video suggerito
video suggerito

Da oggi a Roma tre giorni di mobilitazione per Gaza e la Flotilla fra scioperi e cortei

Dopo il corteo di mercoledì 1 ottobre, a Roma saranno altri tre giorni di mobilitazione per Gaza e per la Global Sumud Flotilla. Giovedì 2 un altro corteo autorizzato partirà alle 18.30 dal Colosseo. Venerdì 3 ci sarà lo sciopero generale di Cgil e Usb. Infine, sabato 4 ottobre è prevista la manifestazione nazionale indetta dalle associazioni palestinesi.
A cura di Francesco Esposito
25 CONDIVISIONI
Il corteo della sera dell’1 ottobre su via del Tritone.
Il corteo della sera dell’1 ottobre su via del Tritone.

Anche Roma è scesa in piazza la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a seguito dell'intercettazione della marina israeliana delle navi della Global Sumud Flotilla. Circa 10mila persone che hanno sfilato con le bandiere della Palestina in mano fino a piazza San Silvestro. Non si sono verificati momenti di particolare tensione con le forze dell'ordine, ma a partire da oggi 2 ottobre sono previsti altri tre giorni di mobilitazione, con l'obiettivo di "bloccare tutto" contro il genocidio del popolo palestinese e in sostegno alla missione umanitaria che ha provato a portare aiuti nella Striscia di Gaza.

Corteo per la Global Sumud Flottilla giovedì 2 ottobre a Roma: h18.30 Colosseo

Secondo l'indicazioni dell'equipaggio di terra, il nome che si sono dati i sostenitori della Flotilla nelle varie città, già nella giornata di oggi un nuovo corteo sfilerà per le strade di Roma. Il concentramento è segnato per le 18.30 al Colosseo, per poi partire in un corteo autorizzato che arriverà fino alla piramide Cestia di Porta San Paolo. Sono previste circa 10mila persone. "Lo abbiamo ripetuto molte volte: se bloccano la Flotilla, blocchiamo tutto. E la Flotilla è stata bloccata. Non molliamo finché la Palestina non sarà libera e autodeterminata!", scrivono gli organizzatori in un comunicato diffuso sui social.

Sciopero generale per Gaza venerdì 3 ottobre

Presidi, cortei e scioperi sono stati indetti in tutta Italia da associazioni, studenti, collettivi e sindacati. Per il 3 ottobre è stato annunciato uno sciopero improvviso da parte della Cgil e dell'Unione Sindacale di Base, sigla che già il 22 settembre aveva portato centinaia di migliaia di italiani in piazza. Questo si aggiunge allo sciopero di 24 ore dalle 21 di giovedì 2 alle 21 di venerdì 3 indetto la settimana scorsa dal sindacato di base SI Cobas.

Anche un'altra manifestazione partirà alle 11.00 da piazza dei Cinquecento, di fronte alla stazione Termini, dove da giorni è in corso il presidio permanente del Global Movement to Gaza, la rete internazionale che ha coordinato la missione della Flotilla e delle altre imbarcazioni partite quest'estate.

La manifestazione nazionale per la Palestina di sabato 4 ottobre

Il culmine di tre giorni di mobilitazione sarà manifestazione nazionale di sabato 4 ottobre indetta dalle associazioni dei palestinesi in Italia. L'appuntamento alle 14:30 a Porta San Paolo per arrivare a piazza San Giovanni in Laterano. Queste le vie che verranno attraversate:

  • viale della Piramide Cestia,
  • piazza Albania,
  • viale Aventino,
  • piazza di Porta Capena,
  • via di San Gregorio,
  • vie Celio Vibenna,
  • piazza del Colosseo,
  • via Labicana,
  • via Merulana.

Il corteo si preannuncia molto partecipato con tanti manifestanti che arriveranno nella capitale dalle altre città. Per l'occasione, questura e prefettura hanno predisposto un piano di sicurezza straordinario che verrà aggiornato nella mattina di venerdì.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views