video suggerito
video suggerito

Caos a Roma Termini, ritardi fino a 8 ore sui treni ad Alta Velocità

Ritardi fino a 6 ore per i treni dell’alta velocità da Roma Termini. Coinvolti le tratte sia di Trenitalia che di Italo.
A cura di Francesco Esposito
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Un pomeriggio di caos alla stazione di Roma Termini giovedì 13 novembre, dove i tabelloni segnalano fino a 7 ore e mezza di ritardo per i treni della linea ad alta velocità, sia di Trenitalia che Italo.

A causare i lunghi stop è stata una interruzione del servizio nella tratta tra Maratea e Praia a Mare, sulla costa tirrenica fra Basilicata e Calabria, "per accertamenti dell'Autorità Giudiziaria in seguito all'investimento di una persona", una donna. A essere chiusa è stata tutta la linea fra Salerno e Paola, interruzione che ha causato ritardi a catena fino a Roma. Tecnici e forze dell'ordine hanno iniziato il loro intervento alle 8.25 di questa mattina e solo alle 15.15, come segnalato sul sito di Trenitalia, la linea è tornata in funzione.

"In questo momento la circolazione si svolge regolarmente sull'intera rete Alta Velocità – aggiunge Trenitalia in un bollettino -. Eventuali ritardi registrati si riferiscono a precedenti inconvenienti già risolti". I tempi d'attesa, però, continuano ad aumentare.

I treni AV in ritardo da e per Roma Termini

Tanti i treni che hanno subito forti rallentamenti a causa dell'investimento di una donna fra Maratea e Praia a Mare. Il Trenitalia Frecciarossa AV 8418 per Venezia Santa Lucia delle 11.35 al momento registra 480 minuti di ritardo, ovvero otto ore di ritardo.

370 minuti invece per l'AV 9584 per Torino Porta Nuova delle 13.10, 360 minuti per l'Italo AV 8134 sempre per Torino. Altri due treni Frecciarossa per Torino, l'AV9642 e l'AV9588, registrano 270 e 240 minuti. È in ritardo di 100 minuti anche l'AV 9658 per Milano Centrale delle 17.50.

Tutti i treni sono provenienti dalla stazione di Reggio di Calabria Centrale.

Articolo in aggiornamento.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views