set, Elodie ha detto: "È la prima volta che vivo il Primo maggio dal palco, ma ne ho fatti tantissimi tra il pubblico, mi è sempre piaciuto perché è la casa dei diritti: i diritti o sono di tutti o sono privilegi".

A cura di Francesco Raiola
21:33

Lucio Corsi porta Volevo essere un duro al Concerto del Primo maggio

Lucio Corsi al concerto del Primo Maggio di Roma
Lucio Corsi al concerto del Primo Maggio di Roma

Lucio Corsi si presenta sul palco del concerto del Primo Maggio con una frase del Tuffatore, canzone e album di Flavio Giurato, ed esordisce con "Freccia bianca", prima di esibirsi con Volevo essere un duro, la canzone con cui si è classificato secondo al Festival di Sanremo e con cui rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 13 al 17 maggio a Basilea. Infine, il cantautore maremmano ha chiuso il set con "Francis Delacroix" canzone contenuta nel suo ultimo album.

A cura di Francesco Raiola
21:18

Dopo un problema tecnico Gazzelle conquista piazza San Giovanni

Gazzelle arriva sul palco ma un problema tecnico lo costringe a fermarsi, la Rai manda la pubblicità e tutto ricomincia dopo pochi minuti. Il cantautore romano si è esibito in una versione ridotta di "Non sei tu", poi ha proseguito con "Idem" e "Tutto qui" fino alla chiusura con quella che forse è la sua canzone più amata, ovvero "Destri".

A cura di Francesco Raiola
20:56

Dopo Alfa tocca ad Arisa con “Democrazia” e “Canta ancora”

Sul palco del Concertone sale anche Arisa che si esibisce con "Democrazia" e "Canta ancora".

A cura di Francesco Raiola
20:47

Il discorso di Big Mama contro gli hater: "Se non vi piaccio cambiate canale"

Immagine

Il concerto di Piazza San Giovanni si riempie anche del discorso contro l'hating di Big Mama: "Siamo arrivati a un punto in cui sta diventando tutto esagerato. La motivazione qual è? Se non vi piaccio io, cambiate canale, se non vi piace il mio corpo fate in modo di non essere come me, se non vi piace quello che dico, bloccatemi. Però fateci vivere. La cosa tremenda è che molte di queste persone hanno l'età dei miei genitori, ma che ne sapete di qual è la mia storia? Che ne sapete del mio corpo? Il mio è un corpo che mi ha dato e tolto tanto, mi ha fatto soffrire e a 20 anni mi ha portato a fare chemioterapie, ma l'ho perdonato, non potete perdonarlo anche voi? Non ho mai detto che essere come me è bello, quello che vi dico, però, a voi persone empatiche, quando vedete questi commenti, entrate nei profili di queste persone, guardate le facce di queste persone e pensate: Meno male che io non sono così"

A cura di Francesco Raiola
20:40

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri: "Il concerto del Primo maggio non recherà danni alla piazza"

A margine del concerto del Primo Maggio di Roma, interviene anche il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: "La riqualificazione della piazza gli permette di essere più bella – aggiunge – ma consente comunque la sua funzione civile e democratica e oggi è la dimostrazione che abbiamo mantenuto l'impegno di una piazza più bella che permetta però grandi eventi. Ci sono state prescrizioni stringenti che gli organizzatori hanno rispettato quindi siamo fiduciosi che il concerto non recherà danni alla piazza e che dopo tornerà nella sua nuova meravigliosa configurazione per il Giubileo".

Il Sindaco ha anche sottolineato l'importanza del Concertone: "È un concerto stupendo, con un cast spettacolare. Mi complimento con gli organizzatori e gli artisti che stanno regalando uno spettacolo straordinario. Un messaggio importantissimo come quello della dignità e della sicurezza sul lavoro. Siamo contenti di essere tornati a Piazza San Giovanni".

"Sono settimane molto intense per la città, sono soddisfatto che la macchina organizzativa stia funzionando molto bene – ha detto ancora Gualtieri – Ringrazio tutti i lavoratori di Roma Capitale, la Polizia Locale, le forze dell'ordine, la Protezione Civile, le migliaia e migliaia di lavoratori che anche in giorni molto intensi hanno reso possibile a questa città anche di gestire numeri impressionanti in modo efficiente e in piena sicurezza e che oggi ci permettono di essere qui a festeggiare il Primo Maggio".

A cura di Francesco Raiola
20:36

Al Primo Maggio di Taranto si festeggiano i 50 anni di Amnesty in Italia

Al Primo Maggio Libero e Pensante di Taranto si sono celebrati i 50 anni di Amnesty in Italia aderendo alla campagna #R1pud1a (che richiama l'art 11 della Costituzione) contro le guerre, lanciata a novembre da Emergency. Questa mattina, Riccardo Noury, portavoce per l'Italia proprio di Amnesty International, ha sottolineato che "quando i diritti sono violati sono le piazze a resistere e in un momento come questo una parola che dobbiamo essere fieri di pronunciare e che dobbiamo pronunciare è: resistere. Resistere a questa deriva autoritaria che è globale, che è presente anche in Italia con il decreto sicurezza che è liberticida".

A cura di Francesco Raiola
20:33

Dopo i conduttori tocca a Carl Brave che duetta con Sarah Toscano e Noemi

Dopo l'esibizione dei tre conduttori, Noemi, Ermal Meta e Big Mama, arriva sul palco Carl Brave, che dedica la sua frase ad Antonello Venditti, che ha cominciato l'esibizione con “Morto a galla”, ha proseguito con “Flash”, “Perfect” in coppia con Sarah Toscano, vincitrice dell'edizione scorsa di Amici, e ha chiuso con “Makumba” assieme a Noemi. Il cantautore romano è appena uscito con il nuovo album Notti brave Amarcord, pubblicato il 25 aprile scorso.

A cura di Francesco Raiola
20:10

Al rientro del concertone Noemi, Big Mama e Eram Meta si esibiscono in un medley

Dopo la pausa del Tg si ricomincia con i conduttori-cantanti che si esibiscono in un medley di hit italiane e internazionali. Noemi è la prima a esibirsi con Albachiara di Vasco Rossi, Big Mama la segue cantando Diavolo in me di Zucchero, mentre Ermal Meta si esibisce con "One" dei U2. L'esibizione s'è chiusa con I kissed a girl e Human.

A cura di Francesco Raiola
19:31

Ermal Meta al Tg3: "Bisogna mettere al centro la dignità, non il profitto del lavoro"

Al Tg3 Ermal Meta ha parlato del concerto del Primo maggio, sottolineando il messaggio della festa dei lavoratori: "La sicurezza sul lavoro è importante, è un tema purtroppo caldo da tantissimo tempo. Bisogna prenderne consapevolezza, e mettere al centro la dignità non il profitto". Sull'omaggio a Paolo Benvegnù ha detto: "È stata un'emozione immensa, Benvegnù cantautore importante a cui non è stato riconosciuto tutto ciò che ha fatto: la sua morte è stato un dolore, io mi sono ispirato molto a lui".

A cura di Francesco Raiola
19:07

Il concerto del Primo maggio si prende una pausa di un'ora: si torna alle 20

Dopo l'omaggio a Paolo Benvegnù, il Concerto del Primo Maggio di Roma si ferma per un'ora, dalle 19 alle 20 prima di tornare con i tre conduttori che si esibiranno in alcuni brano famosi, italiani e non solo. Da quel momento saliranno sul palco i super big della giornata. Intanto, chi è in Piazza san Giovanni in Laterano ballerà col dj set di Ema Stokolma.

A cura di Francesco Raiola
19:04

Al Primo Maggio Taranto, Michele Riondino ricorda i morti sul lavoro, quelli di Gaza e critica Meloni

Al Primo Maggio Taranto (Uno Maggio Libero e Pensante), Michele Riondino, organizzatore assieme a Diodato e Roy Paci, ha tenuto un discorso – accompagnato dalle note di Rodrigo D'Erasmo e Roberto Angelini – per ricordare i morti sul lavoro: "Daniel, Umberto e Nicola: sono le ultime tre vittime del lavoro, gli ultimi tre nomi sulla lista. Ma i lavoratori deceduti in questi primi mesi dell'anno hanno già superato quota 300. Daniel, Umberto e Nicola vanno moltiplicati per cento. Cosa è andato storto? Forse siamo noi pazzi, forse è solo successo che nuovi diritti hanno preso il posto di quelli vecchi. Uno dei diritti nuovi è lasciare liberi i criminali di guerra, lasciare su un volo di Stato un torturatore stupratore di bambini, diritto nuovo è quello di presidiare i consultori o di torturare i sospettati, manganellare i manifestanti, respingere chi sta affogando, reprimere ogni forma di resistenza non violenta".

L'attore ha criticato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sostenendo che all'epoca organizzò "proprio a Cutro una delle conferenze stampa più imbarazzanti di sempre" e ricordando quando partecipò alla festa dei 50 anni del ministro Salvini cantando, durante un karaoke, La Canzone di Marinella "che racconta la storia di una ragazza che affoga". Infine Riondino ricorda anche Gaza: "Mi viene in mente la parola Zanana. A Gaza significa anche drone. Perché il ronzio dei droni israeliani è diventato un sottofondo costante, la guerra chirurgica ha prodotto oltre 50mila vittime a Gaza. Questo ci dà diritto di usare e ripetere la parola genocidio?". "Non ci possiamo permettere – ha ribadito – di usare termini giusti forse perché tacitamente abbiamo già adottato il diritto di raccontare la storia in un mondo più asettico, più freddo, più affine a un mondo disumano".

A cura di Francesco Raiola
18:49

Dario Brunori e Ermal Meta rendono omaggio a Paolo Benvegnù

L'omaggio a Paolo Benvegnù al concerto del Primo maggio
L'omaggio a Paolo Benvegnù al concerto del Primo maggio

Dario Brunori è salito sul palco per rendere omaggio a Paolo Benvegnù, cantautore scomparso lo scorso 31 dicembre 2024, come aveva già fatto al Festival di Sanremo. La band del cantautore romano e il cantautore calabrese lo hanno omaggiato cantando Oceano (che aveva proprio il feat dell'autore de L'albero delle noci), mentre subito dopo sul palco è salito Ermal Meta per esibirsi ne Il mare verticale: "Ciao Paolo, questa piazza è per te" ha urlato il conduttore.

A cura di Francesco Raiola
18:34

Gaia scalda il Concerto del Primo maggio con Chiamo io, chiami tu

Gaia al Primo Maggio di Roma
Gaia al Primo Maggio di Roma

Gaia sale sul palco del Primo maggio e scalda il pubblico con "Chiamo io, chiami tu", canzone che ha portato al Festival di Sanremo e successivamente in testa alle classifiche delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane. La cantautrice italobrasiliana, poi, ha cantato due canzoni presenti nel suo ultimo album, ovvero "Fumo blu" e "Addicted", canzone che ha il feat di Guè. "Grazie a tutte le persone che hanno reso possibile questa giornata, alle persone che stanno dietro e spesso non si vedono. È importante fare luce su di loro"

A cura di Francesco Raiola
18:24

Giorgio Poi presenta la cover di Estate e in anteprima la canzone "Les jeux sont faits"

Sul palco sale anche Giorgio Poi, che domani pubblicherà il suo nuovo album Schegge (Bomba Dischi). Il cantautore si esibisce in una cover di estate di Estate, la canzone di Sergio Martino e poi ha cantato in anteprima "Les jeux sont faits". Nell'album di Poi – di cui abbiamo ascoltato Uomini contro insetti e Giochi di gambe – c'è anche la supervisione amichevole di Laurent Brancowitz dei Phoenix.

A cura di Francesco Raiola
18:18

Gli Eugenio in via di Gioia sul palco con le canzoni dell'ultimo L'amore è tutto

Dopo i Legno che hanno cantato “Affogare”, “Girotondo”, “Un’universo da fermo” e “Susy”, sul palco del Primo Maggio sono saliti gli Eugenio in via di Gioia, la band torinese che si è esibita con le canzoni “Altrove”, “Infinito” e “L’ultima canzone”. Gli Eugenio hanno appena pubblicato l'album "L’amore è tutto", da cu sono tratte le ultime due canzoni cantate sul palco.

A cura di Francesco Raiola
18:08

"Free Palestine, Palestina libera", I Patagarri cantano la libertà del popolo palestinese

Immagine

I Patagarri cantano Hava Nagila e il frontman Francesco Parazzoli inizia a urlare "Free Palestine, Palestina libera". Tutta Piazza San Giovanni si è aperta in un boato. Da sempre il loro impegno politico ha intrecciato le esibizioni nei live e l'interazione con il loro pubblico. Non a caso, è il primo momento dichiaratamente politico dall'inizio del Concertone.

A cura di Eleonora D'Amore
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views