La situazione di giovedì 27 maggio sul Coronavirus in Campania

Resta stabile e in fase discendente la curva del contagio da Coronavirus in Campania: mentre prosegue la campagna vaccinale, arriva però lo stop del garante delle privacy alla "green card" vaccinale emessa da Palazzo Santa Lucia. Non si attendono grosse novità invece dal monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità per quanto riguarda il colore della Campania nelle prossime settimane, anche se resta la speranza di vedere la regione passare in zona bianca entro l'estate.
I dati sull'andamento del contagio lasciano ben sperare che la curva sia ormai in fase di calo: 483 i nuovi casi di positività al Coronavirus emersi a fronte di 14.070 tamponi molecolari analizzati. I guariti del giorno sono stati invece 1.301 con altri 8 decessi. Ma a far sorridere è soprattutto l'allentata pressione sugli ospedali della Campania, che lentamente si stanno svuotando dai pazienti affetti da Covid. Vanno avanti intanto anche le somministrazioni di vaccino, anche grazie agli open day che stanno "abbattendo" di molto i tempi di attesa: nel solo fine settimana di open day organizzato dall'Asl Napoli 3 Sud e riservato agli over 18, sono state somministrate ben 7.997 dosi di vaccino Johnson & Johnson, che essendo monodose non prevede richiamo. Ma la doccia gelata arriva dal garante della privacy, che ha spiegato come la card che attesta l'avvenuta somministrazione del vaccino Covid ideata e distribuita dalla Regione Campania vìola la privacy, bocciando così l'iniziativa voluta dal presidente Vincenzo De Luca, che è stato anche ammonito: "la Campania deve attendere provvedimenti nazionali ed europei, non può far da sola".