video suggerito
video suggerito

Testo e significato di Da-da-um-pa, le Gemelle Kessler diventarono famose in Italia con la sigla di Studio Uno

All’inizio degli anni 60 le gemelle Kessler trovarono il successo nella tv italiana anche grazie alla sigla di Studio Uno, Da-da-um-pa, che diventò tormentone.
A cura di Francesco Raiola
106 CONDIVISIONI
Le gemelle Kessler – ph Arthur Grimm:United Archives via Getty Images
Le gemelle Kessler – ph Arthur Grimm:United Archives via Getty Images

Le Gemelle Kessler, morte insieme nella loro casa in Germania, sono state un pezzo importante della cultura popolare italiana. E lo sono state anche grazie ad alcune delle loro canzoni, come La notte è piccola e il "Da-da-un-pa" che portò con sé anche un balletto che diventò famoso grazie alla Rai e in particolare alla trasmissione Studio Uno di cui diventò la sigla musicale. Scritto da Dino Verde e musicato – come l'altra loro canzone più famosa – dal maestro Bruno Canfora, il brano entrò a fare parte dell'immaginario collettivo italiano grazie al loro arrivo in Italia negli anni Sessanta. La canzone fu accompagnata anche da un ballo – in cui "lanciavano" le gambe – fatto assieme ai Gemelli Black Burns, che le rese ancora più popolari. Le gemelle Kessler, morte con suicidio assistito, e le loro canzoni rimarranno parte della storia italiana.

Il testo del tormentone Da-da-um-pa

Hello boys
Traversando tutto l'Illinois
Valicando il Tennessee
Senza scalo fino a qui
È arrivato il da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa

Con un cocktail di rugiada e gin
Dentro il calice di un fior
La fortuna fa cin cin se le canti il da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa

Ogni stella grande come il sole ci sembrerà
Ogni luce accesa nel buio
Sembrerà la luna che splende sul mar
Da-da-um-pa, da-da-um-pa

Lungo il fiume disegnato in ciel
Se ne va questo show-boat, vola questo super jet
Che si chiama da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, um-pa

Um-pa, ogni stella grande come il sole ci sembrerà
Ogni luce accesa nel buio
Sembrerà la luna che splende sul mar
Da-da-um-pa, da-da-um-pa

Lungo il fiume disegnato in ciel
Se ne va questo show-boat, vola questo super jet
Che si chiama da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, um-pa

La versione originale usata come sigla di Studio Uno

Oui, oui, mais oui,
siamo ritornate in Italie,
e felici di esser qui vi diciamo beaucoup merci
canticchiando il Dadaumpa,
U-UN-PA
C'est une chose che la fa la vie en rose,
che portiamo dall'Amerique
e si chiama Dadaumpa
Dadaumpa, Dadaumpa, Dada
U-UN-PA
Ogni stella
grande come il sole,
ci sembrerà,
ogni luce, accesa nel buio,
sembrerà un luna,
che splende sul mar.
Dadaumpa, Dadaumpa,
UN-UN-PA.
Le anime gemelle cercheran
e se le trovammo un di,
e se adesso siamo qui
ringraziamo il Dadaumpa.

Il significato del Da-da-um-pa

Le gemelle Kessler all’inizio degli anni 60 – ph Archivio Cioni–Spinelli:LaPresse
Le gemelle Kessler all’inizio degli anni 60 – ph Archivio Cioni–Spinelli:LaPresse

I testi delle canzoni sembrano giocare col nonsense e soprattutto come contorno per il gioco onomatopeico del titolo. Tutto ruota attorno all'idea di portare in Italia questo ballo, arrivato dall'America, attraversando l'Illinois, appunto, "con un cocktail di rugiada e gin dentro il calice di un fior". La versione che farà da sigla di Studio Uno, invece, è diversa, gioca col francese (sic) e sottolineano la gioia di Alice ed Ellen Kessler di tornare in Italia, come possiamo notare quando cantano: "Siamo ritornate in Italie, e felici di esser qui vi diciamo beaucoup merci canticchiando il Dadaumpa". Ma anche in quella versione c'era il riferimento all'America, anzi all'Amerique: "C'est une chose che la fa la vie en rose, che portiamo dall'Amerique e si chiama Dadaumpa".

106 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views