Papa Francesco

Papa Francesco

Le ultime notizie su Papa Francesco, nome scelto da Jose Mario Bergoglio, primo Papa di origini latinoamericane della storia: aggiornamenti sulle condizioni di salute, interviste e dichiarazioni, foto, video sulle messe, apparizioni in pubblico e visite in altri Paesi. Le sue origini e la scelta del nome Francesco   Nato nel 1936 a Buenos Aires, in Argentina, da una famiglia immigrata di origine piemontese, Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa il 13 marzo 2013, nel conclave seguito alle dimissioni di Benedetto XVI, divenendo Francesco I, primo del suo nome, 266° pontefice della Chiesa Cattolica, nonché primo Papa appartenente all’ordine religioso dei Gesuiti. Sarebbe stato lo stesso Bergoglio a motivare la scelta del suo nome in una conferenza stampa: “vorrei una Chiesa povera e per i poveri, per questo ho scelto il nome Francesco, come Francesco D’Assisi“. Il primo discorso di Jorge Bergoglio come Papa Nel suo primo discorso da Vescovo di Roma, dalla finestra della Santa Sede a piazza S. Pietro, il Papa diceva “Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo.” e invitava i fedeli a intraprendere assieme a lui un nuovo “cammino di fratellanza” lungo il quale “ognuno prega per l’altro“.  Con le sue parole, il suo stile di comunicazione e l’attenzione ai temi piuttosto attuali, come la guerra in Ucraina e il cambiamento climatico, Papa Francesco, pontefice semplice ma rivoluzionario, avrebbe conquistato sin da subito la simpatia dell’opinione pubblica, oltre che la vicinanza dei fedeli. Altri argomenti correlati: – Vaticano –L’intronizzazione di Papa Francesco
[altro]

Le ultime notizie su Papa Francesco, nome scelto da Jose Mario Bergoglio, primo Papa di origini latinoamericane della storia: aggiornamenti sulle condizioni di salute, interviste e dichiarazioni, foto, video sulle messe, apparizioni in pubblico e visite in altri Paesi.

Le sue origini e la scelta del nome Francesco

 
Nato nel 1936 a Buenos Aires, in Argentina, da una famiglia immigrata di origine piemontese, Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa il 13 marzo 2013, nel conclave seguito alle dimissioni di Benedetto XVI, divenendo Francesco I, primo del suo nome, 266° pontefice della Chiesa Cattolica, nonché primo Papa appartenente all’ordine religioso dei Gesuiti.
Sarebbe stato lo stesso Bergoglio a motivare la scelta del suo nome in una conferenza stampa: “vorrei una Chiesa povera e per i poveri, per questo ho scelto il nome Francesco, come Francesco D’Assisi“.

Il primo discorso di Jorge Bergoglio come Papa

Nel suo primo discorso da Vescovo di Roma, dalla finestra della Santa Sede a piazza S. Pietro, il Papa diceva “Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo.” e invitava i fedeli a intraprendere assieme a lui un nuovo “cammino di fratellanza” lungo il quale “ognuno prega per l’altro“. 

Con le sue parole, il suo stile di comunicazione e l’attenzione ai temi piuttosto attuali, come la guerra in Ucraina e il cambiamento climatico, Papa Francesco, pontefice semplice ma rivoluzionario, avrebbe conquistato sin da subito la simpatia dell’opinione pubblica, oltre che la vicinanza dei fedeli.

Altri argomenti correlati:

Vaticano

L’intronizzazione di Papa Francesco

[mostra meno]
Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi. “Era molto stanco”
Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi. “Era molto stanco”
Il ruolo di Papa e Cina decisivo nella pace tra Russia e Ucraina, dice Andrea Riccardi (Sant’Egidio)
Il ruolo di Papa e Cina decisivo nella pace tra Russia e Ucraina, dice Andrea Riccardi (Sant’Egidio)
La “vera” storia di Papa Francesco e della cagnolina che non ha voluto benedire
La “vera” storia di Papa Francesco e della cagnolina che non ha voluto benedire
Zelensky dopo l’incontro con Papa Francesco: “Non può esserci uguaglianza con i russi”
Zelensky dopo l’incontro con Papa Francesco: “Non può esserci uguaglianza con i russi”
Il Papa si rifiuta di benedire un cane, è polemica: “Chi non ama gli animali non ama i bambini”
Il Papa si rifiuta di benedire un cane, è polemica: “Chi non ama gli animali non ama i bambini”
Papa Francesco dice che non bisogna contrapporre l’accoglienza e la natalità
Papa Francesco dice che non bisogna contrapporre l’accoglienza e la natalità
Ucraina, Kiev prepara controffensiva. Papa Francesco: “In corso missione di pace del Vaticano”
Ucraina, Kiev prepara controffensiva. Papa Francesco: “In corso missione di pace del Vaticano”
Papa Francesco conclude la visita in Ungheria: “Triste vedere porte chiuse verso migranti e poveri”
Papa Francesco conclude la visita in Ungheria: “Triste vedere porte chiuse verso migranti e poveri”
Papa Francesco in Ungheria: “No alla cultura gender, l’aborto non è conquista ma tragica sconfitta”
Papa Francesco in Ungheria: “No alla cultura gender, l’aborto non è conquista ma tragica sconfitta”
Papa Francesco in Ucraina: l’invito del primo ministro di Kiev ricevuto da Bergoglio in Vaticano
Papa Francesco in Ucraina: l’invito del primo ministro di Kiev ricevuto da Bergoglio in Vaticano
Veglia di Pasqua, Papa Francesco: “Non restiamo impotenti di fronte ai venti gelidi della guerra”
Veglia di Pasqua, Papa Francesco: “Non restiamo impotenti di fronte ai venti gelidi della guerra”
Perché Papa Francesco non partecipa alla Via Crucis al Colosseo: seguirà la processione da Santa Marta
Perché Papa Francesco non partecipa alla Via Crucis al Colosseo: seguirà la processione da Santa Marta
Papa Francesco lava e bacia i piedi ai giovani detenuti in carcere: “Tutti noi sbagliamo”
Papa Francesco lava e bacia i piedi ai giovani detenuti in carcere: “Tutti noi sbagliamo”
Papa Francesco: “Dio non giudica nessuno. Chi fomenta odio nella Chiesa contro Lgbt è un infiltrato”
Papa Francesco: “Dio non giudica nessuno. Chi fomenta odio nella Chiesa contro Lgbt è un infiltrato”