video suggerito
video suggerito

La classifica dei migliori Paesi al mondo per il cibo: l’Italia è sul podio

Per i Readers’ Choice Awards 2025, Condé Nast Traveller ha chiesto ai lettori di votare i Paesi dove si mangia meglio, i migliori al mondo per qualità del cibo.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il cibo è senza dubbio uno dei piaceri della vita e quando si viaggia, la gastronomia locale è uno degli aspetti che si analizza più approfonditamente, per scegliere la propria meta. Per molti, il cibo del posto è un elemento importante per conoscere davvero quella località, per entrare davvero in connessione coi cittadini e calarsi a pieno nell'atmosfera. Ristoranti, bistrot, piccoli cafè, bar, osterie: sono tutti rappresentativi e permettono di conoscere qualcosa di più, di quella destinazione, della sua storia, della sua cultura, della sua gente, del modo di intendere la convivialità a tavola. Ecco perché nei Readers' Choice Awards 2025 di Condé Nast Traveller rientra anche la categoria cibo. È stato chiesto ai lettori di votare i Paesi dove si mangia meglio, i migliori al mondo per qualità del cibo.

Quali sono le capitali culinarie del cibo

Ogni Paese ha un'atmosfera culinaria tutta sua: da un lato la tutela di antiche tradizioni tramandate di generazione e generazione, dall'altro la voglia di aprirsi al moderno, al nuovo. Entrambi gli aspetti sono importanti e quando si viaggia, i turisti cercano sempre di conoscerli tutti e due. Il tour gastronomico è per molti viaggiatori fondamentale: quando si arriva in una destinazione nuova si vuole conoscere anche la cucina, il cibo, gli ingredienti fondamentali. Ogni piatto tipico custodisce un pezzo di storia, dietro c'è un racconto da scoprire. Per i Readers' Choice Awards, Condé Nast Traveller ha chiesto ai lettori di scegliere quei posti che più di tutti hanno stuzzicato il loro palato. Le destinazioni gastronomiche rientrate in top 10 sono sparse in tutto il mondo, in cinque continenti diversi.

Immagine

Al primo posto c'è la Thailandia, incoronata quindi il Miglior Paese per la cucina nel 2025. Ben 7 ristoranti di Bangkok si sono classificati tra i primi 35 della prestigiosa classifica "World's Best Restaurants" di quest'anno , a conferma di quanto questo panorama sia apprezzato dal pubblico. Con orgoglio, spicca l'Italia in seconda posizione e spulciando tra le regioni più apprezzate, sembra che abbia raccolto particolari consensi l'Emilia Romagna col parmigiano reggiano, il prosciutto crudo, il ragù alla bolognese. Insomma, una serie infinita di prelibatezze, che non mancano da nord a sud dello stivale.

Immagine

Difatti il Paese è stato premiato col podio. Sul gradino più basso del podio c'è il Giappone, che conquista la medaglia di bronzo con i suoi piatti a base di riso e pesce. Menzione speciale per Nôtori, un locale intimo con solo nove posti a sedere al bancone, nascosto ai piedi del Monte Fuji. Segue il Vietnam e poi finalmente un altro Paese europeo, la Spagna, con la sua ampia offerta di ristoranti stellati Michelin.

Immagine

Per trovare un altro europeo bisogna scendere fino all'ottava posizione con la Grecia e poi giù fino al 14esimo posto con la Francia. Chiude l'elenco la Turchia, con menzione speciale per Gaziantep, nominata Città della Gastronomia dall'UNESCO e patria indiscussa del baklava, dei dolcetti tipici a base di noci e miele. Passando dai Paesi alle città, è invece stata eletta Tokyo come Migliore città al mondo per il cibo ai Readers' Choice Awards del 2025. Nessuna italiana, purtroppo, è rientrata in questo elenco su base cittadino.

Immagine

La classifica dei Paesi dove si mangia meglio

  1. Thailandia
  2. Italia
  3. Giappone
  4. Vietnam
  5. Spagna
  6. Nuova Zelanda
  7. Sri Lanka
  8. Grecia
  9. Sud Africa
  10. Perù
  11. Maldive
  12. Colombia
  13. Marocco
  14. Francia
  15. Turchia
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views