Massimiliano Loizzi

L’ultima proiezione del cinema Odeon: dovrebbero essere i centri commerciali a fare spazio all’arte
L’ultima proiezione del cinema Odeon: dovrebbero essere i centri commerciali a fare spazio all’arte
25 luglio 1943: 80 anni fa cadeva il Fascismo, ma è veramente caduto?
25 luglio 1943: 80 anni fa cadeva il Fascismo, ma è veramente caduto?
L’eredità di Berlusconi: come è cambiata la satira negli ultimi trent’anni
L’eredità di Berlusconi: come è cambiata la satira negli ultimi trent’anni
Sanremo ultima puntata: alla fine si muore tutti democristiani (cit)
Sanremo ultima puntata: alla fine si muore tutti democristiani (cit)
Sanremo 2023 quarta puntata: foibe e karaoke, il perfetto ritratto dell’Italia che ci piace
Sanremo 2023 quarta puntata: foibe e karaoke, il perfetto ritratto dell’Italia che ci piace
Sanremo 2023 terza puntata: fra diritti (negati come quello di dormire), ribelli e fake news
Sanremo 2023 terza puntata: fra diritti (negati come quello di dormire), ribelli e fake news
Da “sfigati” a modelli di vita: come i nerd hanno conquistato il mondo
Da “sfigati” a modelli di vita: come i nerd hanno conquistato il mondo
In Brasile stiamo assistendo al secondo golpe delle fake news e non finirà qui purtroppo
In Brasile stiamo assistendo al secondo golpe delle fake news e non finirà qui purtroppo
Vent’anni fa scompariva Giorgio Gaber, ma il Signor G è ancora qui che parla di noi
Vent’anni fa scompariva Giorgio Gaber, ma il Signor G è ancora qui che parla di noi
Perché questo 2022 ci è servito nonostante guerre, mondiali e campagne elettorali
Perché questo 2022 ci è servito nonostante guerre, mondiali e campagne elettorali
Il canto di Natale di Dickens, la favola contro il Potere di cui abbiamo ancora bisogno
Il canto di Natale di Dickens, la favola contro il Potere di cui abbiamo ancora bisogno
Aborto e diritti negati: ecco perché gli uomini dovrebbero essere alleati del femminismo
Aborto e diritti negati: ecco perché gli uomini dovrebbero essere alleati del femminismo
Perché l’ambiente non è il primo punto di ogni agenda politica elettorale?
Perché l’ambiente non è il primo punto di ogni agenda politica elettorale?
Lo strano caso del Pd, il partito in cui nulla si crea, nulla si distrugge e nulla si trasforma
Lo strano caso del Pd, il partito in cui nulla si crea, nulla si distrugge e nulla si trasforma
Gender e migranti, così la destra torna a sbattere i mostri in prima pagina per vincere le elezioni
Gender e migranti, così la destra torna a sbattere i mostri in prima pagina per vincere le elezioni
Genova 2001, 21 anni dopo non si sa ancora nulla sulla generazione che ha cambiato il mondo
Genova 2001, 21 anni dopo non si sa ancora nulla sulla generazione che ha cambiato il mondo