Maltempo, allerta meteo gialla 26 luglio per temporali: l’elenco delle regioni a rischio

Ancora maltempo su gran parte Centro-settentrionale dopo i danni di oggi. Secondo le previsioni meteo di mercoledì 26 luglio, temporali e forte vento si registreranno ancora su alcune regioni per le quali la Protezione civile ha anche diramato un avviso di allerta meteo gialla.
Stando a quanto comunicato nel bollettino aggiornato pubblicato sul sito ufficiale del Dipartimento, è stata dichiarata nello specifico allerta meteo gialla per rischio temporali su settori dell'Abruzzo, dell'Emilia Romagna, della Lombardia, delle Marche e del Molise, dove è previsto anche un graduale calo delle temperature.

Allerta meteo gialla in cinque regioni mercoledì 26 luglio
Stando a quanto comunicato dalla Protezione civile, sono cinque le regioni per le quali è stata diramata allerta meteo gialla, solo per rischio temporali. Ecco, di seguito, l'elenco aggiornato:
- Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro;
- Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
- Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Alta Valtellina, Nodo Idraulico di Milano;
- Marche: Marc-6, Marc-2, Marc-4;
- Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea.
Le previsioni meteo del 26 luglio
Secondo le previsioni meteo di domani, mercoledì 26 luglio, cominci a diminuire l'ondata di caldo degli ultimi giorni anche sulle regioni dell'Italia centrale dopo essere terminata al Nord. Le temperature diminuiranno di qualche grado, come già annunciato dal colonnello Mario Giuliacci a Fanpage.it.
La giornata sarà instabile su Nord-Est, sulle zone interne del Centro, Marche, Abruzzo, Molise e su Puglia centro-settentrionale e Appennino meridionale. Sono previsti possibili rovesci e temporali, localmente ancora di forte intensità. Soleggiato con scarsi annuvolamenti al Nord-Ovest, in Sardegna, Sicilia, Calabria, ma isolati piovaschi potrebbero esserci tra Campania, Molise, Puglia e Basilicata.