video suggerito
video suggerito
Eurovision Song Contest 2025

Chi vincerà Eurovision 2025? I favoriti secondo i bookmakers

Chi sono i favoriti all’Eurovision 2025? Manca poco alla finalissima del 17 maggio a Basilea, ma nel frattempo fioccano le supposizioni su chi conquisterà il tutolo di vincitore. Svezia e Austria svettano nella classifica dei bookmakers, l’Italia, invece, non figura nella cinquina.
A cura di Eleonora di Nonno
19 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Trentasette Paesi in gara e un solo vincitore. È quasi tempo della finalissima di Eurovision 2025, prevista per sabato 17 maggio a Basilea, e già iniziano a fioccare nomi e supposizioni su chi si aggiudicherà il titolo. L'attenzione, però, è tutta rivolta ai nomi dei favoriti secondo i bookmaker. L'Italia con Lucio Corsi, fa parte dei Big Five che hanno accesso diretto alla finale ma non compare nella cinquina dei favoriti. Ecco chi – secondo gli scommettitori – trionferà alla 69esima edizione dell'Eurofestival.

Chi vincerà l'Eurovision 2025: i nomi dei favoriti

Attualmente a guidare le previsioni è la Svezia, rappresentata dal trio comico-musicale KAJ (composto da Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård) che gareggia con il brano Bara Bada Bastu quotato tra 1.91 e 2.18 (vale a dire che puntando un euro, se vincessero, il guadagno massimo sarebbe di 1.18) con una probabilità di vittoria che si aggira intorno al 38% (secondo la media delle agenzie di scommesse). Nella storia dell'Eurovision, il Paese ha vinto già sette volte. A seguire, l'Austria – principale rivale della Svezia – con JJ (il cui nome completo è Johannes Pietsch) e la sua ballata elettro-pop Wasted Love. Le suo quote variano da 3.25 a 4.1, corrispondenti a una probabilità stimata del 22%. Per il terzo e quarto posto quasi un pari merito tra i Paesi Bassi (Claude con C'est la vie) e la Francia che ha schierato Louane, interprete del brano Maman. I primi sono quotati a 10 (8% di probabilità di vittoria), il secondo al 13 (6% di probabilità di vittoria). Secondo il sito Eurovision World, in quinta posizione c'è Israele con Yuval Raphael e la canzone New day will rise con quote tra 15 e 25 ha circa il 4% di possibilità di trionfare nella competizione musicale. Non tutti i favoriti si sono già esibiti, per alcuni bisognerà attendere la seconda semifinale del 15 maggio.

La lista dei favoriti all'Eurovision secondo i bookmakers

  • Svezia – KAJ – 1.91 (38%)
  • Austria – JJ – 3.6 (22%)
  • Paesi Bassi – Claude – 10 (8%)
  • Francia – Louane – 13 (6%)
  • Israele – Yuval Raphael – 19 (4%)
  • Finlandia – Erika Vikman – 21 (4%)
  • Estonia – Tommy Cash – 26 (3%)
  • Svizzera – Zoë Më – 34 (2%)
  • Albania – Shkodra Elektronike – 51 (2%)
  • Malta – Miriana Conte – 81 (1%)
  • Italia – Lucio Corsi – 101 (1%)
  • Repubblica Ceca – Adonxs – 101 (1%)
  • Ucraina – Ziferblat – 101 (1%)
  • Spagna – Melody – 126 (1%)
  • Australia – Go-Jo – 126 (1%)
  • Irlanda – Emmy – 201 (1%)
  • Regno Unito – Remember Monday – 126 (1%)
  • Germania – Abor & Tynna – 126 (1%)
  • San Marino – Gabry Ponte – 151 (1%)
  • Polonia – Justyna Steczkowska – 126 (<1%)
  • Norvegia – Kyle Alessandro – 151 (<1%)
  • Lituania – Katarsis – 151 (<1%)
  • Grecia – Klavdia – 151 (<1%)
  • Islanda – Væb – 151 (<1%)
  • Danimarca – Sissal – 251 (<1%)
  • Lussemburgo – L.Thorn – 201 (<1%)
  • Lettonia – Tautumeitas – 301 (<1%)
  • Portogallo – Napa – 201 (<1%)
  • Serbia – Princ – 401 (<1%)
  • Armenia – Parg – 501 (<1%)
  • Montenegro – Nina Žižić – 501 (<1%)
  • Georgia – Mariam Shengelia – 501 (<1%)

Lucio Corsi assente dalla cinquina dei favoriti all'Eurovision

Nelle classifiche dei bookmakers Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro al momento è quotato a 101, con una probabilità di vittoria pari all'1%. Il risultato stride con il grandissimo successo che invece sta ottenendo sulle piattaforme di streaming, dove la canzone con cui è in gara è la seconda più ascoltata su Spotify, con oltre 39 milioni di ascolti. Anche la hit Tutta l'Italia di Gabry Ponte ha raccolto un altissimo numero di ascoltatori (soprattutto in Svizzera dove la competizione musicale ha luogo), ma nonostante ciò anche la vittoria del  rappresentate di San Marino è quotata all'1%.

19 CONDIVISIONI
47 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views