Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Decreto sicurezza
60 contenuti su questa storia
condividi
Decreti sicurezza, per la maggioranza un’altra notte finita nel nulla
Un governo che non li cancella non è di sinistra
- di
F. Cancellato
Il piano di Lamorgese per cambiare (ma non troppo) i decreti sicurezza di Matteo Salvini
Le novità sulle multe alle Ong e sull'arresto del comandante
Come cambiano l'iscrizione all'anagrafe e i permessi speciali
Ottobre 2020
Mattarella firma il decreto immigrazione: abrogati i decreti sicurezza di Salvini
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto Immigrazione, il provvedimento varato dal Consiglio dei ministri del 5 ottobre - soprattutto su spinta del Pd - che cancella in gran parte i decreti sicurezza voluti dall'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini. Anche lo stesso capo dello Stato aveva inviato alcuni rilievi su quei provvedimenti, che sono stati ora recepiti dal nuovo decreto.
19.858
574.751
• di
Marco Billeci
Il viceministro Mauri (Pd): "Modifica dl Salvini passo avanti, ora Ius soli e cambiamo Bossi-Fini"
Il viceministro dell’Interno, Matteo Mauri, rivendica il risultato ottenuto dal governo con la modifica dei decreti sicurezza. Intervistato da Fanpage.it, l’esponente del Pd ribadisce l’importanza di essere intervenuti sulla parte relativa all’immigrazione dei cosiddetti decreti Salvini: “È un passo avanti, forte, abbiamo fatto una cosa molto buona, con un testo molto avanzato”. Ma Mauri non si accontenta e punta ad andare oltre: “Adesso dobbiamo mettere mano al tema della cittadinanza, la discussione tra Ius soli e Ius culturae”. Ma anche alla modifica della legge Bossi-Fini: “Credo sia importante, per noi è una priorità”. Infine, il viceministro dell’Interno risponde a chi sostiene che modificare i decreti sicurezza possa avvantaggiare, da un punto di vista elettorale, Matteo Salvini: “Non mi interessa, questa è una cosa giusta da fare. Non vogliamo fare politica che parli alla pancia, perché a me quella cosa lì fa schifo”.
65
Dl sicurezza, viceministro Mauri (Pd): "Salvini aveva creato insicurezza, modificarli era giusto"
Il viceministro dell'Interno, Matteo Mauri, in un'intervista a Fanpage.it rivendica il risultato ottenuto dal governo modificando i decreti sicurezza introdotti da Matteo Salvini: "È una cosa giusta da fare, credo che siamo riusciti a fare una cosa molto buona, un testo molto avanzato". Il deputato del Pd guarda anche avanti, puntando a riaprire la discussione su cittadinanza e Ius soli e sulla legge Bossi-Fini.
723
Dl sicurezza, Meloni contro il governo: "Furore ideologico che rischia di devastare l'Italia"
La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, attacca il governo dopo la modifica dei decreti sicurezza, parlando di un "furore ideologico che rischia di devastare l'Italia: è l’ennesima dimostrazione di una politica che vuole trasformare l’Italia in un campo profughi d’Europa, uno smantellamento di ogni possibilità da parte dello Stato italiano di difendere i propri confini".
243
Agosto 2020
Dl sicurezza, il governo rinvia le modifiche dei decreti Salvini a dopo le regionali
Dopo mesi di rinvii le modifiche dei decreti sicurezza sarebbero dovute approdare in Consiglio dei ministri nella prima riunione di settembre, dopo l'accordo raggiunto in maggioranza. Ma il rischio che i cambiamenti dei provvedimenti voluti da Matteo Salvini slittino a dopo le elezioni regionali si fa ora sempre più concreto.
394
Luglio 2020
Decreti sicurezza, Pd e M5s trovano un accordo per le modifiche: "No multe multimilionarie per Ong"
Partito democratico e Movimento Cinque Stelle avrebbero trovato un accordo sulla modifica dei decreti sicurezza. Nel nuovo testo sarebbero cancellate le multe multimilionarie alle navi delle Ong e verrebbe reintrodotta la protezione umanitaria. Non solo: è prevista anche una revisione del sistema di accoglienza e la possibilità per i richiedenti asilo di iscriversi all'anagrafe comunale.
551
Decreto Sicurezza, Consulta lo boccia: incostituzionale impedire iscrizione all'anagrafe ai migranti
La Consulta ha bocciato il primo decreto Sicurezza di Salvini, è incostituzionale la norma che nega l'iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo. Il leader della Lega Matteo Salvini: "Anche sui Decreti Sicurezza qualche giudice, come accade troppo spesso, decide di fare politica sostituendosi al Parlamento".
12.054
Giugno 2020
Decreti Sicurezza, le proposte del M5s per modificarli
Al vertice di maggioranza per modificare i decreti Sicurezza il Movimento Cinque Stelle si è presentato con un documento di sette pagine, che contiene le proposte per la revisione dei due dl Salvini. Nel testo ci sono le multe per le ong, che però i pentastellati vorrebbero riportare M5S all’importo originario, da 10 a 50.000 euro.
166
Decreti sicurezza, Salvini dichiara guerra a Conte: "Se li cancella raccolgo firme per referendum"
Il leader della Lega ed ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini, replica al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che in un'intervista a Fanpage.it ha annunciato la probabile modifica dei decreti sicurezza già la prossima settimana: "Se il governo proverà a cancellare i decreti sicurezza io piuttosto giro Paese per Paese gli 8mila comuni italiani per raccogliere un milione di firme per un referendum per bloccare quello che sarebbe un atto che favorisce solo la criminalità".
22.431
Decreti Sicurezza, c'è l'intesa per modificarli. Mauri (Pd): "Andremo oltre i rilievi di Mattarella"
Il terzo incontro al Viminale per lavorare a un testo che modifichi i decreti Salvini, ha portato a un'intesa nella maggioranza. Il viceministro dell'Interno Matteo Mauri (Pd) ha spiegato che c'è la volontà di andare ben oltre i rilievi espressi dal Capo dello Stato, intervenendo in profondità per azzerare gli effetti negativi che hanno determinato".
365
Governo pronto a cambiare i decreti sicurezza di Salvini: prossima settimana il piano di Lamorgese
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, assicura che il governo è pronto a cambiare i decreti sicurezza introdotti dall'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini. Intervistato da Fanpage.it, l'inquilino di Palazzo Chigi garantisce che la ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, sta lavorando alle modifiche che potrebbero arrivare già la prossima settimana in Consiglio dei ministri.
17.680
Decreti sicurezza, è polemica nella maggioranza: M5s vuole rimandare tutto a settembre
Al Viminale si sono riuniti i capidelegazione dei partiti di maggioranza per discutere le modifiche ai decreti sicurezza già annunciate dal presidente Conte in un'intervista con Fanpage.it. Un vertice che non ha portato però a un'intesa: infatti il M5s punta a rimandare tutto a settembre, mentre per Pd, Iv e Leu i decreti di Salvini vanno modificati subito. Giovedì ci sarà un altro incontro, in cui la ministra Lamorgese presenterà un nuovo pacchetto di modifiche.
65
Febbraio 2020
Decreti sicurezza, il piano di Lamorgese per cambiare (ma non troppo) le norme volute da Salvini
Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha preparato il piano per modificare i decreti sicurezza introdotti dal suo predecessore, Matteo Salvini. Secondo quanto anticipato da Repubblica, a cambiare dovrebbero essere le norme sulle Ong, quelle sulla cittadinanza e sull'iscrizione all'anagrafe e la protezione speciale per i migranti.
457
Decreti sicurezza, Lamorgese conferma: "Vanno cambiati, dobbiamo intervenire su multe a Ong"
I decreti sicurezza vanno cambiati, partendo dalle osservazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ma ampliando le modifiche anche ad altri aspetti. A sostenerlo è il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che sostiene che uno dei punti da cambiare sia quello riguardante le multe alle Ong che salvano migranti in mare.
1.084
Gennaio 2020
di
Adriano Biondi
Tutte le ragioni per cancellare i decreti sicurezza e il sistema alla rovescia di Matteo Salvini
Con i due decreti sicurezza, Matteo Salvini ha creato un sistema alla rovescia, disincentivando le pratiche virtuose e creando le condizioni per l'esplosione di una vera e propria bomba sociale. È per questo che l'intero impianto "sicurezza" Lega - M5s andrebbe cancellato. I paladini "della discontinuità" e il ministro Lamorgese, invece, pensano solo a piccoli correttivi.
795
Decreti sicurezza, l’appello di Orfini al Pd: “Se non si cancellano governo non vada avanti”
Il deputato del Pd, Matteo Orfini, in un'intervista a Fanpage.it chiede al suo partito di lanciare un ultimatum al Movimento 5 Stelle e di pretendere l'abolizione dei decreti sicurezza: "Io vorrei che il Pd dicesse che per noi per andare avanti con questa esperienza di governo il punto fermo è l’abrogazione dei decreti sicurezza. Se no non si va avanti".
445
Posti di lavoro persi e caos accoglienza: perché cambiare i decreti sicurezza non è così semplice
Con la perdita stimata di 15 mila profili qualificati alla scadenza dei bandi e senza un numero sufficiente di strutture fisiche idonee ad accogliere il 2020 si profila come un anno a rischio emergenza sovraffollamento causata da un mix di minor personale, minori strutture adeguate e minori finanziamenti. È solo una delle conseguenze dei decreti sicurezza che portano la firma di Matteo Salvini.
718
Dl Sicurezza, Lamorgese apre a regolarizzazione per gli stranieri che possono lavorare in Italia
Un'interrogazione del deputato Riccardo Magi ha sollecitato un intervento del governo sulla questione degli stranieri irregolari sul nostro territorio, uno degli effetti del decreto Sicurezza: "Nessuno Stato democratico può consentirsi di avere nel proprio Paese 700mila cittadini che sono dei fantasmi e degli irregolari, e che, magari, hanno un datore di lavoro pronto ad assumerli domani", ha detto Magi.
237
Mare Jonio e Alex ancora sotto sequestro: perché non possono tornare in mare a salvare vite
Le navi della piattaforma Mediterreanea, il veliero Alex e la Mare Jonio sono ancora ferme, per effetto di un sequestro amministrativo, disposto la scorsa estate per volere dell'ex ministro Salvini. Basterebbe una semplice firma dei nuovi ministri del governo giallo rosso, per sospendere questo provvedimento illegittimo.
1.069
Decreti Sicurezza, Salvini: "Se il Pd li modifica pronti a indire referendum su immigrazione"
Il segretario della Lega Matteo Salvini è pronto a difendere i due decreti Sicurezza da lui voluti, entrati in vigore durante il governo Conte 1: "Se il Pd vuole modificare i Decreti Sicurezza, siamo pronti a raccogliere un milione di firme degli Italiani per indire un referendum su sicurezza e immigrazione".
2.547
Dicembre 2019
Decreti Sicurezza, Radicali: "Conte passi ai fatti, governo recepisca i rilievi di Mattarella"
I Radicali italiani hanno organizzato oggi una fiaccolata, davanti a Montecitorio, per chiedere al Capo dello Stato Mattarella di tornare sui rilievi già espressi sui decreti Sicurezza nel suo discorso di fine anno. Hanno poi replicato al premier Conte: "Non è la prima volta che il Governo giallorosso annuncia l'intenzione di intervenire sui decreti sicurezza. È ora di passare ai fatti".
89
Decreti Sicurezza, Radicali chiedono aiuto a Mattarella per modificarli: domani la fiaccolata
Continua la campagna dei Radicali italiani per modificare i decreti Sicurezza voluti da Salvini: domani, 28 dicembre, si svolgerà di fronte a Montecitorio una fiaccolata, per chiedere al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di ribadire i rilievi, già espressi in precedenza, nel suo tradizionale discorso di Capodanno.
173
Decreti Sicurezza, Radicali chiedono al Presidente Mattarella di sollecitare le modifiche
In una lettera aperta i Radicali italiani hanno chiesto al Presidente della Repubblica Mattarella di richiamare, durante il tradizionale discorso di fine anno, le valutazioni già espresse sui decreti voluti da Salvini, sui quali aveva già ravvisato rilevanti perplessità, e di evidenziare la necessità di tutelare i diritti inviolabili di ogni persona nel quadro degli accordi con la Libia.
92
Novembre 2019
Decreti sicurezza, si cambia: via le mega-multe alle Ong, torna la protezione umanitaria
Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, annuncia l'arrivo delle modifiche ai due decreti sicurezza voluti dal suo predecessore, Matteo Salvini. Il governo dovrebbe accogliere le osservazioni mosse dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, soprattutto sulle Ong, sulla protezione umanitaria per i migranti e sull'ordine pubblico.
4.837
Cassazione smonta il decreto Sicurezza sui migranti, ma Salvini non lo capisce ed esulta
Ieri le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate su un ricorso del Viminale, sancendo tra l'altro l'irretroattività del primo decreto Salvini sui migranti, eppure l'ex ministro ha interpretato la sentenza a suo favore. Ora le richieste di protezione umanitaria presentate prima dell'entrata in vigore del dl dovranno essere esaminate alla luce della precedente normativa.
4.906
Migranti, per la Cassazione non basta essere integrati per avere il permesso di soggiorno
La Suprema Corte ha dato ragione al Viminale, che aveva presentato tre ricorsi per un bengalese e due gambiani a cui era stato concesso il permesso di soggiorno: per i giudici non è sufficiente, la sola "situazione di integrazione", per avere diritto al riconoscimento della protezione umanitaria.
159
Settembre 2019
Decreto sicurezza bis, via le supermulte alle Ong: ma rimane la confisca delle navi
Il decreto sicurezza bis dovrebbe essere modificato dopo i rilievi del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La maggioranza sta pensando di abolire (o quanto meno ridurre notevolmente) le supermulte rivolte alle imbarcazioni che violano il divieto di ingresso nelle acque territoriali. Rimane, invece, la confisca delle navi, ma solamente nel caso di recidiva.
133
Decreto sicurezza, da Pontida Salvini avverte: “Se lo cancellano faremo un referendum”
Matteo Salvini da Pontida parla dei decreti sicurezza da lui voluti quando era al governo e avverte: "Se smonteranno il decreto sicurezza sarà un'altra occasione di referendum, perché sia il popolo ad opporsi alle scelte del palazzo". Il leader leghista si dice pronto a invocare un referendum anche sulla legge elettorale.
750
di
Adriano Biondi
Iscrizione anagrafica e diritti negati: i dl sicurezza sono da cancellare, PD e M5s cincischiano
Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle sembrano voler liquidare l'intera faccenda dei decreti sicurezza con delle correzioni ispirate "alle osservazioni del Presidente della Repubblica". Il punto è che i due decreti di Salvini rappresentano un attacco politico e ideologico a diritti costituzionalmente garantiti e sono da rottamare. La magistratura sta già intervenendo, come nel caso delle iscrizioni all'anagrafe per i richiedenti asilo. La politica dorme.
1.402
Agosto 2019
Dl Sicurezza bis, Mattarella promulga la legge ma invia lettera a Conte, Casellati e Fico
Il presidente della Repubblica promulga il decreto Sicurezza bis, ma evidenzia due criticità, chiedendo pertanto un nuovo intervento normativo. Le perplessità espresse dal Colle sono state evidenziate in una lettera inviata ai presidenti del Senato, Maria Elisabetti Alberti Casellati, della Camera, Roberto Fico, e al premier Conte.
732
Decreto sicurezza bis, Orfini (Pd): "Chi salva vite umane viene trattato come un mafioso"
Il deputato del Pd, Matteo Orfini, critica aspramente il decreto sicurezza bis approvato ieri dal Senato, definendoli "disumano" e incostituzionale e ritenendo che le norme introdotte pongano chi salva vite in mare alla pari dei mafiosi: "Con queste norme si considerano le Ong e chiunque effettui operazioni di salvataggio in mare come un mafioso".
2.412
Decreto sicurezza bis è legge: il governo tiene al Senato e passa la prova della fiducia
La crisi di governo sembra scongiurata. Il decreto Sicurezza Bis è stato approvato al Senato con voti 160 favorevoli, 57 contrari e 21 astenuti. Alla fine è rientrato il malumore del Movimento 5 Stelle: i 'dissidenti' hanno deciso di non presentarsi in Aula. Al contrario, i senatori di Forza Italia hanno deciso di dichiarare il loro 'non voto' ma rimanendo in Aula.
16.732
Sicurezza bis, Grasso cita Mussolini contro maggioranza: “Avete nostalgia di 'Aula sorda e grigia'”
Il senatore di Leu, Pietro Grasso, cita un discorso di Benito Mussolini alla Camera (del 1922) per attaccare la maggioranza: "Un passo alla volta state trasformando il tempio della democrazia in quell’Aula sorda e grigia, in quel bivacco di manipoli evocato in un periodo di cui alcuni, anche qui dentro provano nostalgia”.
10.839
Dl sicurezza bis, market applica sconti a stranieri per protesta: "Contro vergogna e infamia"
Sulla vetrata di un market di un piccolo comune è apparso, per protesta contro il decreto sicurezza bis, un cartello: "In base al decreto sicurezza bis, il titolare di questo market applica uno sconto alla cassa del 10% oltre la scontistica prevista, per tutti coloro che non vengono considerati italiani. Il titolare si ritiene cittadino del mondo, questo decreto va oltre la vergogna e l’infamia".
1.754
Cosa prevede il decreto sicurezza bis di Matteo Salvini
Il decreto sicurezza bis, voluto fortemente dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, è stato approvato dal Senato il 5 agosto, diventando così legge. Il provvedimento contiene una nuova stretta sui migranti e sulle Ong che soccorrono persone in mare. Ecco cosa prevede il decreto sicurezza bis.
6.049
Dl sicurezza bis, Salvini: “Regalo al mondo nel giorno del compleanno della Vergine Maria”
Il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, arriva in Senato prima del voto sul decreto sicurezza bis e commenta: "Oggi è una bella giornata a prescindere dai numeri e mi piace che cada il 5 agosto che per chi è stato a Medjugorje rappresenta il compleanno della Vergine Maria. Sono convinto che sia un bel regalo all'Italia e anche al resto del mondo".
27.888
Decreto Sicurezza Bis, verso il voto definitivo in Senato: governo pone la fiducia
Decreto Sicurezza bis verso l'approvazione definitiva in Senato: il governo ha posto la questione di fiducia sul disegno di legge di conversione del dl. I numeri sono però incerti: i senatori pentastellati dissidenti potrebbero non votare la fiducia, mandando sotto la maggioranza giallo-verde. In soccorso della Lega potrebbero arrivare però i senatori azzurri vicini a Giovanni Toti.
268
Dl Sicurezza bis, Lega contro don Biancalani, amico dei migranti: "Faccia il prete o si candidi"
Il parroco di Vicofaro, in provincia di Pistoia, famoso per aver sempre promosso attivamente l'accoglienza dei migranti, ha criticato il decreto Sicurezza bis: "Da parte mia ci sarà totale disobbedienza". Esponenti leghisti toscani si scagliano contro di lui: "Se vuole fare politica, lo dica espressamente e si candidi alle prossime elezioni".
2.653
Decreto sicurezza bis, Zingaretti: “Grazie agli schiavi 5 Stelle ora Italia meno sicura”
Duro attacco del segretario del Pd, Nicola Zingaretti, al Movimento 5 Stelle dopo l'approvazione del decreto sicurezza bis al Senato: "Il decreto Salvini è passato, l'Italia è più insicura. Grazie agli schiavi 5 Stelle la situazione nelle città e nei quartieri rimarrà la stessa, anzi peggiorerà. Il crimine ringrazia, le persone sono sempre sole e le paure aumentano. Salvini ci campa”.
6.050
Dl sicurezza bis, De Falco: “Non potrei guardare miei figli se votassi condanna a morte bambini”
Gregorio De Falco, senatore ex M5s, lancia una nuova critica al decreto sicurezza bis: "Non riuscirei più a guardare negli occhi i miei figli se un mio voto, un mio atteggiamento, un mio ‘click’, decretasse, consapevolmente, di condannare alla morte altri bambini, con i loro stessi occhi, ma colpevoli solamente di non avere un posto sicuro dove stare".
24.993
Luglio 2019
Dl sicurezza bis, l’appello dell’Anpi ai senatori: “Non lo votate, c’è odore di stato di polizia”
Con un appello rivolto a tutti i senatori l'Anpi, l'Associazione nazionale partigiani d'Italia, chiede agli eletti a Palazzo Madama di non votare il decreto sicurezza bis voluto da Matteo Salvini: "Il dl contrasta gravemente con la civiltà del nostro Paese e peggiora radicalmente il livello reale di sicurezza dei cittadini. C'è odore di stato di polizia".
18.448
Decreto sicurezza bis, il governo incassa la fiducia della Camera
La Camera dei deputati ha votato a favore della questione di fiducia posta dal governo sul decreto sicurezza bis. Voto favorevole è arrivato dalle due forze di maggioranza (Movimento 5 Stelle e Lega), contrarietà assoluta per Pd e Leu, mentre Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno detto no alla fiducia ma voteranno a favore del provvedimento.
2.757
Dl Sicurezza bis, accordo Lega-M5S sull'aumento delle ore di straordinario dei Vigili del fuoco
Il presidende Fico ha risposto ai ricorsi sugli emendamenti al dl Sicurezza bis: riammessi quelli che riguardano la Polizia di stato e Viminale. Confermata invece inammissibilità norme su Vigili del fuoco e Polizia locale. Salvini insiste: "O c'è il pacchetto completo oppure e' un grosso problema per il governo".
75
Dl sicurezza bis, la proposta della Lega: arresto immediato per i comandanti delle Ong
Un emendamento della Lega al decreto sicurezza bis prevede l'arresto del comandante delle Ong che operano nel Mediterraneo in tutti i casi in cui compiano "il delitto di resistenza o violenza contro nave da guerra”. Una norma che sembra prendere spunto dal caso della Sea Watch e della sua capitana Carola Rackete.
9.600
Decreto sicurezza bis, malcontento nel M5s: in 17 non votano, Fico esce dall’Aula
Il presidente della Camera, Roberto Fico, lascia l'Aula. La deputata Doriana Sarli annuncia il suo voto contrario. Altri 17 deputati del Movimento 5 Stelle risultano essere assenti alla votazione. È quanto successo durante il voto a Montecitorio sul decreto sicurezza bis, fortemente voluto da Matteo Salvini ma criticato da alcuni esponenti M5s.
5.812
Decreto sicurezza bis, il governo pone la fiducia sul provvedimento voluto da Salvini
Il governo ha posto la questione di fiducia sul decreto sicurezza bis, blindando di fatto il provvedimento fortemente voluto dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini. Il voto sulla fiducia si terrà il 24 luglio, mentre quello finale dovrebbe arrivare il giorno successivo. Ecco come è cambiato il dl durante la discussione in commissione alla Camera.
749
Dl Sicurezza bis, Salvini adirato con Fico: "Blocca 8 emendamenti della Lega del pacchetto polizia"
Matteo Salvini adirato con Fico: "Mi stupisco che Fico stia bloccando otto emendamenti al dl sicurezza, coofirmati da Lega e 5Stelle, per migliorare qualità della vita di poliziotti e vigili del fuoco". Ma Fico rimanda al mittente le accuse: "Emendamenti sono oggetto del vaglio che i presidenti di commissione competenti svolgono in piena autonomia"
597
Decreto sicurezza bis, la Camera approva il provvedimento voluto da Matteo Salvini
La Camera dei deputati ha approvato il decreto sicurezza bis, provvedimento fortemente voluto dal ministro dell'Interno Matteo Salvini e riguardante i migranti, le Ong e l'ordine pubblico. Ora il provvedimento, che ha anche incassato la fiducia posta dal governo a Montecitorio, passerà all'esame del Senato in seconda lettura.
3.689
Dl Sicurezza bis, Matteo Salvini: "O c'è il pacchetto polizia completo o è un problema per il governo"
Matteo Salvini chiede che vengano riammessi tutti gli emendamento che riguardano le misure per la Polizia e per i Vigili del fuoco: "La Lega non farà passo indietro. Vado dagli amici alleati e dico o passa questo emendamento oppure non si va avanti. Io porto pazienza su flat tax, sull'autonomia, sui problemi delle imprese ma su questo m'incazzo".
4.050
Decreto sicurezza bis, come cambia il provvedimento voluto da Matteo Salvini
La maggioranza, formata da Lega e Movimento 5 Stelle, ha trovato un accordo sugli emendamenti da presentare al decreto sicurezza bis, il provvedimento fortemente voluto dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini. La maggior parte delle proposte di modifica riguarda il ruolo delle Ong e le sanzioni previste per chi non rispetta il decreto.
150
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche