La situazione di domenica 30 maggio sul Coronavirus in Campania

Migliora la situazione relativa ai contagi da Coronavirus in Campania: secondo l'ultimo bollettino diramato (nel pomeriggio di ieri, sabato 29 maggio), i nuovi contagi sono 331, su 11.128 tamponi molecolari analizzati: il tasso di positività, vale a dire il rapporto tra tamponi positivi su quelli analizzati, è al 2,97%; è uno dei dati più bassi dallo scorso autunno, vale a dire da quando è cominciata la terza ondata. Intanto, procede spedita la campagna vaccinale: in Campania, sono 3.231.396 le persone che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid; di queste, 2.220.404 sono prime dosi, mentre 1.010.992 sono seconde dosi.
Sul fronte delle vaccinazioni, inoltre, in Campania è stata aperta la piattaforma anche ai maturandi. La notizia è arrivata dall'Unità di Crisi della Regione Campania:
Si comunica che da stasera, alle ore 22, sarà aperta la piattaforma telematica per le adesioni alla campagna vaccinale riservata ai cittadini campani dai 17 ai 20 anni che si apprestano a sostenere l'esame di maturità, nella scuola pubblica, paritaria e privata. Le dosi di vaccino annunciate in arrivo per la prossima settimana potranno consentire il via alla campagna, che non sospende le altre convocazioni già comunicate per le altre fasce di età e per i richiami. Per aderire si dovrà seguire la procedura indicata, specificando l'istituto scolastico di appartenenza
"Le vaccinazioni volontarie – conclude l'Unità di Crisi – previa convocazione da parte dell'Asl di residenza, partiranno dal 1° giugno prossimo, fino a esaurimento della platea iscritta. Per i 17enni il vaccino indicato è ‘Pfizer'. Per tutti gli altri sarà ‘Johnson & Johnson"‘.