Alluvione Emilia Romagna 2023

Dopo le piogge, scatta il divieto di balneazione ad Ancona: i tratti di costa a rischio

Dopo le piogge ad Ancona l’amministrazione comunale ha dichiarato il divieto di balneazione da Falconara al porticciolo di Torrette e, ancora, sotto alla piscina del Passetto e sotto il Cardeto: ecco perché.
A cura di Ida Artiaco
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Alluvione Emilia Romagna 2023

L'alluvione in Emilia Romagna ha lasciato strascichi anche al di fuori del territorio regionale. Nella vicina Ancona, che pure è stata interessata da forti temporali nei giorni scorsi, su alcuni tratti di costa è scattato il divieto di balneazione.

In particolare, l'area del litorale che va da Falconara al porticciolo di Torrette e, ancora, sotto alla piscina del Passetto e sotto il Cardeto, è oggetto di divieto di balneazione. Il provvedimento del Comune – come ha anche precisato sulla propria pagina Facebook ufficiale – è scaturito a seguito delle forti precipitazioni degli ultimi giorni che, oltre a ritardare l’arrivo della bella stagione, hanno comportato l’apertura di alcuni scolmatori a mare.

In un primo momento il divieto di balneazione era stato limitato al tratto di mare sotto al Cardeto, a Palombina Nuova vicino al confine con Falconara, nel tratto davanti alla Flaminia all’altezza di Colle Ameno e al porticciolo di Torrette. Poi il tratto in oggetto è stato allargato perché si è resa necessaria l’apertura di ulteriori scolmatori.

La misura verrà revocata quando le analisi dell’Arpam dimostreranno che i parametri di balneazione saranno di nuovo rientrati nella norma.

Va meglio, invece, proprio in Emilia Romagna: in particolare la Riviera Romagna è tornata quasi del tutto balneabile dopo l'emergenza alluvione delle scorse settimane. È quanto ha comunicato Arpae sul proprio sito ufficiale, facendo riferimento ai risultati delle ultime analisi effettuato lo scorso 2 giugno.

Nello specifico, sono tornate balneabili 97 località su 98. Resta sopra i limiti la sola acqua di Casalborsetti  – 100 m Nord foce Canale Destra Reno, segno che comunque la situazione è in miglioramento.

138 contenuti su questa storia
Alluvione Romagna, Figliuolo:
Alluvione Romagna, Figliuolo: "Ho firmato l'ordinanza per i ristori ai comuni, interventi per 289 mln"
Meloni scrive a Bonaccini:
Meloni scrive a Bonaccini: "Non è vero che non si è visto un euro in Emilia Romagna, stanziati 4,5 mld"
Alluvione Emilia Romagna, strada ancora bloccata a Fontanelice, i residenti:
Alluvione Emilia Romagna, strada ancora bloccata a Fontanelice, i residenti: "Rischiamo evacuazione"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni