La situazione di giovedì 20 maggio sul Coronavirus in Campania

Sono 634 , di cui 167 sintomatici, i nuovi positivi al Coronavirus su 14.637 tamponi molecolari analizzati nelle ultime 24 ore in Campania, con un tasso di positività del 4,33%, ancora al di sotto del 5% quindi, e in leggero calo rispetto al 4,58% del giorno prima. Questi gli ultimi dati comunicati dall'Unità di Crisi per l'emergenza Covid della Campania, che registrano però purtroppo altre 19 morti. I guariti del giorno sono 1.519. Mentre calano anche i posti letto occupati negli ospedali, sia in degenza ordinaria, che scendono di 37 posti (sono 1081) che in terapia intensiva che calano di 3 (sono 93).
Ieri, intanto, sono arrivate 212mila nuove dosi di vaccino Pfizer e domani sono attese altre 24 mila dosi di Moderna. Entro sabato, ha assicurato il governatore Vincenzo De Luca, l'isola di Ischia sarà Covid Free, e si passerà a vaccinare i cittadini di Campi Flegrei, in Costiera Amalfitana, in Costiera Sorrentina e Cilentana.
Napoli, oggi il click day per le vaccinazioni ai 30-39enni
A Napoli Open Day delle vaccinazioni per i residenti nell'Asl Napoli 1 Centro nella fascia d'età tra i 30 e i 39 anni. Sarà possibile registrarsi da oggi, 20 maggio, a partire dalle ore 22, con il click day sulla piattaforma regionale. Le vaccinazioni no stop inizieranno alle 21.00 di sabato 22 maggio e termineranno alle 07.00 di domenica 23 maggio. Presso il centro Hangar Atitech (Capodichino) alla fascia 30-39 verrà somministrato il vaccino AstraZeneca fino ad un massimo di 4.560 dosi, mentre alla Mostra d’Oltremare (Fuorigrotta) sarà somministrato il vaccino Johnson&Johnson fino ad un massimo di 3.840 somministrazioni.
I lavoratori delle aziende di trasporto, invece, potranno vaccinarsi senza prenotazione presso l'hub Eav di Porta Nolana, esibendo solo la tessera sanitaria e il tesserino della ditta. L'azienda si propone di completare la prima dose di vaccino entro 10 giorni.