Campania ancora in zona gialla Covid: non ci sono i numeri per la zona bianca

Come accade di consueto ogni venerdì, sono stati pubblicati i dati del monitoraggio settimanale dell'Iss, l'Istituto superiore di sanità, relativi all'andamento della pandemia di Coronavirus in Italia, che ha stabilito i nuovi colori delle regioni: la Campania resta in zona gialla Covid. Non ci sono ancora, infatti, i numeri da zona bianca: le nuove regole per la zona con le minori restrizioni, infatti, prevedono che questa scatti quando l'incidenza è inferiore ai 50 casi ogni 100mila abitanti per tre settimane consecutive. La Campania, come si evince dal monitoraggio dell'Iss, non ha questi requisiti, anzi, non è mai scesa al di sotto dei 50 casi ogni 100mila abitanti: gli ultimi dati, relativi alla settimana 21-27 maggio, indica 66 casi ogni 100mila, in diminuzione rispetto alle due settimane precedenti, ma non ancora sufficienti da garantire alla Campania il passaggio in zona bianca.

Covid Campania, migliora l'Rt e diminuiscono i casi
Anche se in Campania non ci sono i numeri da zona bianca, la situazione migliora notevolmente. L'indice Rt si stabilisce a 0,71, appena al di sotto della media nazionale, che invece è di 0,72. Scendono anche i nuovi casi Covid settimanali, che sono -37,9%. La classificazione complessiva di rischio, così come in tutta Italia, anche in Campania è considerata "bassa". Per quanto riguarda lo stato di occupazione dei posti letto negli ospedali, poi, la Campania resta sotto la soglia critica: l'occupazione dei posti nei reparti di degenza ordinaria Covid è al 21%, mentre quella in terapia intensiva è al 13%.
A partire dal 1° giugno, sono tre le regioni che passeranno invece in zona bianca: Molise, Sardegna e Friuli Venezia Giulia. In queste regioni, dal passaggio in zona bianca, verrà abolito il coprifuoco, mentre restano come misure di sicurezza il distanziamento sociale e l'obbligo di mascherina.
