Chi è Learner Tien, lo studente modello che a 19 anni sfiderà Sinner nella finale di Pechino

Learner Tien a 19 anni disputerà la prima finale della sua carriera a livello ATP, la giocherà contro Jannik Sinner nel torneo ATP 500 di Pechino. Il tennista americano è un ragazzo in grande crescita, che in questo 2025 ha fatto passi da gigante. Sembra destinato a un'eccellente carriera, anche se nessuno gli predice le vette più alte del tennis.
Le vittorie su Musetti e Medvedev a Pechino
Il nastro si riavvolge, ma prima si resta sul fondo. Perché in questo torneo in Cina, Tien sta giocando un tennis splendido. Ha battuto Cerundolo e Cobolli nei primi due turni, due top 30, poi ha vinto contro Musetti e Medvedev, ritiratisi entrambi nel terzo set, dopo aver vinto il primo. Li ha sfiancati con un tennis fastidioso. Perché l'americano ributta tutto dall'altra parte della rete e compensa con delle doti atletiche qualche centimetro in meno, che oggi pare fondamentale nel tennis.
Perché Tien si chiama Learner
I genitori di Tien sono emigrati dal Vietnam negli Stati Uniti. Il papà è un avvocato, la madre è una professoressa, insegna matematica. Ai figli hanno voluto dare dei nomi che ricordassero le loro professioni. La sorella si chiama Justice, cioè giustizia, lui il tennisti Learner, che vuol dire in inglese studente o allievo. Studente di nome e di fatto.
In una vecchia intervista disse che era talmente studioso che è riuscito a finire la scuola prima quando era ragazzino e a 11 anni era già al liceo: "Studiavo tutto l’anno, non facevo le vacanze estive o cose del genere quindi ho finito naturalmente le classi dei primi anni molto in fretta”. Lui, classe 2005, tre anni fa si è anche iscritto all'Università. Ma dopo un semestre, pur amando i libri e lo studio, dando fede al suo nome, ha deciso di provarci con il tennis: e ha fatto bene.
La classifica ATP di Learner Tien
La stagione l'ha iniziata fuori dai primi 100, dopo gli Australian Open, dove batté Medvedev in una partita termina alle 3 di notte, si è affacciato, non ha brillato particolarmente, ha vinto partite ma senza piazzare l'acuto. Poi il colpaccio di Pechino, torneo che lo ha visto esordire da numero 52. Ora è già 36 al mondo, dovesse vincere diventerebbe numero 33. Nella Race, la classifica che somma solo i risultati dell'anno solare, la top 30 la vede già.
La stagione 2025 del giovane tennista americano
Tien disputerà la prima finale in carriera a Pechino, in questa stagione ha avuto grandi exploit ma poca continuità. Il suo bilancio è di 23 vittorie e 21 sconfitte a livello ATP, incluso questo torneo. Ma ha vinto contro cinque top ten. Il californiano ha sconfitto Medvedev agli Australian Open, Zverev ad Acapulco, Shelton sull'erba di Maiorca, Rublev a Washington e Musetti a Pechino.