video suggerito
video suggerito

Sciopero dei treni, caos a Termini: centinaia di turisti in stazione, ritardi fino a 210 minuti

Centinaia di persone, soprattutto turisti, sono in attesa alla stazione Termini di Roma per capire se riusciranno a partire o meno. Tanti i ritardi, anche fino a 210 minuti.
A cura di Natascia Grbic
70 CONDIVISIONI
Immagine

Caos alla stazione Termini di Roma per lo sciopero dei trasporti indetto dai dipendenti del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Numerosi i ritardi, alcune corse cancellate, e centinaia di persone – soprattutto turisti – che sono ammassate in terra aspettando di sapere quando e se potranno partire. Sono circa quindici i treni coinvolti dallo sciopero, mentre sei sono le corse cancellate. I ritardi più significativi non riguardano però i Frecciarossa, ma i treni regionali, con ritardi anche fino a 210 minuti. Lunghe file si registrano agli infopoint, con persone che stanno cercando di avere informazioni per capire se riusciranno a muoversi o meno. Situazioni molto caotiche si registrano anche nelle altre principali stazioni italiane.

Landini: "Grande successo dello sciopero"

Lo sciopero, della durata di otto ore, si concluderà alle 17, ora in cui il traffico ferroviario tornerà alla normalità.  "Pieno sostegno allo sciopero dei ferrovieri per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto il 31 dicembre 2023", ha dichiarato il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. "Quella dei ferrovieri, insieme a molte altre, sia nel settore pubblico che in quello privato, è un'altra importante categoria senza contratto e ancora senza un rinnovo che permetta di aumentare il valore reale dei salari anche in rapporto all'inflazione. Tutto questo è inaccettabile. Per questo è necessario dare ora una decisiva accelerata alla trattativa, riconoscendo agli oltre 90 mila ferrovieri e lavoratori degli appalti, oggi in sciopero, un adeguato aumento salariale, in grado di aumentare il potere d'acquisto eroso dall'inflazione e ottenere, dal punto di vista normativo, un'adeguata conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro".

70 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views