Cultura
Arte
Letteratura
Teatro
danza
Storia
Eventi culturali
Hai
nuove notifiche!
Storia
Condividi
Chi ha scritto la biografia del Principe Harry: la storia di JR Moehringer, biografo da Pulitzer
L’ufficiale e la spia, la storia vera del caso Dreyfus dietro al film di Roman Polanski
Cos’è il Concordato del 1984 tra Stato e Chiesa e perché il Vaticano lo impugna contro il DDL Zan
7 marzo 1991: 30 anni fa Brindisi accolse 25mila albanesi in un solo giorno
Dante 2021: la pandemia minaccia le celebrazioni per i 700 anni dalla morte
Da George Washington al “Bufalo”: il Congresso USA da simbolo di unità a disgregazione
Vaccinazione obbligatoria: la prima nel nostro paese fu contro il vaiolo nel 1888
13.046
Adotta un mattoncino del Colle dell’Infinito: la raccolta fondi in nome di Giacomo Leopardi
14
18 dicembre: perché la Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti ci riguarda tutti
940
40 anni fa l’assassinio di John Lennon: nel libro di Hamill le foto di John e Yoko a NYC
Migranti, il barcone diventato opera d’arte viene abbandonato di nuovo: “Nessuno lo vuole”
La lettera della bimba che chiese a Jfk di fermare i russi: “Uccideranno Babbo Natale”
Stadttempel, la sinagoga di Vienna sopravvissuta all’Olocausto e all’attentato del 1981
Attentato in Francia: la basilica di Notre-Dame costruita per integrare Nizza alla Francia
Teatri e cinema chiusi: la cultura punta su mostre e musei (salvati dal Dpcm)
Gianni Rodari: 100 anni fa nasceva l’uomo dei sogni
Qual è la differenza tra coprifuoco e lockdown e perché è importante conoscerla
Caso-Suarez: tutti gli allievi celebri dell’Università per Stranieri di Perugia
I 130 anni di Agata Christie, la scrittrice inglese più letta dopo Shakespeare
Il violinista africano che ispirò Beethoven ma fu cancellato dalla storia
40 anni fa moriva Franco Basaglia, lo psichiatra che restituì dignità ai malati
L’assassinio di Trotsky 80 anni fa: il revival trotzkista tra libri, musei e Serie tv
Quando andare in discoteca significava resistere: la prima aprì durante la Seconda guerra mondiale
62
Sergio Mattarella a Trieste: 100 anni fa i fascisti italiani incendiarono il Narodni Dom
518
Quando Montanelli propose il “processo alla memoria” per le armi chimiche usate in Africa
25
Notifiche
Effettua il
Login
Roma
Milano
Napoli
Cultura
Arte
Letteratura
Teatro
danza
Storia
Eventi culturali
La lingua ci tocca
Ritratto d’artista
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Stile e trend
Esteri
Musica
Lavoro
Backstair