Incendio a Palma Campania, bruciano container di plastica: “Nube di fumo nociva, non uscite di casa”

Incendio a Palma Campania, nella zona vesuviana della provincia di Napoli. Enorme colonna di fumo nero, visibile per chilometri, anche dall'autostrada A30 Caserta-Salerno. "Aria irrespirabile", denunciano i cittadini. Il rogo, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate, sarebbe scoppiato in via Trieste, vicino al cimitero di Palma Campania, nella zona tra i comuni di San Gennaro Vesuviano e Sarno e avrebbe interessato un corpo di fabbrica, attualmente utilizzato come deposito. Sul posto sono immediatamente arrivati i soccorsi, con i vigili del fuoco e le forze dell'ordine.
Starebbero bruciando, secondo quanto apprende Fanpage.it, dei container di plastica di una ditta. Al momento sul posto stanno operando le squadre 7/b dei vigili del fuoco del fistaccamento di Nola, insieme alla 9/b del Distaccamento di Ponticelli, con autobotte a seguito. Non ci sarebbero al momento notizie di feriti. Solo danni alle cose. Non è chiaro come sia partito l'incendio, se abbia natura accidentale o sia di origine dolosa. Saranno gli ulteriori approfondimenti tecnici a chiarire cosa sia avvenuto. Verifiche che potranno partire solo dopo che il rogo sarà stato domato e che l'area sarà messa in sicurezza.

Il Comune: "Rischio fumi nocivi"
Il Comune di San Gennaro Vesuviano ha diramato un avviso alla popolazione dove si lancia l'allarme "sull'incendio di materiale plastico – Misure urgenti di tutela della salute pubblica". Il Municipio della cittadina vesuviana ha informato la cittadinanza che "a seguito di un grave incendio di materiale plastico verificatosi in località Via Trieste (zona cimitero) – Palma Campania si stanno sprigionando fumi densi e potenzialmente nocivi. Per la tutela della salute pubblica, si consiglia di adottare una serie di misure precauzionali valide su tutto il territorio comunale".
Tra i comportamenti da "adottare immediatamente", "evitare di uscire di casa, se non per necessità urgenti; Chiudere porte e finestre delle abitazioni e dei locali; Spegnere gli impianti di ventilazione, condizionamento o ricambio d’aria; Non avvicinarsi all’area dell’incendio e non intralciare le operazioni di soccorso; Tenere gli animali domestici al chiuso".
