video suggerito
video suggerito

Elda Alvigni su I Cesaroni: “La polemica di Claudio Amendola è costruita. Lui ha un modo di parlare diretto”

Elda Alvigni, volto si Stefania de I Cesaroni, si racconta in un’intervista. L’attrice ha anticipato qualche dettaglio sulla nuova stagione della fiction di Canale5 e ha commentato le polemiche legate all’assenza di alcuni protagonisti storici della serie.
A cura di Eleonora di Nonno
178 CONDIVISIONI
Immagine

Elda Alvigni, che per anni ha prestato il volto a Stefania de I Cesaroni, si racconta in un'intervista. L'attrice è pronta a tornare sul piccolo schermo, protagonista della fiction cult di Canale5: "Il mio è stato un sì deciso".

Elda Alvigni: "Antonello Fassari per me era un idolo"

Intervistata da Leggo, Elda Alvigni anticipa qualche dettaglio sulla nuova stagione de I Cesaroni e sul suo personaggio. Nelle prossime puntate, Stefania tornerà a scuola come dirigente scolastica e consoliderà la sua amicizia con Giulio Cesaroni (Claudio Amdendola, ndr). L'attrice dice la sua sul perché la fiction di Canale5 continui ad essere così amata e attuale: "Oggi si parla di inclusività, di differenze, di famiglie non convenzionali. Ma I Cesaroni lo facevano già, solo che non ci si metteva l'etichetta sopra. Era tutto molto naturale, e forse è per questo che funzionava". E ancora: "È stata una delle prime serie italiane a uscire dalla classica famiglia del mulino bianco e a raccontare una famiglia allargata, con problemi veri, con figli di coppie diverse, con gente che arriva da fuori, come se fosse di casa". Sul set c'è stata un assenza importante, quella di Antonello Fassari, celebre per il ruolo di Cesare, scomparso a 72 anni:

È stata una colonna portante delle serie passate. Era un collega meraviglioso, calmo, sempre disponibile, in ascolto. Una persona di grande bontà e un grandissimo attore. Lui per me era un idolo.

Elda Alvigni: "Claudio Amendola sa il fatto suo, ho soggezione nei suoi confronti"

"Non ho dormito finché non ho girato la prima scena. Il primo giorno di riprese avevo tre scene, tutte con Claudio Amendola – rivela Alvigni – Era una cosa nuova per me, perché nella vecchia serie non ho mai fatto una scena da sola con lui". L'attrice non nasconde l'emozione: "Ho una certa soggezione nei suoi confronti: sul set sa il fatto suo". Recitare insieme adesso, infatti, non significa solo lavorare con un collega, ma anche con il regista: "Mi piace moltissimo il suo modo di dirigere, lo amiamo tutti. Viva Claudio Amendola alla regia". L'attrice commenta le polemiche sul cast della serie, legate all'assenza di alcuni protagonisti storici della serie (da Alessandra Mastronardi a Max Tortora):

È una polemica costruita dai giornalisti. Claudio Amendola ha un modo di parlare più diretto. Durante una conferenza stampa dedicata alla nuova stagione, parlare degli attori delle vecchie edizioni non è stato corretto da parte di chi poneva le domande. Non hanno detto di no "perché gli faceva schifo", ma perché probabilmente erano impegnati in altri progetti. Qui le porte sono sempre aperte.

178 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views