video suggerito
Cosa fare a Ferragosto 2025: sagre, feste ed eventi in Italia regione per regione
Dal Saint Barth Summer Festival in Valle d’Aosta alla Sagra del Limone in Sicilia: ecco tutto quello che offre la programmazione per Ferragosto 2025 da nord a sud.
A cura di
Giusy Dente
1
CONDIVISIONI

Ferragosto si avvicina: il 15 agosto c'è chi rimane in città e chi preferisce la gita fuoriporta. È una giornata di festa che tutte le città e tutte le regioni celebrano in grande stile, all'insegna della compagnia e del divertimento: c'è l'imbarazzo della scelta tra le cose da fare, per soddisfare tutte le richieste e tutte le preferenze. Feste, sagre all'aperto, concerti: ecco tutto quello che offre la programmazione di questa estate.
Sagre e feste per Ferragosto a Milano e in Lombardia
- Acquaworld, il primo parco acquatico d'Italia al coperto e all'aperto (alle porte di Milano) ha in programma per il 15 agosto un evento imperdibile: l'Hawaiian Schiuma Party. La festa andrà avanti tutta la giornata tra giochi d’acqua, animazione, musica, sfide, DJ set serale, ballerine ed effetti speciali.
- Il Ferragosto in Lombardia per chi cerca il relax è targato Gruppo Terme & Spa Italia. Le due strutture del gruppo De Montel Terme Milano e Monticello SPA hanno intenzione di coccolare i loro ospiti con un'esperienza di benessere speciale. La prima offre la possibilità di scegliere la Night Experience con aperitivo a buffet dalle 18.30 alle 21.00. La seconda ha pensato a un pranzo a buffet con grigliata di carne.
- Danza e musica protagoniste nella notte di Ferragosto presso Spirit de Milan, a Milano, con un grande evento Bandiera Gialla in compagnia dei Blow tra musica pop, hip hop, r’n’b, rock e dance. A seguire, dopo il concerto, anche dj set anni ’70, ’80 e ’90 firmato Alex Biasco.
- Il comune di Paderno Dugnano propone, giovedì 15 agosto due eventi: un pranzo di Ferragosto allietato da uno spettacolo di musica dal vivo (ingresso gratuito, ma su prenotazione) e il Ferragosto Beach party – 90s vs 2000s al Parco Lago Nord.
- Spettacolo pirotecnico in programma venerdì 15 agosto alle ore 23.00 a Iseo (Brescia), in chiusura del tradizionale concerto di Ferragosto 2025.
- Dal 12 al 17 agosto Crema (Cremona) diventa la capitale del tortello cremasco, assoluto protagonista della manifestazione Chiacchiere e Tortelli in piazza Aldo Moro, per una vera full immersion nella cucina tradizionale locale.
- Presso il Castello Sforzesco la sera di Ferragosto, alle 21, con ingresso gratuito e su prenotazione ci sarà la proiezione del film musical Mamma mia.
- Agli appassionati di cultura, si ricorda che venerdì 15 agosto tutti i musei civici e le sedi espositive di Milano saranno aperti con orari regolari: Castello Sforzesco, Acquario, Museo di Storia Naturale, Museo Archeologico, GAM – Galleria d’Arte Moderna, Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, Museo del Novecento, PAC – Padiglione di Arte Contemporanea, MUDEC – Museo delle Culture e così via.

Baveno e Feriolo d’Incanto
Ferragosto 2025 al Nord Italia, da Aosta a Verona fino alle Langhe
- A Saint Barthelemy (Aosta) dal 14 al 17 agosto è in programma la prima edizione del Saint Barth Summer Festival che prevede anche la Festa della Birra Ad Alta Quota, appuntamento con la birra artigianale e la buona musica. Concerti dal vivo, degustazioni e spettacoli sono a ingresso gratuito.
- Il cielo è grande protagonista di questo ferragosto a Lignano Sabbiadoro, con lo spettacolare Lignano Light Show: 500 droni luminosi danzeranno in alto a ritmo di musica tra luci e movimenti coreografici mozzafiato.
- La provincia di Verona il 15 agosto ospita Holi, il famoso Festival dei Colori che fa tappa a Grezzana: musica, panorami mozzafiato e polveri arcobaleno nel cuore della Lessinia. L'evento è a ingresso gratuito ha anche una finalità benefica: parte dei proventi andrà alla Fondazione Fratelli Dimenticati. Il format ha già superato 900.000 partecipanti in questi 11 anni di tour, toccando città di tutta Italia.
- Il giorno di Ferragosto ad Auronzo (in provincia di Belluno) si festeggia con il Wood Party, il tradizionale pic-nic nel bosco di Val Marzon dall'alba al tramonto. Seguirà il 16 agosto, come di consueto, lo spettacolo di fuochi d'artificio.
- Al via proprio il 15 agosto e fino a domenica 17 l'evento Porte Aperte in Cantina per Ferragosto, nelle Langhe: tre giorni per scoprire le prelibatezze del territorio, noto per i suoi vini. Si potranno assaggiare i prodotti delle grandi etichette piemontesi: Barolo, Barbaresco, Dolcetto, immersi nel verde delle colline, patrimonio Unesco.
- A Ferragosto e fino a domenica 31 agosto, il lungolago dei paesi di Baveno e Feriolo sul Lago Maggiore si illumina grazie a Baveno e Feriolo d'Incanto con le sue fontane spettacolari: una suggestiva atmosfera da sogno per un'esperienza indimenticabile accanto all'acqua, il tutto a ritmo di musica.
- Fuochi d'artificio e feste in spiaggia fino all'alba a Rimini il 15 agosto, con la manifestazione Un mare di fuoco. Tradizionale spettacolo pirotecnico anche a Jesolo.

Holi Fest
Ferragosto a Roma, cosa fare il 15 agosto
- Evento unico e imperdibile a Roma, dove la sera del 15 agosto si potrà in via del tutto eccezionale accedere alla residenza dell’imperatore Adriano, che apre al pubblico per la prima volta dopo i restauri della vasca e l’installazione della nuova illuminazione.
- Gli appassionati di cinema della capitale possono approfittare del Cinevillage Villa Lazzaroni. L'arena cinematografica all'aperto nel VII Municipio nella serata del 15 agosto ha in programma la proiezione di The Substance, film horror con Demi Moore e Margaret Qualley. Ma per chi ama un genere meno spaventoso, c'è anche Follemente di Paolo Genovese al Cinevillage Piazza Vittorio.
- Nell'ambito dell'Aniene Festival, spazio al live di Chiaré (al secolo Chiara Ianniciello) col Tributo a Pino Daniele: una serata all'insegna del jazz in omaggio al grande cantautore partenopeo.
Cosa fare a Ferragosto in Campania
- Piazza del Plebiscito a Napoli ospita la rassegna Restate a Napoli, ricca di eventi: un totale di 21 spettacoli distribuiti tra il 10 e il 16 agosto, tutti a ingresso gratuito su prenotazione. Il 15 agosto è la volta degli Human Tapes alle 19.30 sefuiti da Peppe Servillo in compagna di Solis String Quartet.
- Tra le sagre da segnalare in Campania: la Festa della Pizza ad Ariano Irpino e la Fiera Enologica a Taurasi,
Ferragosto al Sud, dalla Calabria alle isole
- MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro-Sud Italia, il 15 agosto organizza un evento speciale per il Ferragosto: Fluo & Schiuma Party tra luci UV, postazioni make-up, esibizioni, show di musica e ballo. Inoltre, come tutte le sere, i visitatori troveranno lo spettacolo MIRROR! firmato Les Farfadais, uno show inedito tra mondi fantastici, acrobazie mozzafiato, proiezioni.
- A Trappeto (in provincia di Palermo) torna la tanto amata Sagra del Limone, in programma fino al 17 agosto sul Lungomare San Giovanni Paolo II. L'evento è un tripudio di profumi, sapori e colori siciliani, dove la musica tradizionale si unisce ai prodotti tipici del territorio a base di questo agrume così caro all'isola.
- Il 15 agosto a Olbia, in occasione del Red Valley Festival, si esibiranno in concerto Anna, Lazza e Tony Effe.
- Nei giorni 14, 15, 16 e 17 agosto è in programma lo Street Food Festival a Marina di Pescoluse in Piazza Parco dei Gigli: tanto cibo e tanta buona musica italiana nella serata di Ferragosto.
- Il 15 agosto si svolge la suggestiva processione della Varia di Palmi, in provincia di Reggio di Calabria: un enorme carro alto 16 metri e decorato con immagini sacre viene portato a spalla da 200 volontari chiamati ‘mbuttatùri.

MagicLand
1
CONDIVISIONI