Elezioni regionali 2015: venerdì l’elenco (parziale) degli impresentabili

AGGIORNAMENTO – La Commissione Antimafia ha rinviato a venerdì la pubblicazione degli "impresentabili" candidati nelle liste dei vari partiti per le amministrative, secondo quanto relaziona il capogruppo del Movimento 5 stelle in Commissione, Francesco D'Uva, al fatto che "i lavori sono stati effettuati di fretta, e mancano dei dati su alcune regioni da cui non vengono indicati nomi".
Ci sarebbe una prima lista, parziale, dei candidati impresentabili alle elezioni regionali del 2015, stilata dalla commissione antimafia presieduta da Rosy Bindi. A pubblicarla è stato il Corriere della Sera ed è relativa alla Puglia: si tratta di un candidato consigliere in una lista d’appoggio a Michele Emiliano e altri tre inseriti in liste a sostegno dell’aspirante presidente del centrodestra Francesco Schittulli. La lista completa, comunque, dovrebbe avere dai 13 ai 20 nomi ed essere divulgata entro oggi, ovvero a -5 giorni dal voto.
Renzi e Salvini: "Nessuno dei nostri"
“Con grande chiarezza dico che il Partito democratico nelle sue liste per le Regionali non ha alcun impresentabile”, ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi replicando alle polemiche nate sulle liste del candidato governatore del Pd, Vincenzo De Luca (Campania), riprendendo quanto già detto in dal vicesegretario dem, Lorenzo Guerini: “Sulle nostre liste abbiamo applicato il codice etico, in alcuni casi restringendo ancora di più i criteri. Il lavoro è stato molto preciso e chiaro”. Stessa rassicurazione era arrivata dal segretario della Lega Nord Matteo Salvini. "Canditati impresentabili perché vicini alla malavita? Sono orgoglioso delle mie liste. Delle donne e degli uomini della Lega", ha ribadito il segretario del Carroccio, che ha aggiunto: "Se altri hanno candidato gente strana ne risponderanno. Io rispondo delle mie liste. Spero che i nostri alleati abbiamo fatto la stessa pulizia".
Ecco la lista dei primi quattro impresentabili
Fabio Ladisa: è un candidato della lista Popolari con Emiliano. Ex tronista, imprenditore di 32 anni, è consigliere comunale nella maggioranza dell’ex sindaco di Bari, accusato di associazione mafiosa.
Massimiliano Oggiano: candidato della lista Oltre di Raffaele Fitto, è accusato di associazione di tipo mafioso e di voto di scambio con metodo mafioso.
Giovanni Copertino: ufficiale del corpo Forestale in congedo, è stato accusato, poi prescritto, di voto di scambio.
Enzo Palmisano: anche lui accusato e poi prescritto per voto di scambio.