video suggerito
video suggerito
Richiami e ritiri di prodotti alimentari

Salame richiamato per rischio microbiologico. L’allerta alimentare del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute richiama il salame lotto 08/09/25 della Società Agricola Ortenzi Carlo per rischio microbiologico. Non va consumato ma restituito al punto vendita.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre, il Ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo relativo a un lotto di salame prodotto dalla Società Agricola Ortenzi Carlo. Il provvedimento è stato adottato a scopo precauzionale a causa della possibile presenza di un rischio microbiologico, senza ulteriori dettagli sulle eventuali contaminazioni.

Il prodotto interessato appartiene al lotto di produzione 08/09/25 ed è stato realizzato nello stabilimento dell’azienda, situato in Contrada Colle 18 a Monte San Pietrangeli, in provincia di Fermo. Il documento di richiamo, redatto a mano, non indica la data di scadenza o il termine minimo di conservazione (TMC), né il formato di vendita, il peso del salame o immagini del prodotto.

La Società Agricola Ortenzi Carlo invita quindi i consumatori a non consumare il salame appartenente al lotto segnalato. Chi avesse già acquistato il prodotto può restituirlo direttamente al punto vendita di riferimento. L’azienda e le autorità competenti stanno monitorando la situazione in attesa di ulteriori chiarimenti.

Immagine

Tra gli ultimi richiami alimentari pubblicati sul sito del Ministero della Salute nelle ultime settimane, segnaliamo quello relative a pizze e focaccia salsiccia e friarielli di Vera Pizza Napoli per rischio botulino; un lotto del Kasoori Methi Schani, usato per insaporire curry, zuppe, insalate e impasti per il pane indiano, per possibili tracce del pesticida Clorpirifos al suo interno; e ancora quello delle uova Spinovo per un potenziale rischio microbiologico non specificato. Coinvolti nuovi lotti e formati prodotti nello stabilimento di Spino d’Adda (Cremona)

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views