video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia cresce ancora: anche il Pd recupera e sale nei consensi

FdI cresce ancora, ma sale anche il Pd, al 22,8%. Stabili Movimento 5 Stelle e Lega, mente Forza Itali cala. Leggera flessione anche per Avs. Ecco che cosa dice l’ultimo sondaggio di Swg.
A cura di Giulia Casula
23 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia cresce ancora, ma sale anche il Partito democratico che guadagna tre decimi. Stabili Movimento 5 Stelle e Lega, mente Forza Itali cala. Vediamo nel dettaglio l'ultimo sondaggio di Swg.

Chi guadagna più voti tra i partiti e chi ne perde

Fratelli d'Italia prosegue la sua crescita. È al 30,5% grazie a un +0,2% guadagnato nell'ultima settimana. Un ottimo risultato per il partito di Giorgia Meloni, che però non tiene conto dei risultati delle elezioni amministrative. Ieri il primo turno delle Comunali si è concluso con una sonora sconfitta per tutto il centrodestra, che si è visto strappare Genova, dove è stata eletta con il centrosinistra la sindaca Silvia Salis contro il candidato Pietro Piciocchi. Anche a Ravenna, il secondo dei quattro capoluoghi di provincia al voto in questa tornata, il centrosinistra di Alessandro Barattoni ha battuto la coalizione avversaria con ampio margine.

È vero, i risultati delle elezioni locali spesso spostano poco a livello nazionale, ma possono comunque essere un segnale per la maggioranza, soprattutto in vista del test delle regionali il prossimo autunno quando in Campania, Puglia, Veneto, ma anche Valle D'Aosta, Toscana e Marche, si svolgeranno partite importanti. Lo sono indubbiamente per il Partito democratico, che ora può tornare a tirare un sospiro di sollievo. Anche i sondaggi – che lo ripetiamo, sono stati condotti prima delle amministrative – sono positivi: i dem recuperano tre decimi e salgono al 22,8%. Il divario con FdI resta ampio – di circa otto punti – ma la crescita è comunque una boccata d'aria fresca dopo le flessioni registrate nelle ultime rilevazioni.

Resta stabile invece, il Movimento 5 Stelle che si attesa al 12,4%. Recentemente i pentastellati hanno recuperato consensi, forse complici i numerosi appelli contro il riarmo e per Gaza di cui si sono fatti portavoce. La mobilitazione proseguirà anche nelle prossime settimane. Il Movimento, insieme agli altri partiti di opposizione, intende portare avanti una manifestazione per denunciare il massacro in corso nella Striscia e chiedere un immediato cessate il fuoco.

Per quanto riguarda il resto del centrodestra, i numeri sono negativi per Forza Italia, che perde tre decimi e scende all'8%. Gli azzurri aumentano così la distanza dalla Lega, che invece resta ferma all'8,4%. 

Cala leggermente anche Alleanza Verdi-Sinistra, che perde lo 0,2% e si posizionale al 6,5%. Azione invece, si attesta al 3,2% (-0,1%), seguita da Italia Viva, anch'essa in lieve flessione (-0,1%), al 2,6%. In ultimo +Europa e Noi Moderati, che raccolgono rispettivamente l'1,7% (+0,1%) e l'1,2% (+0,2%).

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views