video suggerito
video suggerito

Concerti di Gigi D’Alessio in piazza Plebiscito 2025: un varco per attraversarla a piedi e strade chiuse

Pronto il piano traffico per i concerti di Gigi D’Alessio in piazza del Plebiscito a Napoli dal 19 al 28 settembre: tutte le date, i varchi e come raggiungere l’area degli spettacoli.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sette giorni di concerti di Gigi D'Alessio in piazza del Plebiscito a Napoli. Lo spiazzo antistante l'emiciclo della Basilica di San Francesco di Paola sarà completamente blindato. Ma, a differenza della precedente edizione, ci sarà un passaggio pedonale sempre aperto, davanti al Palazzo Reale, per consentire l'attraversamento da via Cesario Console a piazza Trieste e Trento e viceversa. La grande kermesse con protagonista il cantautore partenopeo, amatissimo in tutto il mondo, prenderà il via il 19 settembre, per concludersi il 28, con 7 magiche serate dedicate interamente alla musica. Prima, però, ci sarà il concerto dedicato a Pino Daniele, dal titolo "Pino è", che si terrà giovedì 18 settembre. Tutti gli spettacoli rientrano nell'ambito degli eventi Napoli Città della musica Live Festival Settembre 2025, giunta alla sua seconda edizione.

Le date dei concerti di Gigi D'Alessio a Napoli e come arrivare

I concerti di Gigi D'Alessio si terranno nei seguenti giorni di settembre 2025:

  • venerdì 19,
  • sabato 20,
  • domenica 21,
  • martedì 23,
  • venerdì 26,
  • sabato 27,
  • domenica 28.

Come raggiungere l'area dei concerti? Per l'occasione sono stati predisposti diversi varchi pedonali. Si potrà entrare solo da qui:

  • piazza Trieste e Trento, varco principale
  • Via Cesario Console, varco principale
  • piazzetta Carolina, varco riservato a persone con disabilità

Le modifiche alla viabilità: strade chiuse e orari

Il Comune di Napoli ha previsto un apposito piano traffico per raggiungere il palco dove si terranno i concerti. Il dispositivo è stato concordato, per motivi di ordine pubblico e sicurezza, con la Questura di Napoli.

A) dalle ore 16:00 di ciascun giorno e fino a cessate esigenze:

1. il divieto di transito veicolare:

  • a) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura, l’edificio del Commiliter (Palazzo Salerno) e rampe Paggeria;
  • b) in via Solitaria e piazzetta Salazar eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell’ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato;
  • c) in via San Carlo eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell’ordine, i veicoli per le emergenze ed il soccorso e i veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi);
  • d) in via San Nicola da Tolentino, dall’intersezione con corso Vittorio Emanuele, e in rampe Brancaccio dall’intersezione con via Vito Fornari, eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli diretti ai garage autorizzati, i veicoli delle forze dell’ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso.

2. il senso unico di circolazione:

  • a) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Giovanni Serra a quella di via Chiaia;
  • b) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di piazza Trieste e Trento.

B) dalle ore 18:00 di ciascun giorno e fino a cessate esigenze la sospensione:

  • a) dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana, in via San Carlo e in via Cesario Console;
  • b) dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi) in piazza Carolina e in via San Carlo.

C) dalle ore 09:00 di ciascun giorno e fino a cessate esigenze il divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata, eccetto per veicoli dei possessori di posto H personalizzato individuato da contrassegno in:

  • a) piazza Trieste e Trento;
  • b) via San Carlo;
  • c) via Vittorio Emanuele III;
  • d) piazzetta Carolina;
  • e) via Giovanni Serra;
  • f) rampe Paggeria;
  • g) via Cesario Console
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views