Quando arriverà l’ondata di freddo polare sull’Italia: previste pioggia e nevicate già dal weekend

Dopo il caldo anomalo degli ultimi giorni, arriverà sull'Italia la prima ondata di freddo dell'inverno, con pioggia e nevicate sulle Alpi. La svolta si avrà a partire da domani, sabato 15 novembre, e durerà per tutto il weekend, ma è tra il 17 e il 19 novembre che il calo delle temperature sarà più deciso.
Quando arriva l'ondata di freddo polare sull'Italia

A spiegare a cosa è dovuto questo cambio di rotto a livello climatico è stato il climatologo toscano Giulio Betti, che sulla sua pagina Instagram ha scritto: "Le temperature caleranno su tutta Europa tra il 17 e il 19 novembre, compresa l'Italia; dal 19/20 novembre potrebbe arrivare una breve ondata di freddo (per la stagione) con possibili nevicate a quote relativamente basse. Passeremo dal caldo eccezionale di questi giorni, in particolare sull'Europa centrale, a temperature inferiori alle medie del periodo; le ondate di freddo posso esserci anche in un mondo che si scalda, chi dice il contrario non capisce una sega". Tuttavia, ha aggiunto, "non sarà un episodio di freddo storico; nulla di eccezionale. Sarà comunque rimarchevole; Non sembra destinato a durare molto. Come sappiamo queste ondate di freddo sono sempre meno frequenti e durature; Non nevicherà in pianura in Italia; non è necessariamente un indicatore di un inverno finalmente degno di essere chiamato tale".
Le previsioni meteo del weekend: perturbazioni e tempo stabile in arrivo
Nello specifico, a livello di fenomeni previsti, ci saranno due impulsi perturbati che interesseranno l’Italia: il primo porterà già nel corso di sabato 15 novembre piogge in particolare su Liguria, Piemonte e Lombardia; precipitazioni in estensione poi anche al Triveneto e all'alta Toscana tra il pomeriggio e la serata, mentre sarà più soleggiato sul resto del Centro, al Sud e sulle due Isole Maggiori con temperature qui addirittura in leggero aumento a causa del rinforzo dei venti dai quadranti meridionali. Nel corso di domenica 16 novembre è previsto però il passaggio del secondo e ben più corposo impulso instabile, che provocherà un cambio ancor più netto delle condizioni atmosferiche, che favorirà nevicate sulle Alpi a quote medio-alte. Potrebbero esserci nubifragi su Friuli Venezia Giulia, Liguria e Versilia