video suggerito
video suggerito

World Travel Awards 2025: qual è la Migliore destinazione d’Europa (che ha battuto l’Italia)

Il Portogallo è stato eletto ancora Migliore destinazione d’Europa. L’ha spuntata su una lista di candidati, tra cui anche l’Italia.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Lisbona
Lisbona

La cerimonia di premiazione della 32esima edizione dei World Travel Awards, gli "Oscar del Turismo", si è svolta mercoledì in Sardegna, al Forte Village Resort. Il nostro Paese è riuscito a portare a casa diversi premi (soprattutto nel settore alberghiero) ma benché fosse nella rosa dei candidati anche al prestigioso titolo di Migliore destinazione d'Europa, in questa categoria l'ha spuntata un rivale. La mission del premio, nato nel 1993, è "riconoscere, premiare e celebrare l'eccellenza in tutti i settori dell'industria globale dei viaggi e del turismo". Infatti, ci sono anche premi destinati al settore alberghiero, alle esperienze da fare in giro per il mondo, alle compagnie di trasporti.

Che premio ha vinto il Portogallo

Il Portogallo è stato eletto Migliore destinazione d'Europa ai World Travel Awards 2025. Il Paese ha riconquistato il titolo che aveva perso lo scorso anno, quando aveva trionfato la Grecia. Era stato un duro colpo, visto che il Portogallo in questa categoria ha una lunga serie di successi. Ha dominato incontrastata dal 2017 al 2021, primo anno di vittoria della Grecia, poi è tornata sul podio nel 2022 e 2023. Adesso, ha conquistato nuovamente la vittoria, dopo un anno di stop. Stavolta l'ha spuntata su una lista di candidati che comprendeva 12 Paesi: Italia, Austria, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Irlanda, Norvegia, Turchia, Svezia, Svizzera.

Lisbona
Lisbona

Ha riscosso un certo successo anche Lisbona, eletta Leading City Break Destination (quindi Migliore destinazione per le vacanze in città), battendo la concorrenza di altre bellissime mete come Atene, Londra, Berlino. Anche le nostre Venezia e Roma che erano nell'elenco dei nominati. Oltre al titolo di nazione leader del turismo in Europa, il Portogallo si è aggiudicato anche 27 altri premi. Madeira, per esempio, ha confermato il suo primato come Miglior Destinazione Insulare a livello europeo.

Madeira
Madeira

Cosa fare in Portogallo

Se il Portogallo continua a riscuotere tutto questo successo agli "Oscar del turismo" è perché qui le possibilità sono davvero infinite, il Paese riesce ad accontentare tutti, ogni tipo di viaggiatore e ogni esigenza vacanziera. Innanzitutto per chi predilige tour culturali, è sede di numerosi siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, tra cui la Torre di Belém a Lisbona.

Ma si presta benissimo anche al turismo d'avventura, per chi vuole trascorrere tempo all'aria aperta facendo più attività possibili. Madeira e le Azzorre offrono tante possibilità di escursioni. Che dire delle spiagge: Praia da Falesia è la più famosa, premiata più volte tra i litorali più belli a livello mondiale.

Torre di Belem Lisbona
Torre di Belem Lisbona

Anche il panorama gastronomico del Paese è interessante: a tal proposito, proprio Lisbona è stata inserita tra le città europee dove si mangia meglio. La capitale attira tantissimi turisti per la sua vivacità: i tram storici, i musei prestigiosi, i quartieri caratteristici. In primis, spicca Anjos, tra i più belli del mondo. È un quartiere cosmopolita, pieno di diversità culturali, dove si parlano lingue differenti. Bazar, mercatini, taverne, caffè: c'è davvero di tutto.

Dulcis in fundo, la qualità della vita di Lisbona l'ha portata a essere una delle città più felici d'Europa, secondo una recente classifica. E nell'ambito dei World Travel Awards, la città vanta alcuni hotel premiato come tra i migliori d'Europa: 1908 Lisboa Hotel ( Miglior hotel di design), LUMEN Hotel & Lisbon Light Show  (Miglior hotel lifestyle), Valverde Lisbon Hotel & Garden (Miglior boutique hotel di lusso), Valverde Sintra Palácio de Seteais  (Hotel più romantico d'Europa).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views