video suggerito
video suggerito

Sanremo Giovani 2025, quando inizia e chi sono i 24 cantanti ammessi che aspirano al Festival

Svelati i 24 cantanti di Sanremo Giovani 2025: dall’11 novembre su Rai 2 inizia la selezione per il Festival 2026. Tra loro ex concorrenti di Amici e X Factor, da Mimì a Petit passando per Antonia.
5 CONDIVISIONI
Immagine

Sanremo Giovani 2025 è alle porte. La competizione dedicata agli artisti emergenti, che potranno strappare un ingresso per la porta principale del Teatro Ariston nella 76esima edizione del Festival della Canzone Italiana, è in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. La Commissione Musicale presieduta da Carlo Conti ha scelto i 24 cantanti che si sfideranno nella consueta competizione televisiva pronta a partire a novembre su Rai 2.

Il processo di selezione è stato lungo e articolato. La Commissione Musicale – composta oltre che da Conti anche dal vicedirettore della direzione intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia – ha inizialmente selezionati 34 artisti su una proposta iniziale di 524. Dopo un'ulteriore scrematura, il numero è stato ridotto agli attuali 24 artisti che si esibiranno nelle puntate su Rai 2. Al termine del percorso televisivo, solo due di loro conquisteranno un posto nella sezione Nuove Proposte del Festival, a cui si aggiungeranno altri due giovani provenienti da Area Sanremo.

Quando inizia Sanremo Giovani 2025 e dove seguirlo

L'11 novembre partirà il percorso di selezione condotto da Gianluca Gazzoli, visibile su Rai 2, Radio2 e RaiPlay. Il programma andrà in onda dalla Sala A di Via Asiago e sarà articolato in cinque settimane complessive. Nelle prime quattro puntate si esibiranno sei artisti per volta, ma solo tre per puntata accederanno alla semifinale fissata per il 9 dicembre.

Dai 12 semifinalisti si passerà poi a 6 finalisti che si giocheranno tutto nella serata finale di Sarà Sanremo, in programma il 14 dicembre in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo su Rai 1. Quella sera verranno decretati i due vincitori che otterranno l'accesso diretto al Festival di Sanremo 2026 nella categoria Nuove Proposte, dove si contenderanno il titolo insieme ai due artisti provenienti da Area Sanremo.

Chi sono i 24 cantanti che vedremo nelle puntate su Rai 2

Tra i 24 artisti selezionati spiccano diversi volti noti al pubblico televisivo, soprattutto grazie alla partecipazione a talent show come Amici di Maria De Filippi e X Factor. Un dato significativo riguarda i gruppi musicali: dei 32 che avevano presentato domanda, solo uno ha superato la selezione dei 34 iniziali, i Disco Club Paradiso, protagonisti di X Factor 2022.

Da X Factor arriva anche Mimì, vincitrice dell'ultima edizione del talent, che si presenta con il brano Sottovoce. Con lei c'è Angelica Bove con Mattone, già protagonista della scorsa edizione di Sanremo Giovani con La nostra malinconia, e cmqmartina con Radio erotika, che aveva partecipato a X Factor 2020 con il giudice Hell Raton. Seltsam aveva invece tentato di entrare nell'edizione 2025 del talent, fermandosi ai Bootcamp.

Il contingente di Amici è altrettanto nutrito: c'è Antonia, seconda classificata nell'ultima edizione nella categoria canto, e Nicolò Filippucci, semifinalista dello stesso anno. Dell'edizione 2024 fanno parte anche Deddè, eliminato all'ultima puntata prima del Serale, e Senza Cri, uscita durante la quinta puntata del Serale. Tra i volti noti che non provengono dai talent c'è Lea Gavino, attrice nota per aver interpretato Viola nella serie Skam Italia su Netflix, e il rapper Welo. Un dato interessante emerso dalle statistiche Rai riguarda la provenienza geografica: il Lazio si conferma la regione con più richieste di partecipazione, seguito da Campania e Lombardia. In crescita anche i partecipanti che vivono all'estero, con 26 candidature, e gli artisti minorenni, con 12 solisti e due membri di un gruppo.

I nomi e i brani in gara

La lista completa degli artisti in gara per Sanremo Giovani 2025 include:

  • Amsi con Pizza Americana
  • Angelica Bove con Mattone
  • Antonia con Luoghi Perduti
  • Cainero con Nuntannamurà
  • Caro Wow con Cupido
  • cmqmartina con Radio Erotika
  • Deddè con Ddoje Criature
  • Disco Club Paradiso con Mademoiselle
  • Eyeline con Finché Dura
  • Jeson con Inizialmente Tu
  • Joseph con Fenomenale
  • La Messa con Maria
  • Lea Gavino con Amico Lontano
  • Mimì con Sottovoce
  • Nicolò Filippucci con Laguna
  • Occhi con Ullallà
  • Petit con Un Bel Casino
  • Principe con Mon Amour
  • Renato D'Amico con Bacio Piccolino
  • Seltsam con Scusa Mamma
  • Senza Cri con Spiagge
  • soap con Buona Vita
  • Welo con Emirato
  • Xhovana con Ego
5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views