video suggerito
video suggerito
Covid 19

Spostamenti Natale, nei giorni ‘rossi’ sì a visite a parenti e amici anche fuori dal proprio comune

Nelle giornate delle festività di Natale in cui l’Italia sarà zona rossa sarà possibile andare a fare visita ai propri amici e parenti (massimo due persone per volta) anche al di fuori del proprio comune, purché si resti all’interno della stessa Regione. A chiarirlo sono le Faq sul sito di Palazzo Chigi sul decreto riguardante le limitazioni natalizie.
A cura di Stefano Rizzuti
599 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Durante le giornate di festa sarà possibile andare a fare visita ai propri parenti e amici, per un massimo di due persone in visita per ogni abitazione, all’interno della stessa Regione. A chiarirlo sono le faq presenti sul sito di Palazzo Chigi e aggiornate dopo il decreto del 18 dicembre. Quindi nei dieci giorni in cui tutta l’Italia sarà zona rossa, in occasione delle festività natalizie, sarà possibile andare a trovare amici e parenti (fermo restando il limite massimo di due persone più i minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti) anche in un comune diverso dal proprio, purché si trovi all’interno della stessa Regione. Gli spostamenti sono consentiti solamente una volta al giorno e comunque tra le 5 e le 22 e non oltre l’orario in cui scatta il coprifuoco.

Una delle domande delle faq serve per chiarire se sarà possibile, durante le feste, andare a trovare amici e parenti. Intanto dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati tutti gli spostamenti fuori dalla propria Regione. Poi le misure cambiano in base ai giorni e al calendario della zona rossa e arancione. Ecco cosa viene spiegato nelle Faq:

Nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio) sarà possibile, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.

Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio sarà possibile spostarsi liberamente, fra le 5 e le 22, all’interno del proprio Comune: conseguentemente sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali. Negli stessi giorni sarà possibile anche, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, in un Comune diverso dal proprio, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.

Sempre nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, sarà possibile, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5 e le 22, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.

599 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy