Qual è la migliore trattoria d’Italia: la classifica di 50 Top Italy 2026

50 Top Italy 2026 è la guida online del meglio del Made in Italy. Anche quest'anno la guida si è soffermata sui migliori ristoranti del Paese, in particolare trattorie e bistrò moderni. La classifica è guidata dal Lazio, che si aggiudica il titolo di regione dell'eccellenza culinaria, in questo settore. Seguono Campania, Emilia-Romagna e Puglia con 5 locali a testa in lista. Al primo posto c'è un'icona vera e propria della gastronomia nazionale, un luogo portato avanti con amore e passione da tre fratelli,. che stanno proseguendo la tradizione di famiglia che va avanti da ben quattro generazioni.
Chi c'è al primo posto della classifica
Alessandro, Pierluigi e Maria Elena sono i tre fratelli alla guida di Roscioli Salumeria con Cucina, che svetta al primo posto della classifica di 50 Top Italy 2026 dedicata a trattorie e bistrò moderni. Questo riconoscimento arriva per premiare l'evoluzione di questo locale, che nel tempo ha saputo cambiare senza mai snaturarsi e senza perdere i suoi elementi caratteristici. Nato come salumeria è oggi un ristorante con i salumi in bella vista; accoglie i visitatori con tavolini ravvicinati, un menu ricco di proposte della tradizione culinaria regionale, un bancone dove scegliere tra una vasta selezione di salumi e formaggi. È da quattro generazioni un punto di riferimento, in città.
Per il secondo posto ci spostiamo da Antica Osteria del Mirasole a San Giovanni in Persiceto, guidata da Anna Caretti e suo marito Franco Cimini: qui pasta fresca e carni da cortile sono il must del menu. Medaglia di bronzo per Abraxas Osteria a Pozzuoli, di Vanna e Nando Salemme. Qui menzione d'onore non solo al menu ma anche alla location, grazie al suggestivo giardino sul romantico panorama lacustre. Al quarto posto troviamo Trattoria Da Burde a Firenze, guidata dai fratelli Andrea e Paolo Gori, che si dividono i compiti occupandosi rispettivamente della sala e della cucina. Per la quinta posizione si torna in Lazio con Sora Maria e Arcangelo, ristorante di Olevano Romano di Giovanni Milana, un cosiddetto figlio d'arte, visto che viene da una famiglia da sempre attiva nel settore gastronomico locale.
Per la sesta posizione ci spostiamo in Liguria, a Ne, con La Brinca, della famiglia Circella, attentissima a portare avanti la tradizione gastronomica della loro terra, sia attraverso il cibo che attraverso i vini. Settimo posto per l'elegante e accogliente Ristorante Al Cambio a Bologna, della famiglia Poggi, con Piero Pompili nel ruolo di Direttore di sala. Per l'ottavo posto andiamo a Napoli, con la storica insegna di Mimì alla Ferrovia, che vede in cucina Salvatore Giugliano che propone nel menu una selezione saldamente ancorata alla tradizione.
Nona posizione per Casa Torrente – Al Convento a Cetara, di Gaetano e Pasquale Torrente, dunque anche questo in Campania come il precedente. La famiglia Torrente lo gestisce da 40 anni: oggi all'accoglienza c'è Pasquale e in cucina il fratello Gaetano. In fondo alla top 10 Vecchia Marina sul lungomare di Roseto degli Abruzzi, sotto la guida esperta di Gennaro D’Ignazio.
La classifica di 50 Top Italy 2026
- Roscioli Salumeria con Cucina
Roma
Lazio - Antica Osteria del Mirasole
San Giovanni in Persiceto (BO)
Emilia-Romagna - Abraxas Osteria
Pozzuoli (NA)
Campania - Trattoria Da Burde
Firenze
Toscana - Sora Maria e Arcangelo
Olevano Romano (RM)
Lazio - La Brinca
Ne (GE)
Liguria - Ristorante Al Cambio
Bologna
Emilia-Romagna - Mimì alla Ferrovia
Napoli
Campania - Casa Torrente – Al Convento
Cetara (SA)
Campania - Vecchia Marina
Roseto degli Abruzzi (TE)
Abruzzo - NU’ Trattoria Italiana 1960
Acuto (FR)
Lazio - Lo Stuzzichino
Massa Lubrense (NA)
Campania - Arcangelo Vino e Cucina
Roma
Lazio - Trippa
Milano
Lombardia - Ristorante Consorzio
Torino
Piemonte - Osteria Ophis
Offida (AP)
Marche - Trattoria del Nuovo Macello
Milano
Lombardia - Trecca
Roma
Lazio - Osteria Al Turbine
Mogliano Veneto TV
Veneto - I Banchi
Ragusa
Sicilia - La Sangiovesa
Santarcangelo di Romagna (RN)
Emilia-Romagna - Casa Cinquanta
Napoli
Campania - Mammaròssa
Avezzano (AQ)
Abruzzo - Botteghe Antiche
Putignano (BA)
Puglia - Corona Trattoria
Palermo - Osteria della Villetta
Palazzolo sull'Oglio (BS)
Lombardia - Ai Due Platani
Coloreto (PR) - Ristorante Cacciatori
Cartosio (AL)
Piemonte - SantoPalato
Roma
Lazio - Officina della Bistecca
Panzano in Chianti (FI) - Cibus
Ceglie Messapica (BR)
Puglia - Il Capanno
Spoleto (PG)
Umbria - Antica Trattoria Ballotta
Torreglia (PD) - Taverna Kerkira
Bagnara Calabra (RC)
Calabria - All’Osteria Bottega
Bologna
Emilia-Romagna - Taverna Centomani
Potenza
Basilicata - Osteria del Vicolo
Mormanno (CS)
Calabria - Olimpia Ristorante
Torgiano (PG)
Umbria - L’Agave
Framura (SP)
Liguria - Osteria La Torre
Cherasco (CN)
Piemonte - Boivin
Levico Terme (TN) - Fattoria Borrello
Raccuja (ME)
Sicilia - Osteria Ca’ Dei Giosi
Covelo di Vallelaghi (TN)
Trentino-Alto Adige - Bianca Trattoria
Roma
Lazio - Trattoria La Grotta Da Concetta
Campobasso
Molise - Antica Trattoria del Gallo
Gaggiano (MI)
Lombardia - Scannabue
Torino
Piemonte - La Pignata
Taranto
Puglia - La Cuccagna
Crispiano (TA)
Puglia - U’ Vulesce
Cerignola (FG)
Puglia