Previsioni meteo weekend, torna il caldo al sud ma al nord piogge e temporali

Secondo le previsioni meteo del weekend sarà un fine settimana con l’Italia divisa i due dal punto di vista meteorologico quello di sabato 10 e domenica 11 aprile. Se grazie all’arrivo di correnti caldi dall’Africa le temperature subiranno un deciso rialzo termico al sud e sulle Isole, infatti, al nord, invece, una nuova perturbazione in arrivo dal nord Europa porterà di nuovo pioggia e temporali con un nuovo abbassamento delle temperature. Un primo miglioramento avverrà già nella giornata di oggi quando, grazie al sole splendente e soprattutto all’afflusso di venti di scirocco, gran parte del Paese potrà contare su un sostanziale incremento delle temperature con picchi che torneranno a sfiorare i 20 gradi.
Previsioni meteo del weekend, sabato 10 aprile
Secondo le previsioni meteo del weekend, sabato 10 aprile gli effetti della massa d’aria calda di origine africana si farà sentire ancora pienamente su tutto il sud dove le temperature potranno raggiungere anche i 20 gradi mentre le regioni settentrionali dovranno fare i conti con l’avvicinamento progressivo di una nuova perturbazione atlantica che porterà a un deciso peggioramento del tempo che caratterizzerà anche il meteo della prossima settimana. Per domani avremo così fin dal mattino forti piogge sul nord ovest, in particolare sulla Liguria, poi nel corso del giorno il maltempo investirà progressivamente anche le altre regioni settentrionali per interessare infine, in serata, anche alcune regioni centrali, a partire dalla Toscana, ma in estensione anche a Umbria, Marche e alto Lazio.
Previsioni meteo domenica 11 aprile
La giornata di domenica 11 aprile secondo le previsioni meteo del weekend sarà caratterizzata invece da nuvolosità diffusa su tutto il centro nord fin dal mattino con maggiore possibilità di piogge e temporali sempre su nord ovest, in particolare Liguria e Toscana. Con l’abbassamento delle temperature avremo di nuovo la neve a quote oltre i 1500 metri mentre i forti venti di scirocco renderanno i mari molto agitati. Al sud resisteranno invece temperature più miti anche se con una nuvolosità in aumento, preludio a una nuova settimana di tempo incerto.