189 CONDIVISIONI
4 Aprile 2023
22:46

Allarme per un caso di influenza aviaria in Versilia: tutti i divieti della Asl

Tra le misure più importanti istituite nelle zone di protezione e sorveglianza ci sono il divieto di tenere fiere, esposizioni, mercati, mostre. L’Asl ricorda comunque che il consumo delle carni di pollame e delle uova non rappresenta alcun rischio per l’uomo.
A cura di Biagio Chiariello
189 CONDIVISIONI

Un caso di influenza aviaria è stato rilevato in un allevamento rurale di Pietrasanta, in provincia di Lucca. Sono subito scattati alcuni divieti per evitare la diffusione. A renderlo noto è l’Asl Toscana Nord Ovest, che spiega come ad originarlo, con ogni probabilità, sarebbero stati uccelli migratori.

Il servizio veterinario ha quindi istituito misure di sicurezza, seguendo i protocolli vigenti. Tra queste istituita nell'area intorno all'allevamento una zona di protezione del raggio di 3 chilometri e una zona di sorveglianza del raggio di 10 chilometri dall'allevamento sede dell'infezione.

Nella zona di sorveglianza sono ricadenti, in tutto o in parte, tutti i comuni della Versilia  – Viareggio, Massarosa, Camaiore, la stessa Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Forte dei Marmi – e una piccola parte del comune di Montignoso, in provincia di Massa Carrara.

Tra i provvedimenti più importanti istituite nelle zone di protezione e sorveglianza ci sono il divieto di tenere fiere, esposizioni, mercati, mostre e vendita ambulante di pollame o volatili e il divieto di rilascio di volatili per ripopolamento faunistico venatorio.

L'Asl ricorda che il consumo delle carni di pollame e delle uova non rappresenta alcun rischio per l'uomo; raccomanda inoltre "di prestare attenzione a eventuali sintomi di malattia fra gli animali allevati (mancanza di appetito, diarrea, abbattimento o morte improvvisa) o mortalità anomale. I casi sospetti devono essere segnalati al servizio veterinario competente perché la tempestività è fondamentale per evitare la trasmissione del virus ad altre popolazioni animali".

I provvedimenti rimangono in vigore fino a revoca da parte dell'Azienda sanitaria.

189 CONDIVISIONI
Pensava fosse influenza, 22enne finisce in rianimazione per streptococco: “Mai trascurare i sintomi”
Pensava fosse influenza, 22enne finisce in rianimazione per streptococco: “Mai trascurare i sintomi”
Suicidi in Italia, l'allarme di Telefono Amico: richieste di aiuto in arrivo anche da under 19
Suicidi in Italia, l'allarme di Telefono Amico: richieste di aiuto in arrivo anche da under 19
Operai morti a Casalbordino, le denunce del 2020:
Operai morti a Casalbordino, le denunce del 2020: "Assente piano d'emergenza in caso di incidenti"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni