24 Novembre 2020
18:56

Chi è Marco Tuttolomondo, il primo rider assunto da Glovo: “Ho preteso rispetto e l’ho ottenuto”

Marco Tuttolomondo, 49 anni, è il protagonista di una storica sentenza emessa ieri dal Tribunale di Palermo: la piattaforma di food delivery Glovo infatti dovrà assumerlo con un regolare contratto di lavoro dipendente: “Sono il primo corriere d’Italia su circa 8mila che lavorano a Glovo ad aver ricevuto il giusto rispetto”.
A cura di Davide Falcioni

Ha quasi 50 anni e no, consegnare cibo in sella a una bicicletta tutti i giorni e a qualsiasi condizione meteo, rischiando anche di essere investito da un'auto, per lui non è un "lavoretto", come troppo spesso è stato definito il lavoro – lavoro vero e proprio – dei rider delle società di food delivery. Lui si chiama Marco Tuttolomondo ed è da ieri il protagonista di una storica sentenza, un pronunciamento che potrebbe fare da spartiacque per le condizioni di migliaia di fattorini di tutta Italia: un giudice del Tribunale di Palermo ha infatti stabilito che Glovo dovrà assumere Marco con un contratto da lavoratore dipendente, pagandolo con uno stipendio e non a cottimo, come successo finora. La società dovrà inoltre applicare i minimi salariali previsti dal contratto collettivo del terziario, garantendo così al 49enne un salario fisso. La storica sentenza del tribunale di Palermo è la prima in Italia che impone alle piattaforme di food delivery, in questo caso Glovo – di riconoscere il rapporto di subordinazione al rider.

Marco ha iniziato a lavorare come rider di Glovo alla fine del 2018, effettuando consegne anche per dieci ore al giorno per poi diventare sindacalista iscrivendosi al Nidil della Cgil. A marzo, dopo alcune dichiarazioni, era stato allontanato con la disconnessione dalla piattaforma, di fatto corrispondente a un licenziamento. Quindi il fattorino ha presentato ricorso al tribunale di Palermo. Dopo l'inizio della causa, l’azienda l’ha ri-connesso al sistema consentendogli così di riprendere a lavorare mentre di ieri è la notizia che l'uomo dovrà anche essere assunto: "Sono stati mesi difficili – commenta all'Ansa Marco Tuttolomondo – nei quali io comunque ho creduto di poter ottenere quello che mi spettava. È stata una sentenza molto importante ed effettivamente sono il primo corriere d'Italia su circa 8mila che lavorano a Glovo ad aver ricevuto il giusto rispetto".

Tragico scontro nel Cosentino: Manuel muore a 23 anni incastrato nella sua auto
Tragico scontro nel Cosentino: Manuel muore a 23 anni incastrato nella sua auto
Sondaggi politici, l'opposizione riprende slancio, nel centrodestra cresce solo Forza Italia
Sondaggi politici, l'opposizione riprende slancio, nel centrodestra cresce solo Forza Italia
Istat, l'inflazione ad aprile torna ad accelerare dopo mesi: i prezzi aumentano dell'8,3%
Istat, l'inflazione ad aprile torna ad accelerare dopo mesi: i prezzi aumentano dell'8,3%
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni