Cade dal balcone a 27 anni, arrestato un amico per omicidio: cosa sappiamo sulla morte di Leonardo Fiorini a Monteverde

Una lite sul balcone, l'allarme lanciato dai vicini di casa. E poco dopo la caduta rovinosa nel cortile interno di un condominio a Monteverde vecchio, nel cuore della capitale. È quanto accaduto alle mezzanotte di giovedì 14 novembre 2025 a Roma. A precipitare dal terzo piano di un palazzo di via di San Calepodio al civico 54 Leonardo Fiorini, ventisettenne di origini ciociare di Isola Liri. Sul posto dopo la segnalazione dei vicini che hanno trovato il corpo a terra, sono arrivati immediatamente i militari della compagnia San Pietro che hanno fermato e portato in caserma un ragazzo.
Ha 25 anni, si chiama David Stojanovic e al momento dell'arrivo dei carabinieri si sarebbe trovato in stato di alterazione psicofisica. Per lui sono stati disposti gli esami tossicologici. Nel frattempo, però, il venticinquenne è stato arrestato, ma nega di aver commesso il fatto: avrebbe provato, piuttosto, a salvare l'amico, come riporterebbero alcune testimonianze. Nei suoi confronti sono stati disposti i domiciliari con l'accusa di omicidio, in attesa dell'udienza di convalida.
Sono diversi gli interrogativi ancora senza risposta sul caso. Alcune risposte arriveranno dopo i risultati dell'autopsia. Per il resto, però, occorre attendere l'esito delle indagini.
Le indagini in corso: "Stojanovic ha provato a salvarlo, chiedeva aiuto"
Le indagini continuano serrate. Dopo l'arrivo dei militari la salma del giovane è stata portata in ospedale per l'autopsia. Sottoposto a prelievi per gli esami tossicologici, oltre al corpo senza vita, anche quello di Stojanovic: all'interno dell'appartamento i militari hanno rinvenuto della droga, in particolare hashish. Il lavoro dei militari continua ancora, per cercare di ricostruire con chiarezza gli ultimi momenti di vita di Fiorini e cercare di comprendere quale sia il movente dell'omicidio.
Oltre agli elementi rinvenuti in casa, i carabinieri stano continuando a raccogliere le testimonianze sul caso. Una ragazza avrebbe assistito alla scena da uno dei balconi che si trovano di fronte a quello dove si è consumata la lite. "Gridava lascialo stare, mentre il corpo era già in procinto di cadere", ha raccontato uno di loro al Corriere della Sera.
Secondo alcuni, Stojanovic avrebbe provato a reggere per i piedi l'amico che, completamente nudo, si trovava già oltre la balaustra del balcone. Gridava e chiedeva aiuto. "Buttate i materassi in cortile", avrebbe chiesto fino a quando non è più riuscito a tenere l'amico. Tutto questo sarebbe avvenuto dopo la lite violenta con insulti e "rumori terribili, come lanci di mobili".
Chi era Leonardo Fiorini, precipitato dal balcone e morto a 27 anni
Si chiamava Leonardo Fiorini ed era originario di Isola Liri, nel Frusinate. Viveva nella capitale, dove lavorava al Ministero della Difesa. Gli piaceva viaggiare, ma tornava spesso anche a casa sua, in Ciociaria, per ritrovarsi con la famiglia e gli amici di sempre. Un'altra sua grande passione è quella della musica e dei video autoprodotti con gli amici. Una passione che aveva in comune con David Stojanovic, il venticinquenne accusato di averlo spinto dal balcone. I due si erano conosciuti prima del trasferimento a Roma: frequentavano entrambi un liceo scientifico a Sora e avevano iniziato a fare musica insieme.

Chi è David Stojanovic, accusato di aver spinto l'amico giù dal balcone
Stojanovic al momento della rovinosa caduta si trovava in casa con Fiorini. Il giovane, un venticinquenne, era originario come lui di Isola Liri: si erano conosciuti al liceo. Ma anche lui viveva a Roma, dove lavorava come commesso in alcuni negozi del centro. Una volta arrivati i carabinieri lo hanno trovato in stato di alterazione psicofisica. "Si stava strappando i vestiti, ho cercato di fermarlo", ha raccontato ai militari. Secondo alcune testimonianze, però, prima della caduta ci sarebbe stata una lite violenta. I carabinieri hanno così arrestato il venticinquenne, disponendo per lui i domiciliari in attesa dell'udienza di convalida, nei prossimi giorni.