I funerali di Giorgio Armani si terranno a Villa Rosa: com’è fatta la residenza di famiglia a Cigognola

Giorgio Armani è morto a 91 anni lo scorso 4 settembre, a darne il triste annuncio è stata la famiglia e l'azienda, che hanno condiviso un comunicato congiunto per esprime il loro immenso cordoglio. Ora la salma è stata portata nella camera ardente allestita all'Armani/Teatro, il quartier generale della Maison, e sono in centinaia coloro che sono in fila per rivolgergli l'ultimo dolce saluto (tra i presenti, anche l'amica e collega Donatella Versace). In occasione dei funerali che si terranno domani, lunedì 8 settembre, a Milano è stato dichiarato il lutto cittadino. La cerimonia, però, non sarà aperta al pubblico o trasmessa in diretta tv, si terrà in forma privatissima a Villa Rosa, una delle residenze di famiglia.
Villa Rosa, l'edifico costruito dal conte Franco Cella di Rivara
Stando a quanto dichiarato dal sindaco di Broni, Luigi Paroni, i funerali di Giorgio Armani dovrebbero tenersi domani pomeriggio a Villa Rosa, la residenza di famiglia a Cigognola, un piccolo comune in provincia di Pavia. Si tratta di un rifugio intimo e accogliente che, come si intende dal nome, è contraddistinto da facciate in un delicato stucco rosa. A differenza delle altre abitazioni del designer, questa non è stata arredata con i pezzi della collezione Armani Casa, anzi, si discosta dal minimalismo del suo design per dare spazio a uno stile classico e vintage. L'edificio è stato costruito negli anni '50 dal conte Franco Cella di Rivara e non è stato mai ritoccato all'esterno, mantenendo così intatta la sua natura.
L'enorme giardino con animali esotici
Villa Rosa si estende su una superficie di 1.400 metri quadrati suddivisi in 26 camere, tutte arredate in stile settecentesco. Scalinate di marmo, sedie in legno antico, enormi specchi con cornici dorate, affreschi alle pareti ed enormi archi bianchi, il pezzo forte dell'arredamento si trova però in uno dei soggiorni: è il tavolo da biliardo dove giocò Paul Newman in Il Colore dei Soldi. A circondare l'abitazione della famiglia Armani a Cigognola non poteva che essere un immenso giardino. Si tratta di un terreno di 25 acri, caratterizzato da prati, siepi e angoli di bosco curatissimi. La loro particolarità? Ospitano una vasta selezione di animali esotici: in tutto si contano 80 esemplari tra zebre, cervi longhorn, pappagalli sudamericani e alpaca. Qui Giorgio Armani tornava almeno una volta al mese per riposarsi distaccarsi dal caos cittadino, dunque non poteva che scegliere la sua pace per la cerimonia funebre.