video suggerito
video suggerito

Martina Colombari e la distasi addominale: “Ho un buco in mezzo alla pancia”

Martina Colombari si è servita dei social per parlare liberamente di problema di cui soffre da anni: la diastasi addominale. Ecco di cosa si tratta e quali sono le cause di questa condizione comune a molte donne.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Martina Colombari sarà tra le grandi protagoniste della nuova stagione di Ballando con le Stelle, il programma del sabato sera di Rai 1 che partirà il prossimo 27 settembre. Nonostante sia consapevole del fatto che si ritroverà a gareggiare contro degli "ossi duri", attualmente continua a godersi le vacanze in montagna con la famiglia, non esitando a rispondere alle domande dei fan sulla futura e inedita esperienza. È stato proprio in una delle Stories di Instagram che ha confessato un problema di cui soffre da anni: ha una diastasi addominale, una condizione provocata dalla gravidanza che le crea un "buco" al centro della pancia, per la precisione tra i muscoli addominali.

Martina Colombari mostra la diastasi addominale

Complici le foto in costume e gli allenamenti super intensi a cui si sottopone regolarmente, Martina Colombari si è ritrovata a fare chiarezza su un dettaglio estetico che ha generato interesse tra i followers. Su Instagram ha infatti dichiarato: “Per i curiosi: l’altro giorno in spiaggia non è che avessi la pancia. È che mi è rimasta dopo la gravidanza una diastasi addominale che significa che c’è un buco qui in mezzo, c’entra una mano, le dita”. Ha cominciato a soffrire di questa condizione dopo la nascita di Achille Costacurta, dunque 20 anni fa, ma, nonostante il tempo passato, quello spazio non si è richiuso e ad oggi il solco al centro della pancia è molto visibile.

Martina Colombari mostra la diastasi addominale
Martina Colombari mostra la diastasi addominale

Diastasi addominale, cos'è e quando si manifesta

La diastasi addominale è una condizione legata alla separazione dei muscoli retti dell'addome. Normalmente sono uniti sulla linea mediana ma, nel momento in cui si indeboliscono, si viene a creare un rilassamento della parete addominale e un rigonfiamento centrale. Solitamente questo problema si presenta dopo la gravidanza (riguarda infatti il 30% delle donne che hanno partorito) ma può essere provocato anche da sollevamento di pesi eccessivi, forte dimagrimento o interventi chirurgici. Le conseguenze? Non sono solo estetiche, si verificano anche problemi digestivi, incontinenza urinaria da sforzo e instabilità addominale e lombare. Nel caso in cui la diastasi superi i 2 cm, sarebbe bene rivolgersi a un medi per valutare possibili trattamenti di fisioterapia o un intervento chirurgico.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views