Una fan le restituisce il cappello perso un anno fa, perché Cynthia Erivo appare cosi felice nel video virale

Durante la première londinese di Wicked, che si era tenuta il 18 novembre 2024, Erivo aveva deciso di indossare uno scenografico cappello di Schiaparelli da abbinare a un abito nero, sempre della stessa casa di moda. Purtroppo però durante la serata l'attrice l'ha perso e non l'ha mai più ritrovato. Non fino a qualche giorno fa, quando durante un evento l'attrice è stata fermata da una sua fan che le ha giurato di avere in suo possesso il cappello in questione. Nel video virale condiviso dalla ragazza, si vede una Cynthia Erivo in shock e felicissima per il ritrovamento. Per capire la sua reazione al ritrovamento, è importante capire che non si tratta di un cappello qualunque, venduto in un normale negozio.

Il ritrovamento del cappello di Cynthia Erivo
In un video diventato virale qualche giorno fa su TikTok, una fan di Wicked di nome Clara ha condiviso uno scambio di battute tra lei e l'attrice per strada, durante la quale le rivelava di aver trovato il cappello nero mesi fa. Erivo ha reagito completamente sbalordita e incredula alla notizia, rispondendo alla fan : "Davvero? Hai il cappello? Oh, mio Dio!". Clara le ha allora mostrato la foto del cappello, dicendole che lo aveva a casa in quel momento e che lo aveva ritrovato mesi prima. Le ha spiegato anche che si trovava con un'amica a Londra per la première del film Wicked e che circa 30 minuti dopo la fine del film le due erano tornate al teatro per cercare degli amici rimasti lì. È stato proprio in quel momento che Clara ha visto il cappello dimenticato dall'attrice e ha deciso di prenderlo con sé per paura che il personale del teatro lo buttasse. È stato solo qualche mese dopo, quando aveva inviato la foto del cappello a una sua amica, che aveva capito a chi appartenesse davvero e quanto fosse importante.

La spiegazione della reazione di Cynthia Erivo
Nel video diventato virale si vede Cynthia Erivo che continua a ringraziarla e le dice addirittura che "è la sua salvezza" mentre il suo team si avvicina per prendere i contatti della ragazza e organizzare il ricongiungimento. La reazione di Cynthia Erivo potrebbe essere interpretata come eccessiva o esagerata, dopo tutto perché un'attrice dovrebbe fare tante storie per un piccolo cappello che può tranquillamente ricomprasi? In realtà, è proprio qui il problema. Non si tratta di un cappello facilmente reperibile o acquistabile in un normale negozio. Il cappello appartiene, infatti, alla collezione Haute Couture Autunno/Inverno 2024 di Schiaparelli, intitolata The Phoenix. È importante allora sottolineare la differenza tra un look che appartiene all'Haute Couture da uno che appartiene al mondo del prêt-à-porter, per comprendere la reazione dell'attrice. Un look Haute Couture non sarà mai disponibile nei negozi o accessibile a tutti, si tratta generalmente di abiti o pezzi unici che spesso hanno un costo molto elevato e che in alcuni casi vengono prestati alle star per red carpet o particolari eventi.

Inoltre, a differenza dei look prêt-à-porter, sicuramente più accessibili a livello di prezzo, gli abiti delle collezioni Haute Couture sono delle vere e proprie opere d'arte fatte a mano. Abiti simili non vengono regalati agli attori per première o eventi, ma vengono prestati, di conseguenza una volta finito l'evento la star in questione deve restituire il pezzo della collezione. Questo dettaglio ci fa comprendere perché Eviro ci tenesse al cappello, che non era di sua proprietà.
Il look di Haute Couture di Schiaparelli indossato nel 2024 da Erivo
Rimane comunque iconico il look di Erivo alla première londinese del 2024. L'attrice, infatti, insieme all'ormai famoso cappello, aveva indossato un abito della stessa maison e della stessa collezione Haute Couture. Si tratta di una collezione che gioca con piume e rimandi al mondo dei volatili, proprio come l'abito scelto da Erivo e il suo team di stylist.

Il look è stato disegnato Daniel Roseberry, il Direttore Creativo di Schiaparelli,ed è un abito senza maniche in velluto nero con maxi gonna in tulle sotto cui spunta un volumetrico inserto lucente che crea un affascinante contrasto con i toni scuri del modello. Il ricamo di paillettes è ispirato al design dell'iconico mantello Schiaparelli Apollo di Versailles della collezione Zodiac del 1938.

Completa il look couture il famoso "cappello perduto", in velluto nero ispirato a una scarpa vintage, con piume che rimandano appunto al tema della fenice da cui nasce l'intera collezione.