video suggerito
video suggerito
Giubileo 2025

Giubileo 2025, gli eventi in calendario per il mese di gennaio

Il calendario di eventi del Giubileo 2025 a gennaio è iniziato con l’apertura della Porta Santa a Santa Maria Maggiore. Ecco quelli in programma questo mese, tra i quali vari pellegrinaggi spirituali di diocesi e gruppi e giubilei specifici.
A cura di Alessia Rabbai
30 CONDIVISIONI
I pellegrini alla Porta Santa di San Pietro in Vaticano (La Presse)
I pellegrini alla Porta Santa di San Pietro in Vaticano (La Presse)
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il Giubileo 2025 vede un ricco calendario di appuntamenti tra i quali i grandi eventi e i singoli giubilei specifici per diocesi e gruppi. Tra gli incontri di gennaio, tra il 24 e il 26 ci sono il giubileo del Mondo della Comunicazione e dei Giovani professionisti comunicatori. Per quanto riguarda le presenze in città, sono già oltre mezzo milione i pellegrini, che hanno attraversato la Porta Santa di San Pietro a sole due settimane dalla sua apertura con Papa Francesco il 24 dicembre 2024.

I fedeli durante l'Anno Santo possono varcare le Porte delle quattro basiliche papali, oltre a quella del Vaticano San Giovanni in Laterano, San Paolo Fuori le Mura e Santa Maria Maggiore e partecipare ai cammini giubilari, ce ne sono diversi tra i quali quello dedicato alle donne sante patrone e dottori d'Europa, visitando le chiese a loro dedicate. Per ricevere l'indulgenza plenaria, ossia il perdono dei peccati attraverso un vero pentimento si può fare il pellegrinaggio, partecipare all'Eucarestia, confessarsi e compiere opere di carità.

Gli eventi del Giubileo 2025 in programma a gennaio

A gennaio il Giubileo 2025 è iniziato con l'apertura della Porta Santa a Santa Maria Maggiore, nel giorno in cui la Chiesa cattolica celebra la solennità di Maria Madre di Dio. A seguire nel primo mese dell'Anno Santo sono in programma vari pellegrinaggi spirituali di diocesi e gruppi e giubilei specifici.

  • 1 gennaio: Apertura Porta Santa di Santa Maria Maggiore;
  • 2-6 gennaio: Pellegrinaggio del Movimento spirituale "Tra Noi"
  • 2-3 gennaio: Pellegrinaggio U.C.I.I.M. (Unione Cattolica Insegnanti Italiani Medi)
  • 4 gennaio: Pellegrinaggio del Movimento Gioventù Ardente Mariana (GAM)
  • 4 gennaio: Pellegrinaggio Associazione Opera di Nazaret
  • 5 gennaio: Apertura Porta Santa di San Paolo Fuori le Mura
  • 5 gennaio: Pellegrinaggio dei Giovani di Betania
  • 11 gennaio: Udienza Giubilare del Santo Padre
  • 14-17 gennaio: Pellegrinaggio della Diocesi di Acqui
  • 15 gennaio: Pellegrinaggio dell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto
  • 16 gennaio-16 febbraio: Musical Bernadette di Lourdes. Una storia straordinaria
  • 18 gennaio: Pellegrinaggio delle Diocesi di Porto Santa Rufina e di Civitavecchia
  • 22-24 gennaio: Professional Seminar for Church Communications Offices
  • 22-23 gennaio: Conferenza per religiose Comunicatrici di alto profilo (su invito)
  • 24-26 gennaio: Pellegrinaggio del Piccolo gruppo di Cristo
  • 24-26 gennaio: Giubileo del Mondo della Comunicazione
  • 24-26 gennaio: Giovani professionisti comunicatori
  • 25 gennaio: Pellegrinaggio della Diocesi di Verona
  • 26-29 gennaio: Pellegrinaggio del Real Hermandad de Emigrantes di Nostra Signora del Rocío di Huelva
  • 26-29 gennaio: Pellegrinaggio Real Hermandad de Emigrantes de Ntra. Sra. Del Rocío de Huelva
  • 27-29 gennaio: Presidenti delle Commissioni Episcopali Comunicazione e Direttori degli Uffici Nazionale Comunicazione
30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views