Le mete sciistiche più Instagrammabili d’Europa dell’inverno 2025: in lista c’è anche un’italiana
L’inverno 2025 è alle porte e per molti è arrivato il momento di pensare alle vacanze sulla neve da organizzare nelle prime settimane del nuovo anno. Complici le temperature gelide degli ultimi giorni, sono molte le vette in giro per l’Europa che si sono già innevate, spingendo così i turisti internazionali ad andare alla ricerca della meta invernale perfetta per le loro esigenze. La piattaforma travel Discount Cruises ha analizzato 150 diverse stazioni sciistiche sparse sul continente e ha stilato la classifica dei luoghi innevati più Instagrammabili del 2025: ecco quali sono i due nomi italiani in lista.
Charmonix è la città da visitare in inverno
Che si vada alla ricerca di piste per esperti o che si voglia semplicemente trascorrere un weekend in un cottage immerso tra meravigliosi paesaggi innevati, non importa, le stazioni sciistiche sono la meta da visitare assolutamente durante l’inverno 2025. Stando alla classifica di Discount Cruises, la città invernale più Instagrammabile d’Europa è Chamonix, uno splendido luogo di villeggiatura immerso tra le Alpi francesi.
Tra pendii impegnativi, panorami naturali mozzafiato e villaggi tipici, viene considerato un vero e proprio paradiso innevato che conta oltre 2,18 milioni di post su Instagram. Al secondo gradino del podio con 2,17 milioni di post c’è Zakopane, in Polonia, una meta conosciutissima da escursionisti e scalatori.
Grazie alle sue piste, al suo labirinto di neve e al suo palazzo di ghiaccio, in inverno registra un vero e proprio boom di turisti. A chiudere la top 3 è Zematt, in Svizzera, definita la migliore stazione sciistica delle Alpi (conta oltre 1 milione di post su IG).
La meta italiana più Instagrammabile dell'inverno
La classifica delle mete sciistiche più Instagrammabili d’Europa continua con le cittadine svizzere di Jungfrau e Grindelwald, mentre al sesto posto compare l’unica italiana.
Si tratta di Livigno, il “piccolo Tibet” nel cuore della Valtellina famoso per i suoi snowpark, per le sue prelibatezze culinarie e per il suo Parco Nazionale dello Stelvio che ospita stambecchi, aquile ed ermellini (attualmente la meta conta oltre 800mila post su Instagram).
Dopo Garmisch-Partenkirche, in Germania, Courcheve, in Francia, e Kitzbuhel, in Austria, a chiudere la lista è la tedesca Zugspitze, località sciistica bavarese che sorge sulla montagna più elevata della nazione dove si può sciare, andare sullo slittino o sullo snowboard.