video suggerito
video suggerito

Bologna, operaio di 28 anni muore schiacciato da un muletto durante il turno notturno a Molinella

Tragedia sul lavoro a Marmorta di Molinella: un operaio pachistano di 28 anni è morto schiacciato da un muletto mentre trasportava sacchi di pellet nel turno notturno alla Green Energy. Le cause sono in corso di accertamento, si ipotizza un freno non inserito.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Tragedia sul lavoro nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto nelle campagne della Bassa di Molinella, nella provincia bolognese, dove un giovane operaio pachistano ha perso la vita in un incidente con il muletto. La vittima, 28 anni, residente ad Argenta, lavorava da tempo alla Green Energy di Marmorta, azienda specializzata nella produzione e stoccaggio di pellet.

Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo stava trasportando sacchi di materiale all’interno del capannone quando, sceso dal mezzo per accatastarli, sarebbe stato travolto dal muletto stesso. L’impatto è stato immediato e fatale: nonostante l’allarme lanciato dai colleghi, all’arrivo dei soccorritori il giovane era già privo di vita. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, vi sarebbe quella di un freno non inserito che avrebbe permesso al muletto di muoversi in modo incontrollato.

Sul luogo dell’incidente sono poi intervenuti i carabinieri della stazione di Molinella e i funzionari della medicina del lavoro dell’Ausl, che hanno avviato rilievi accurati per accertare la dinamica dell’evento e verificare il rispetto delle norme di sicurezza aziendali.

La comunità locale, scossa per la tragedia, ricorda il giovane come un lavoratore instancabile e ben inserito nel tessuto sociale del territorio. La vittima, regolarmente residente in Italia, era impegnata nel turno notturno come parte della normale attività di movimentazione e carico delle merci.

L’incidente segna l’ennesima tragedia sul lavoro in provincia di Bologna, riaccendendo l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla necessità di rispettare scrupolosamente le norme, soprattutto durante le operazioni notturne, spesso più rischiose.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views