Meteo, ancora caldo e afa: fino a 35 gradi a Milano e Firenze

La colonnina del mercurio continua a salire e anche oggi, domenica 7 giugno, farà caldo in Italia con temperature da piena estate, tipiche del mese di luglio. L’anticiclone Scipione ha portato a Milano, Torino e Firenze, ma anche Bolzano, Padova, Verona e Trento, punte di 34-35 gradi nelle ore centrali della giornata. E non accenna a placarsi. Solo da martedì dovrebbe esserci un “parziale indebolimento del bordo settentrionale dell’area anticiclonica consentirà a una perturbazione atlantica di lambire la nostra Penisola, favorendo un aumento dell’instabilità pomeridiana”, secondo le previsioni dei meteorologi del Centro Epson Meteo. Il cielo sarà inizialmente sereno o poco nuvoloso, poi nel pomeriggio “aumenteranno le nubi nelle zone alpine e prealpine dove saranno possibili locali temporali o brevi rovesci che tra sera e notte potrebbero sconfinare verso le vicine pianure del Piemonte e dell’alta Lombardia”.
Nubifragio nel vercellese, treni bloccati
In Piemonte già nella notte non sono mancati i rovesci in stile temporalesco. Tanto che il maltempo, provocato proprio per il gran caldo delle ore precedenti, ha causato l’interruzione della circolazione ferroviaria sulla linea Torino-Milano, nel vercellese. Bloccati anche i treni ad alta velocità
Meteo per lunedì e martedì
In realtà più si scenderà a sud e più farà meno caldo. "Più si scende nel sud della Penisola – spiega Giulio Betti del Consorzio Lamma – più ci sarà fresco e tempo instabile". Una peculiarità che durerà almeno fino all'inizio della prossima settimana. "Dal Lazio in giù – spiega il meteorologo – sono previsti anche precipitazioni intense e temperature inferiori alla media stagionale". Da domani Al Sud e in Sicilia cielo irregolarmente nuvoloso sin dal mattino con locali rovesci su Salento e Calabria. Nel pomeriggio cresce l'instabilità con pioggia su Puglia meridionale, Basilicata, bassa Campania, Calabria, zone interne della Sicilia e della Sardegna. Temperature senza grandi variazioni, clima ancora molto caldo, afoso, con valori sopra la norma al Centronord. Anche martedì ci sarà una forte instabilità intorno ai rilievi della Penisola e sulle pianure del Nordovest, dove risulterà maggiore il rischio di rovesci e temporali.